Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 7:46 am Oggetto: Nuovi sensori.. |
|
|
http://www.ictblog.it/index.php?/archives/1525-Sensori-CCD.-Le-macchine-fotografiche-saranno-a-111-milioni-di-pixel.html
peserà un giga una foto formato RAW...
 _________________ Ho concluso correttamente con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 8:07 am Oggetto: |
|
|
..mah, la corsa al MPixel non la capisco.
Citazione: | Infatti con una risoluzione cosi' spaventosamente enorme, si è in grado di catturare foto dale dimensioni di 10,560 x 10,560 pixels. Verrebbe un bel ritratto, giusto? |
NO!!
Verrebbe solamente una foto stampabile su di un lenzuolo (matrimoniale) senza perdere risoluzione!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 8:38 am Oggetto: |
|
|
La corsa ai MPixel è la corsa della tecnologia pda gadget. Una macchina de 4/6 Mpixel ha "dettaglio" in abbondanza per stampare anche 30x45 cm. certo poi dipende da che lente ci monti...
Avere la fotocamera a EnneMilaMiliardiDiFantastilioni di Pixel serve per due scopi, IMHO,
1. A fare lo sborone da bar....io c'è l'ho più grosso...il sensore
2. A lavorare da PROFESSIONISTI con macchine a medio formato (39 MPixel HasselBlad) o, perchè no, in grande formato. Per queste macchine il sensore DEVE essere FF (ed è un FF ben più grosso di quello del 35mm) e deve avere molti pixel, per poter fare dei poster di dimensioni di una parete, anche...
Poi, il sensore del caso, lo vuole usare la NASA su un sistemi di foto satellitare, per cui servono dei crop spaventosi...ma avranno anche lenti altrettanto "taglienti"...sennò vedi benissimo il pixel...impastato.
CiauX _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 11:11 am Oggetto: |
|
|
Questo nuovo processore verrà consegnato alla marina militare americana e alla NASA per gli usi necessari nel campo della ricerca scientifica e ... purtroppo ... non solo. Il suo uso sarà previsto anche nel campo militare.
marchingennio in più per poterci spiare.... [/i][/quote] _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 12:17 pm Oggetto: |
|
|
barsottellim ha scritto: | Questo nuovo processore verrà consegnato alla marina militare americana e alla NASA per gli usi necessari nel campo della ricerca scientifica e ... purtroppo ... non solo. Il suo uso sarà previsto anche nel campo militare.
marchingennio in più per poterci spiare.... [/i] | [/quote]
ragà, ma secondo voi cosa ha mosso tutta la ricerca scientifica del secondo dopoguerra??
chi è che ha sviluppato per primo cmos e ccd, e dove li ha montati??
chi risponde vince una bambolina...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
io mi sto facendo le pareti del bagno rivestite di piombo.... almeno forse li sono al sicuro....  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Mh, un bel 4x5 digitale?
E io che ancora annuso i rullini appena aperti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Sensor size: 39 Mpixels
Sensor dimensions: 36.7 x 49.0 mm
Image size (8/16 bit RGB): RAW capture 78 MBytes, lossless compressed 50 MBytes (average)
|
E' il nuovo sensore Hasselblad...  _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 5:01 pm Oggetto: |
|
|
un bel banco ottico digitale non sarebbe male, peccato che sia per uso militare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xochi utente
Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 287 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Cmq siete fuori srada è per astrofotografia.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|