photo4u.it


Spirali maledette...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andrea Miglio
nuovo utente


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 8:14 pm    Oggetto: Spirali maledette... Rispondi con citazione

Buonasera a tutti, è un pò di tempo che lotto disperatamente con le mie spirali Paterson per infilare la pellicola che, a circa 3/4 di rullo decide rovinosamente di impuntarsi e non ne vuole sapere di avanzare sino alla coda...ho provato di tutto per porre rimedio a tale inconveniente, verificando chiaramente che la spirale non presentasse macchie di calcare, umidità o quant'altro...penso che forse taglio la pellicola troppo vicino all'inizio e tende ad essere ancora incurvata come quando esce dal rochetto? smusso gli angoli sempre a 45 gradi ma non riesco proprio a capire cosa possa essere...Boh... Trattieniti Mandrillo Crying or Very sad
Qualunque aiuto è gradito...ho pensato anche di rimediare comprando tank e spirale in acciaio ma non mi erq mai successo fino a qualche rullo addietro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a lavarla con aceto caldo o viakal, magari il calcare c'è ma non si vede, di solito quando s'impunta basta pichiettarla leggermente su qualcosa di duro per farla ripartire.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me capitava sempre finchè ho scoperto che, anche se asciutta, asciugandola con il phon per capelli il problema non mi si presentava più. In pratica, anche se sembrava asciutta, non lo era mai perfettamente ed il minimo residuo di umidità faceva bloccare il caricamento.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vili
utente


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 79
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me succedeva anche con le spirali paterson ma da quando uso le jobo non mi sucede piu.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a volte capitava di avere problemi con le spirali in plastica Triste
passato ale spirali in metallo ed ho risolto definitivamente il problema Cool

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Duff
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 25
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi è successo solo con una pellicola da 36 fuji, con le ilford per esempio non mi si sono mai incastrate. quella volta con la fuji ho dovuto fare un bel pò di casino ed alla fine ho infilato la pellicola nella tank non del tutto arrotolata...
il risultato comunque è stato ottimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Miglio
nuovo utente


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti...nel valutare l'acquisto di tank con spirale in metallo sono sempre più propenso a pensare che la pellicola devo tagliarla qualche centimetro più in basso rispetto al limite della rastremazione anche per eliminare il fastidioso effetto piega che presenta uscita dal rocchetto della fotocamera...che cosa ne dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la taglio sempre un paio di millimetri prima del nastro adesivo, in pratica sfilandola dal caricatore, basta stare 1/2 cm dal bordo, non mi crea problemi di sorta.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Miglio
nuovo utente


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto intendevo l'inizio della pellicola non la coda, che anche io taglio al limite della parte adesiva o dell'incastro con il caricatore Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che macchina usi che ti deforma così tanta pellicola una volta tagliata la coda (che poi sarebbe l'inizio)? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Miglio
nuovo utente


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 6:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leica mp...maledettamente perfetta con tutti i suoi difettucci....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io con le jobo ho risolto i problemi usando il phon per asciugare la spirale...prima ogni tanto si bloccava, poi, per esigenze di fare molti sviluppi uno dietro l'altro ho cominciato ad asciugarla col phon ed ho riscontrato una scorrevolezza veramente migliore.
Io non prenderei tank e spirale in metallo, sono bellissime ma per quello che le ho provate devi sviluppare col bagno termostatato.. se le maneggi troppo le scaldi..se è inverno si raffreddano.. insomma.. sono meno pratiche benchè ETERNE.

volevo sempre chiedere un consiglio sulla spirale... come la lavate?? Le mie (tre jobo) per quanto la possa trattar bene e lavare con cura sono omai sul grigio/nero..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io le mie non le lavo
giusto una sciacquata sotto l'acqua corrente prima di metterle ad asciugare sulla scolapiatti e sono ancora nuove e scintillanti come lo erano sei anni fa quando le presi

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso l'abitudine di pulirle quando sono umide con un paio di fogli di carta (tipo asciugoni regina), piegati per avere una buona consistenza, passo una punta del paperotto nelle fessure e restano sempre pulite, cmq adesso sto usando come imbibente il prodotto che usano per il lavaggio finale i minilab, le spirali escono perfettamente pulite senza aloni, per il calcare ancora non so perchè lo uso da poco, ma sembra che non ci resti nulla, inoltre questo imbibente fa sciugare le pellicole più velocemente, le rende più lucide e apparentemente anche più resistenti a impronte e graffi.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Sab 24 Giu, 2006 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che hanno una patina di sporco sopra... hanno proprio cambiato tinta! non sono bianche ma più sul grigio scuro.. eppure uso rodinal, d76, xTOL ed emofin... non mi pare che siano cose tanto strane.. da macchiare tutto.. comunque per l'uso la tinta della spirale noninfluisce su niente.. le vorrei solo di nuovo bianche!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 24 Giu, 2006 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova con la candeggina, il colore cmq è dovuto all'argento che vi si deposita durante il fissaggio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi