Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 10:35 pm Oggetto: Obiettivo'corto' con un buon AF, quale?? 17-40L?15-30?12-24? |
|
|
Salve, avrei bisogno di un consiglio mirato: mi serve un obiettivo che arrivi come minimo ai 20mm (ma 17-18 sarebbero molto meglio), che abbia un AF affidabile e magari anche piuttosto veloce. Per una Canon APC-C.
Pensare ad un 17-40L è fin troppo facile... Ci sono alternative più economiche con un AF altrettanto affidabile? So che ci sono in giro 20-35USM a circa 250€ però dal lato grandangolo sarei un po' al limite.. preferirei evitare se ci fossero alternative più comode.
Com'è l'AF del Sigma 15-30EX?? E quello di un Tokina 12-24?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 10:51 pm Oggetto: |
|
|
ciao letturo, io ho avuto il 17-40 e il tokina 12-24, e adesso ho il sigma 15-30....sai gia' qual'e' l'AF piu' veloce e preciso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stateless utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2006 Messaggi: 714 Località: San Severo (FG)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Io ho da poco tempo il Tokina... Le prime impressioni sono buone. L'AF mi sembra veloce e preciso anche se leggermente rumoroso. _________________ Nikon D5 | Nikon D850 | Nikkor 14-24 f/2.8 ED | Nikkor 24-70 f/2.8 ED | Nikkor 70-200 f/2.8G ED VRII | Nikkor 80-400 f/4.5-5.6 ED VR | Nikkor 105 f/2.8G VR Micro | Nikkor 35 f/1.8 | Sigma150-600 f/5-6.3 DG OS HSM S | Speedlight SB-910 | Monopod Manfrotto 334B+234RC | Tripod Manfrotto 190 Pro+488RC4 | Lowepro Vertex 200 AW | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 2:18 am Oggetto: |
|
|
Ecco, il rumore è l'unica cosa che non mi preoccupa perché attualmente lo scopo principale sarebbe di scattare in una discoteca! (non scherzo)
Sul fatto che il 17-40L sia in grado di surclassare la concorrenza purtroppo avevo pochi dubbi.. quello che vorrei arrivare a capire è se un 15-30 è abbastanza.. reattivo! Magari guidato dalla lucetta rossa del flash... O se invece è un mezzo pachiderma e/o magari si mette a tentennare con delle scansioni ripetute e/o si ferma alla cavolo di cane e canna il fuoco! Il che sarebbe uno sfacelo..
Cioè, a scopo 'paesaggistico' andrebbe benissimo uguale ma non mi risolverebbe il problema attuale. Va a finire che mi devo tenere il ciofegon?! Nooo dai... Alla fine per le foto 800x600 andrebbe pure troppo bene ma avendo un po' di soldini da parte e con la prospettiva di tirarne su altri due potrei fare un upgrade che in altri momenti non avrei fatto.
Per gli scatti 'tranquilli' di certo troverei mille vantaggi rispetto al Ciofegon solo che attualmente gradirei trovare un miglioramento anche nella particolare situazione in cui mi troverei a scattare (party/disco ecc.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | quello che vorrei arrivare a capire è se un 15-30 è abbastanza.. reattivo! |
si, ma dipende anche molto da che corpo hai.
sulla 20d ho provato pochissimo il 15-30 e non mi sento di dare un giudizio, sulla 1dmk2 il 15-30 e' veloce almeno quanto un 17-40 su 20d (forse anche di piu').
letturo ha scritto: | solo che attualmente gradirei trovare un miglioramento anche nella particolare situazione in cui mi troverei a scattare (party/disco ecc.) |
quanto a precisione con il 17-40 penso tu possa avere il minor numero di scazzi possibile. l'anno scorso ho lavorato abbastanza in serate in disco e usavo il 50ino, l'85 1.8 e pochissimo il 17-40 (non potevo usare il flash e un f4 e' davvero troppo poco). se vuoi andare tranquillo vai di 17-40, come gia' detto sull'AF non credo ci siano rivali logicamente indipendentemente dal corpo (velocita' e precisione).  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 5:06 pm Oggetto: |
|
|
ago ha scritto: | ciao letturo, io ho avuto il 17-40 e il tokina 12-24, e adesso ho il sigma 15-30....sai gia' qual'e' l'AF piu' veloce e preciso  |
Potresti farcelo sapere anche a noi?!?!?
grazie
Ago tu che l'hai avuto,sul serio com'e' sto tokina 12/24 ?
ciao
grazie _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 5:08 pm Oggetto: tokina 12/24 |
|
|
stateless ha scritto: | Io ho da poco tempo il Tokina... Le prime impressioni sono buone. L'AF mi sembra veloce e preciso anche se leggermente rumoroso. |
Non e' che potresti postare qualche scatto del Tokina?
