Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 12:39 pm Oggetto: Mi dispiace, ma ancora non capisco |
|
|
Mi dispiace, ma ancora non capisco perché i costruttori di obiettivi per uso esclusivo APS-C si ostinino a dichiarare, per i propri obiettivi, i dati per lunghezza focale FF .
Non capisco perché un Canon Ef-s 17-85 si debba chiamare 17-85 e non, come logico considerato che si può solo usare sul sensore ridotto, 27-136?
Illuminatemi, perché proprio non ci arrivo!!! _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Perchè la lunghezza focale dell'obiettivo è proprio 17-85mm http://en.wikipedia.org/wiki/Focal_length . Poi su APS-C acquista l'angolo di campo (FoV) equivalente di un 27-136mm su pellicola. Ma riferirsi alla pellicola è una convenzione, niente di più.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente perchè la lunghezza focale è 17-85 e non 27-136
al max si potrebbe scriverle entrambe come accade spesso sugli obiettivi delle compattone che riportano sia il valore reale in mm che quello "equivalente"..
ciao! _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperProduzione utente
Iscritto: 24 Apr 2004 Messaggi: 114 Località: Cesena (FC)
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 1:29 pm Oggetto: Angoli di Campo |
|
|
Come dice Mingus sarebbe tecnicamente corretto aggiungere gli angoli di campo inquadrato tra i dati dell'obbiettivo, così la smetteremmo di sbattere la testa su equivalenze fuorvianti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
anche perchè un sigma esempio 10-20 equivale a: su canon è 16-32, su nikon 15-30 su olympus (ammesso che venga fatto..) 20-40...
la lente è la stessa.. dipende dal formato sensore. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 2:16 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Poi su APS-C acquista l'angolo di campo (FoV) equivalente di un 27-136mm su pellicola. Ma riferirsi alla pellicola è una convenzione, niente di più. |
Finalmente uno che la dice giusta!!!
Lunga vita a Mingus  _________________ Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
allora sugli obiettivi delle medio formato cosa dovrebbero scrivere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | allora sugli obiettivi delle medio formato cosa dovrebbero scrivere? |
Appunto.
Sono sitemi diversi fra loro, non ha molto senso parlare di misure equivalenti. Perchè poi tanto equivalenti non sono (se si esclude l'angolo di campo) _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
perchè, come dice marklevi, tolti gli ef-s di canon che vanno solo su 20d,30d,300d e 350d, tutti gli altri obiettivi per aps-c potrebbero essere montati sulle canon con fov 1.6, sulle canon con fov 1.3 (1d, 1dmk2) e sulle nikon con fov 1.5.
Come vedi dovrebbero riportare i dati a seconda della macchiona su cui vengono montati.
L'unica certezza rimane quindi la reale lunghezza focale. _________________ Francesco
http://frtosi.deviantart.com
http://francescotosi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 3:21 pm Oggetto: Re: Angoli di Campo |
|
|
SuperProduzione ha scritto: | Come dice Mingus sarebbe tecnicamente corretto aggiungere gli angoli di campo inquadrato tra i dati dell'obbiettivo, così la smetteremmo di sbattere la testa su equivalenze fuorvianti. |
Mettere gli angoli non serve a nulla, perché gli angoli dipendono dal formato della pellicola o del sensore....
Come hanno già detto si usano le lunghezze focali perché sono l'unica cosa certa dell'ottica, non dipendono da nulla.....
Imho non si tratta di equivalenze fuorvianti, basta sapere cosa si usa, siccome per 1/2 secolo la maggior parte dei fotoamatori ha fatto riferimento alle misure ottiche per il 135 rimane per molti l'abitudine di rapportare tutto a quello, ma la cosa è fatta solo per senso pratico, un pochino come capita nel mondo dell'automobile dove si continua a fare riferimento ai CV invece dei kW..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 10:50 pm Oggetto: |
|
|
presumo che indichino l'effettiva lunghezza focale, perche' se no dichiarerebbero il falso e sarebbero quindi ipoteticamente perseguibili legalmente!
ciao
joe
p.s. se cosi' non fosse, gia' mi vedrei la olympus dichiarare di avere l'unico nonche' il piu' piccolo e leggero 300f2 del mondo! ( naturalmente mi riferisco al 150f2..... ) _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|