Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 9:06 am Oggetto: l'artista .... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 9:10 am Oggetto: |
|
|
ciao.
... solita mia tecnica su diapositiva destabilizzata
... reinterpretazione in chiave semi fotografica di una mia " creazione "
.... forse ancora visibile nella discarica comunale
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scatto utente

Iscritto: 20 Mgg 2006 Messaggi: 93 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Luca, questa mi piace meno delle precedenti. Non ci vedo molto, a parte una serie di fotogrammi ma che non riesco a collegare a nient'altro, sembrano cadere dall'altro e poteva essere questo il senso, ma sono parzialmente cancellati da quella colonna di ...luce? non so... per il resto la vedo molto "bruciata" (si dice così?).
Forse sapendo cosa ha creato l'artista...
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 7:04 pm Oggetto: |
|
|
ciao Anna
... è solamente un mio personale ricordo
... c'è riflesso un mio " quadro " ( il lato nero è quello della cornice )
... giusto pochi giorni fa facevo un calcolo di quante cose... (fotograficamente parlando ) " vecchie " ... ho portato in discarica
... qualche composizione " estemporanea e all'incirca 15000 diapositive
... oltre a vari negativi di vario formato .
.... a volte il passato bisogna fisicamente eliminarlo ... per evolversi
.... sperem !
Grazie sei molto gentile
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scatto utente

Iscritto: 20 Mgg 2006 Messaggi: 93 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 8:12 pm Oggetto: |
|
|
ma ho capito bene?? Hai prodotto un quadro (foto? dipinto?)... fotografato il quadro... hai preso la dia... l'hai destabilizzata... e poi l'hai rifotografata (o scannerizzata?) .... ma è elaboratissimo se è questo!!! complimenti! sei un creativo!
Senti ma se volessi "rovinare" anch'io qualcuna delle mie vecchie dia, quali dovrei scegliere? devono avere caratteristiche particolari? (suppongo a colori innanzitutti visto quello che hai spiegato in un altro thread, e poi?)...
ciao,
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 1:52 pm Oggetto: |
|
|
ciao.
... eh si proprio così, vicende passate di un artista frustrato .... scherzo
.... vedi , per fortuna ci sei tu .... dopo anni che uso questo metodo non mi ero mai posto il dubbio della dia in B&w..... non c'è niente da fare voi donne siete ... troppo avanti ( se ne ho conservata qualcuna vedro di provare )
........ io le scelgo o le faccio un pò sottoesposte ... destabilizzi ... e osa qualsiasi cosa ti venga in mente .... ho provato ad aggiungere anche della tempera ..... una volta il colore saturo finale lo ottenevi duplicando la dia adesso vai di scanner sistemi i livelli ( se hai esagerato manualmente .... una volta buttavo tutto ) .... timbro clone per eventuali " impurità " residue , anche se un bel lavaggio profondo basta .
.... ah ... e tanta fortuna
tieni un cestino capiente vicino ... il processo è irreversibile .
... aspetto i tuoi risultati
grazie .
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scatto utente

Iscritto: 20 Mgg 2006 Messaggi: 93 Località: Veneto
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 3:50 pm Oggetto: |
|
|
mi fai troppo ridere!!!
dia da buttare... (ahimè) ce l'ho!
cestino capitente.... ce l'ho! (ma sempre pieno....)
ok appena non mi vede nessuno svuoto l'armadietto del bagno di tutti gli acidi che trovo e scarnifico qualcosa. adoro le cose uniche ed irripetibili...
Grazie
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|