Oppure inviarmeli senza ritocco sulla mia posta
domenico.sena@gmail.com
grazie mille e scusa il disturbo
Mimmo _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Ago, sei davvero prezioso.
ago ha scritto: | letturo ha scritto: | quello che vorrei arrivare a capire è se un 15-30 è abbastanza.. reattivo! |
si, ma dipende anche molto da che corpo hai.
sulla 20d ho provato pochissimo il 15-30 e non mi sento di dare un giudizio, sulla 1dmk2 il 15-30 e' veloce almeno quanto un 17-40 su 20d (forse anche di piu'). |
Questo, manco a dirlo, lo sospettavo! L'AF di una 'serie 1' di certo è in grado di 'guidare' in tutt'altro modo la messa a fuoco..
Infatti mi sono adoperato per cercare una 1D 4Mpixel d'occasione, sulla quale quale tutto sommato mi sarei potuto accontentare (almeno temporaneamente) anche del mio onestissimo 28-70/3.5-4.5 (non USM ma AFD, comunque veloce anche se rumoroso - no problem), eventualmente affiancandogli il 50ino (che già ho) o un 24/2.8.
Citazione: | quanto a precisione con il 17-40 penso tu possa avere il minor numero di scazzi possibile. l'anno scorso ho lavorato abbastanza in serate in disco e usavo il 50ino, l'85 1.8 e pochissimo il 17-40 (non potevo usare il flash e un f4 e' davvero troppo poco). se vuoi andare tranquillo vai di 17-40, come gia' detto sull'AF non credo ci siano rivali logicamente indipendentemente dal corpo (velocita' e precisione).  |
Mmmh.. adesso vedo, la cosa è ancora tutta da vedere però se ingrana ci faccio un pensiero serio. Io non dovrei avere limitazioni col flash (almeno a guardare i 'samples'...) perciò f/4 e 800ISO quel minimo di luce ambiente la raccolgono se abbasso abbastanza il sincro-flash..
Ma non mi pare che chi ha lavorato per i tipi in questione si sia fatto troppi problemi! Il 50ino lo porterei comunque sempre con me.. tanto è piccolissimo. Se non c'è ressa è ok. Se tocca lavorare in spazi stretti temo sia inutilizzabile, dovrei inquadrare gente in gruppi ecc.
Ma tu che tipo di foto facevi? Voglio dire.. un 80mm equiv. è lunghissimo per certe foto! Nel mio caso credo che la focale ideale oscilli tra un 28 e un 35mm equivalente! Magari un 85mm equiv. per ritrarre cose lontane ma anche un 'normale' potrebbe bastare tanto alla fine tra spostamenti e 'crop' (hai voglia ad arrivare alle dimensioni-web..)
Al di là di questo (approfitto), tu come ti muovevi? Marsupio 'tecnico', non tecnico.. o altro? Ti hanno mai rovesciato un drink sulla macchina? La 1D sarebbe stata preziosa anche per questo! E se si trattava di darla in testa a qualcuno almeno potevo fargli male sul serio!
Scattavi in RAW?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stateless utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2006 Messaggi: 714 Località: San Severo (FG)
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 5:30 pm Oggetto: Re: tokina 12/24 |
|
|
buscetta67 ha scritto: |
Non e' che potresti postare qualche scatto del Tokina?
Oppure inviarmeli senza ritocco sulla mia posta
domenico.sena@gmail.com
|
Te ne ho inviate due. Fammi sapere se le hai ricevute. Nel mio album personale c'è una foto che ho postato ultimamente che si chiama "tempesta al tramonto": anche quella è stata scattata con il Tokina.
