photo4u.it


Duplicatore di focale e autofocus

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 8:45 pm    Oggetto: Duplicatore di focale e autofocus Rispondi con citazione

Ciao, non so se e' il posto giusto (sry se ho sbagliato) volevo sapere se si perde l'autofocus con i duplicatori di focale(Canon in particolare). ho provato il canon 100 400 L con il moltiplicatore canon 2x e l'autofocus non va, va solo in manual. Ho sentito dire che alcuni duplicatori mantengono gli autofocus, e' vero? e dei kenko(o come si scrive) che ne pensate??? anche loro non fanno usare l'autofocus?

tnx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con le eos, non importa se digitali o analogiche l'af funziona se e solo se l'obiettivo moltiplicato ha un'apertura massima non superiore a f5.6. Solo con le eos1 o la mitica eos3 l'apertura massima può arrivare a f8.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tnx, allora se ho capito bene se prendo il 70 200 2.8 e lo monto sulla mia 10D con un dupplicatore 2x passo ad un 140 400 fisso a 5,6. usandolo in manuale o TA a 5,6 rimango con autofocus, se passo a TV e l'aertura e' + di 5,6 non ho l'autofocus, ho capito bene?

da cio' col 70 200 f4 mettendo il 2x non avro' mai l'autofocus? (passa a f8 fisso)

tnx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
Tnx, allora se ho capito bene se prendo il 70 200 2.8 e lo monto sulla mia 10D con un dupplicatore 2x passo ad un 140 400 fisso a 5,6. usandolo in manuale o TA a 5,6 rimango con autofocus, se passo a TV e l'aertura e' + di 5,6 non ho l'autofocus, ho capito bene?

No, hai sempre l'AF, conta solo l'apertura massima, non importa se poi la foto la scatti a f32. Duplicando un f2.8 hai sempre un F5.6, quindi l'af lavora sempre
fgioia ha scritto:

da cio' col 70 200 f4 mettendo il 2x non avro' mai l'autofocus? (passa a f8 fisso)

tnx


Corretto

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho capito che significa conta solo 'apertura massima Smile

esempio pratico, il 70 200 f4 con il duplicatore 2x diventa 140 400 f8.

se io scatto a AV F8 fisso rimane l'autofocus giusto?
se io scatto a AV F16 ho ancora l'autofocus?
se io scatto in P e la macchinetta scleglie la coppia 1/60 F16 c'e' l'autofocus?

grazie e scusa Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sa26282
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 399
Località: Messina

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
non ho capito che significa conta solo 'apertura massima Smile

esempio pratico, il 70 200 f4 con il duplicatore 2x diventa 140 400 f8.

se io scatto a AV F8 fisso rimane l'autofocus giusto?
se io scatto a AV F16 ho ancora l'autofocus?
se io scatto in P e la macchinetta scleglie la coppia 1/60 F16 c'e' l'autofocus?

grazie e scusa Smile


No, diventando f/8 l'obiettivo perde l'autofocus. L'autofocus resta se l'apertura massima dell'obiettivo resta f/5.6 o meno

_________________
Canon Eos 350D - Ob. Canon EF 17-40L f/4 USM; EF-S 18-55 f/3.5-5.6 II; EF 100-400 f/4.5-5.6L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma mettendo il moltiplicatore 2x da f4 diventa f8 e quindi perde l'autofocus, a 5,6 con il 2x e il 70 200 f4 non ci vado.....

ergo

il duplicatore toglie l'autofocus?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
ma mettendo il moltiplicatore 2x da f4 diventa f8 e quindi perde l'autofocus, a 5,6 con il 2x e il 70 200 f4 non ci vado.....

ergo

il duplicatore toglie l'autofocus?


L'autofocus e il mirino funzionano sempre con l'obiettivo totalmente aperto.
L'AF della Canon funziona solo se l'aperrtura totale è maggiore di F/5,6.
Il moltiplicatore Canon riporta al corpo macchina l'informazione sulla massima apertura dell'obiettivo moltiplicata per due.
Il software interno della macchina disattiva l'autofocus.

Quindi, il duplicatore Canon toglie l'autofocus a tutte le ottiche che hanno apertura massima maggiore di 2,8 (quindi a tutti gli F/4, F/5,6 eccetera).
Per utilizzare autofocus e duplicatore si può:

- Usare un'ottica luminosa (un F/2 diventa F/4)
- Usare un moltiplicatore che non segnala la sua presenza (tipo kenko, se non sbaglio) non sempre l'autofocus aggancia il soggetto, ma se la luce è buona spesso funziona.
- Isolare il piedino di contatto che riporta l'infromazione sulla TA al corpo macchina (ma bisogna capire qual'è)



Wink Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, finalmente ho capito!!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi