Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
munlight nuovo utente
Iscritto: 06 Giu 2006 Messaggi: 39
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 9:58 am Oggetto: foto sfuocate.aiuto |
|
|
ciao,ho bisogno di un aiutino.
ho pun porblema nell'utilizzo delle modalità a, cioè vorrei provare aprendo al massimo il diaframma a far venire a fuoco solo il soggetto "principale" ed il resto sfuocato.
è possibile che mi viene tutto perfettamente sempre a fuoco????
insomma non ci riesco... e non capisoc dove sbaglio.
thx
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
a che distanza è il soggetto rispetto allo sfondo? Più stai in grandangolo e più questa distanza deve aumentare se vuoi ottenere questo effetto.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
Per aprire al massimo il diaframma deve mettere su 3.2 (in wide), forse per sbaglio lo chiudi ad f8...
Comunque posta una foto di un "errore", così possiamo aiutarti meglio...
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
munlight nuovo utente
Iscritto: 06 Giu 2006 Messaggi: 39
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 10:12 am Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda la distanza..ho provato con varie distanze e cmq non mi sembrava di essere troppo vicina rispetto al quadrangolo (cmq non ci giurerei )
per quanto riguarda il diaframma.. : lo so ke aperto è a 3.2 e chiuso a 8
per fortuna almeno questo l'ho gia capito ehehhehe
se no era grave la situazione
cmq non le ho + perkè le ho cancellate in quanto ero in giro ed avevo bisogno di memoria per altre foto.
appena esco e mi porto la fotocamera ve le posto.
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
munlight nuovo utente
Iscritto: 06 Giu 2006 Messaggi: 39
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 10:14 am Oggetto: |
|
|
quadrangolo???????????????? ahahha questa è bella !!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frich utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 530 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
Per avere uno sfondo sfuocato devi usare un po di tele, almeno con la 5500, con il diaframma non necessariamente tutto aperto, posto un esempio a f4 con tele e senza
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 585 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 573 volta(e) |

|
_________________ FUJI S5600 + LENTI MACRO AUTOCOSTRUITE 15X50 E 18X50 + LENTI CLOSE UP +1+2+4 MARUMI + RAYNOX DCR250
NIKON D300
Ultima modifica effettuata da Frich il Ven 16 Giu, 2006 10:32 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
Il massimo che sono riuscito ad ottenere come soggetto a fuoco e sfondo sfocato è stato con massimo tele, apertura F3.2 e modalità "Macro". Chiaro che devi trovare una distanza dal soggetto che ti permetta la messa a fuoco in macro, se questo non dovesse essere possibile lascia perdere il macro e rispetta tutto il resto. Se non sbaglio anche tu hai una s5600 no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
munlight nuovo utente
Iscritto: 06 Giu 2006 Messaggi: 39
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
no non sbagli,ho la s5600.
ma il bello è ke a me sembra di averli adottati questi accorgimenti.
ma ovviamente non puo essere così perkè se no mi sarebbero venute
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MiKAeL utente
Iscritto: 06 Mar 2006 Messaggi: 271
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti!
Mi inserisco poichè inizialmente avevo lo stesso problema con la mia S9500...
quindi riporto la mia esperienza in tal senso. Premesso che le compatte o prosumer sono affette dal problema di un'eccessiva PDC (profondità di campo) già di base, e quoto in pieno finepix5600 per la distanza tra soggetto e sfondo, nn credo che in wide si riesca ad ottenere grandi risultati poichè in tal modo nn si aiuta la riduzione della PDC; viceversa posizionando la focale tra un normale e medio-tele (50-135) e aprendo al massimo il diaframma riesco ad ottenere dei risultati accettabili, magari utilizzando la macchina con il programma in A (priorità d'apertura).
_______________________________________
Fujifilm Finepix S9500 + Skylight Hoya 1B HMC
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MiKAeL utente
Iscritto: 06 Mar 2006 Messaggi: 271
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
OOPPSSS...!! Chiedo scusa a Frich e Filip... ho postato la stessa cosa
______________________________________
Fujifilm Finepix S9500 + Skylight Hoya 1B HMC
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
Le condizioni che ho detto poco fa sono quelli ottimali, scendendo dalla massima apertura e dal massimo tele la pdc può solo che aumentare. Bisogna tener conto anche di quanto il soggetto sia vicino e quanto più lontano sia lo sfondo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|