Ciao _________________ Nikon D5 | Nikon D850 | Nikkor 14-24 f/2.8 ED | Nikkor 24-70 f/2.8 ED | Nikkor 70-200 f/2.8G ED VRII | Nikkor 80-400 f/4.5-5.6 ED VR | Nikkor 105 f/2.8G VR Micro | Nikkor 35 f/1.8 | Sigma150-600 f/5-6.3 DG OS HSM S | Speedlight SB-910 | Monopod Manfrotto 334B+234RC | Tripod Manfrotto 190 Pro+488RC4 | Lowepro Vertex 200 AW | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 7:33 pm Oggetto: Re: Obiettivo'corto' con un buon AF, quale?? 17-40L?15-30?12 |
|
|
buscetta67 ha scritto: | ago ha scritto: | ciao letturo, io ho avuto il 17-40 e il tokina 12-24, e adesso ho il sigma 15-30....sai gia' qual'e' l'AF piu' veloce e preciso  |
Potresti farcelo sapere anche a noi?!?!?
grazie |
a mia opinione (fatta sul campo) come la serie L non esiste niente in fatto di precisione e velocita' di fuoco
buscetta67 ha scritto: | Ago tu che l'hai avuto,sul serio com'e' sto tokina 12/24 ?
ciao
grazie |
ottimo direi, lo posso consigliare a chiunque (io l'ho cambiato x esigenza di un wide su ff e 1.3). alcuni esemplari "soffrono" dell'errore 99, facilmente risolvibile azionando (se la lente e' nuova) il pulsante x la preview della pdc (che aziona le lamelle e le "smolla"), pare infatti che questo errore si presenti perche' il corpo non riesce a muovere all'inizio correttamente le lamelle (evidentemente poco lubrificate in fase di costruzione)
letturo ha scritto: | Ma tu che tipo di foto facevi? Voglio dire.. un 80mm equiv. è lunghissimo per certe foto! Nel mio caso credo che la focale ideale oscilli tra un 28 e un 35mm equivalente! Magari un 85mm equiv. per ritrarre cose lontane ma anche un 'normale' potrebbe bastare tanto alla fine tra spostamenti e 'crop' (hai voglia ad arrivare alle dimensioni-web..) |
....io mi occupo prevalentemente di spettacolo, concerti, teatro, danza. una piccola compagnia che seguo anche adesso ha fatto varie serate in disco e io ero lì logicamente come fotografo. non potendo usare il flash la scelta e' obbligatoria, 50ino (io ho l'1.4 moooolto differente dall'1.8 in situazioni critiche, come appunto luci "strane" e diverse) e non avrei potuto immaginare di usare un'altra ottica.
a meno che l'ambiente non sia veramente piccolo ti assicuro che con 80mm equivalenti non hai problemi, stai molto attento all'ambiente, alla gente, allo sfondo, arredi, luci, e ti costruisci in mente cosa puo' succedere. per cogliere il "previsto" mi devo per forza preparare per "l'imprevisto".....
letturo ha scritto: | Al di là di questo (approfitto), tu come ti muovevi? Marsupio 'tecnico', non tecnico.. o altro? Ti hanno mai rovesciato un drink sulla macchina? La 1D sarebbe stata preziosa anche per questo! E se si trattava di darla in testa a qualcuno almeno potevo fargli male sul serio!
Scattavi in RAW?? |
allora, io sono un fotografo "d'azione", nel senso che il 95% dei lavori che faccio sono sempre situazioni in cui o cogli l'attimo oppure ciao, e di solito mi muovo e scatto anche in mezzo alla gente. il drink sulla macchina e' sempre in agguato, ma questi sono i "rischi" del mestiere.
quella volta la' mi ricordo di aver avuto la 10d con bg e il 50, borsettina (tipo da donnina) con l'85 dentro.
ultimamente (avevo due 20d e una l'ho venduta) son passato alla serie 1 e per me (che velocita' e precisione sono tutto) e' stato veramente un passo in avanti.
scatto sempre in raw tranne quando lavoro sullo sport, di solito vogliono avere le immagini subito e non avrei il tempo materiale di editarle a dovere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|