photo4u.it


Qualcuno ha la Aprilia Pegaso???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
SuperGizmo
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2005
Messaggi: 2550
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 11:04 am    Oggetto: Qualcuno ha la Aprilia Pegaso??? Rispondi con citazione

ciao a tutti,
quest'estate ho intenzione di comprare la Pegaso (Pegaso Cube 650).
Devo dire che la nuova versione, la Pegaso Strada, mi piace molto, ma essendo appena uscita, nuova mi costerebbe non meno di 7000€, e comunque volevo prendere un usato.

Qualcuno di voi ha la Cube? Mi sa dire come si trova?
Personalmente (essendo eventualmente la prima moto), trovo che sia un buon compromesso, ma volevo qualche parere! Smile


_________________
"never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho utilizzato per 3 settimane quella di un amico.

Pro:

* comoda
* sospensioni morbide
* ottima in città e per brevi tragitti
* freni adeguati
* tenuta decisamente buona
* consumi ridicoli (bassi)
* eccellente fluidità motore e coppia

Contro:

* posizione guida non adatta all'autostrada. si guida confortevoli fino a 110/120, oltre si "sbandiera" come vele e ciò, amplificato da un manubrio piuttosto largo, comunica una sensazione di instabilità poco rassicurante.

* poco confortevole nelle lunghe percorrenze
* cambio duro
* manca indicatore carburante (solo spia riserva)
* srumentazione illeggibile per i presbiti

Premesso che i contro sono marginali, secondo me è una buona moto davvero, ma solo se uno non fa lunghi viaggi, se non è da evitare.
Invece èer città + gita fuori porta domenicale è perfetta.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SuperGizmo
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2005
Messaggi: 2550
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, ottima risposta! Smile
Per cambio duro intendi la leva della frizione, il pedale, o il fatto che magari l'inserimento della marcia è brusco?
Imbarazzato

_________________
"never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SuperGizmo ha scritto:
Grazie, ottima risposta! Smile
Per cambio duro intendi la leva della frizione, il pedale, o il fatto che magari l'inserimento della marcia è brusco?
Imbarazzato


La frizione è morbida, mentre l'inserimento delle marce è secco e piuttosto duro, soprattutto salendo di rapporto. Nulla però di grave comunque.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SuperGizmo
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2005
Messaggi: 2550
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè, mantiene quella lontana natura da enduro, allora! Very Happy
Grazie ancora!
GiZ*

_________________
"never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
feugenio
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 205
Località: North Lake Garda

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi prenderei un transalp, è bicilindrico, nonostante tutto è honda , lo trovi seminuovo a buon prezzo ed è molto più affidabile......potrei elencarti altri mille motivi Smile, se hai già scelto occhio che alcuni lotti soffrivano di problemi all'iniezione elettronica.
Io ho avuto un pegaso 600 e un 650.....mai più.

Gegè

_________________
Nikon d200 and Nikon d2h e d2x user... and more Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SuperGizmo
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2005
Messaggi: 2550
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il transalp so benissimo che è più conveniente, soprattutto per i viaggi, essendo appunto un bicilindrico, ma putroppo è troppo grossa (pesante) per i miei gusti, e troppo alta... mi spaventa!
Rolling Eyes

_________________
"never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
feugenio
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 205
Località: North Lake Garda

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il 650 siamo lì come altezza (ha come optional la sella bassa a 70 euro ed è in offerta a 6100 euro nuova) e come peso percepito, di pro ha che ha un baricentro molto meglio distribuito, ho diversi amici anche bassi (1.60) che la portano senza fatica. Vai a provarla..senza impegno Wink

Gegè
www.transalp.it

_________________
Nikon d200 and Nikon d2h e d2x user... and more Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pessimo periodo per comprare una moto.

Ho avuto per un paio d'anni il bmw gs650, più o meno ha gli stessi difetti elencati da Edgar per la Pegaso, ma la quaità e solidità BMW si sente.

Molto leggera (180 kg), serbatoio sotto la sella per un baricentro molto basso e molto figacciosa.

nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nikolevic ha scritto:
pessimo periodo per comprare una moto.

Ho avuto per un paio d'anni il bmw gs650, più o meno ha gli stessi difetti elencati da Edgar per la Pegaso, ma la quaità e solidità BMW si sente.

Molto leggera (180 kg), serbatoio sotto la sella per un baricentro molto basso e molto figacciosa.

nicola


Dopo aver guidato per 3 settimane la Pegaso, mi sono convinto ancora di più di aver fatto bene a comprare lo Scarabeo.....!!!

E non lo dico perchè penso che la Pegaso sia inferiore alle concorrenti (Transalp, BMW 650).

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono cose molto diverse difficilmente paragonabili. Hanno il pregio in comune di essere molto facili e comode in città.
Il problema "grosso" della BMW è che costa mantenerla (assicurazione e tagliandi originali) e se fai pochi km all'anno diventa un salasso ed usarla solo in città è un vero peccato.

Dopo averla venduta ho tirato fuori il PX 125 del 1980, è un altro mondo.

viva la vespa!! Party

nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mcm
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1204
Località: Venezia Mestre

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte le moto elencate hanno i pro e contro, non esiste la moto perfetta... e vi ricordo che il Gs650 non è affatto diverso dalla Pegaso, ne come robustezza ne come problemi... visto che il Gs è stato fatto in Aprilia e monta lo stesso sputato motore Rotax! Io ho avuto la pegaso per 1,5 anni e ci ho fatto 40.000km.. senza nessuna magagna. Ma non dico che non ne ha. Anche perchè ci sono bene in mezzo con aprilia. Mio consiglio... vai a provarle le moto e poi decidi e fatti un giro sui forum dedicati. Ok!
_________________
www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SuperGizmo
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2005
Messaggi: 2550
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti, vi farò sapere...

P.S.
Ma vogliamo parlare della 650 scarver? Smile Mandrillo

_________________
"never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La gs nasce come sorella della pegaso nella prima versione, dalla seconda (circa 2000/1) la produzione ed il restiling sono passati in germania.

La scarver è un pò da fumetto e non sò come funzioni la trasmissione con la cinghia in gomma.

nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi