Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gobeppe nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2006 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:58 am Oggetto: Su cosa stampate! |
|
|
Ciao a tutti!
Convinto del fatto che le fotografie viste a monitor creano piu' seghe menteli che altro, rimango fortemente dell'idea che la stampa rappresenta l'unica via per generare emozioni reali!
Io di solito stampo su Kodak endura satinata, perche la trovo fantastica come contrasto e colori, ho provato anche altri tipi di carta ma non ho trovato prodotti migliori.
Che tipo di carta preferite e perche'?? _________________ Oly 300 Zuiko 11-22/14-45/50 Macro/40-150/FL36 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
Io non stampo mai ed e' un male. Infatti sto provvedendo a chiudere sta falla. _________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 12:11 pm Oggetto: |
|
|
consiglio carta kodak endura satinato con stampa laser presso laboratori professionali. _________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flex nuovo utente
Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Per esempio,per chi vuol stamparsi da solo le foto,cosa consigliate come stampante?
io ho una E-500,e una epson c46.....
...molto entrylevel....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shiny utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 414
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
FADIPA ha scritto: | consiglio carta kodak endura satinato con stampa laser presso laboratori professionali. |
Io ho girato un po' in rete ma difficilmente viene specificato il tipo di carta o la tecnica utilizzata. Tu da chi stampi le tue foto? _________________ 5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Io non stampo a casa, quindi le mie foto vengono sempre fatte su carta "chimica".
Preferisco inoltre le satinate, ma devo ammettere che le classiche lucide hanno un bell'impatto. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
io stampo con una Pixma 5000 su carta TDK o Ilford anche per i B/W che riescono a dare. La Kodak l'ho provata e ne son rimasto profondamente deluso ed oltrettutto costa di piu' delle altre!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcospada utente

Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 216 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gobeppe nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2006 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Stampo a casa con una stampante HP inkjet, la 7660, su carta HP premium ed in formato 18 x 24 o 20 x 25 su fogli A4.
I risultati sono eccellenti ed i costi relativamente bassi. |
Anche io uso questo tipo di stampante e anche se i risultati sono eccelleti, non riesco a paragonarli alla stampa laser su carta Kodak endura Pro satinata.
Mi chiedevo pero' se esistono tipi di carta che danno prestazioni diverse o risultati migliori! _________________ Oly 300 Zuiko 11-22/14-45/50 Macro/40-150/FL36 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
faccio stampare anch' io su carta "chimica" Eindura Pro satinata.....molto bella, tra l' altro "riduce" l' eventuale "raro" rumore....
La stampa è molto più bella del video....ma io sono all' antica.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Io stampo solo il 20x30 con una CANON PIXMA 4000, quasi esclusivamente su carta lucida CANON (PP101 oppure PR101).
Risultati eccellenti!!!
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koda utente

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 55 Località: Tra C.mare di Stabia e S. Giuseppe Ves.
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono per la stampa delle foto....sono invaso dagli album
Stampo con la mia Canon Pixma Ip8500 (una stampante eccezionale!) su carta fotografica Epson Premium Glossy..... per quanto riguarda le carte satinate quelle fino ad ora provate non mi hanno mai soddisfatto, qualcuno mi sa consigliare una che dia risultati soddisfacenti? _________________ ViDiMa Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cursor utente

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 150 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 1:05 am Oggetto: |
|
|
Io stampo da Photoshop con epson R300 (con serbatoi a ciclo continuo ) su carta Ilford (confezione verde) o epson premium glossy. in formato 21*30 A4 o A3 tagliato dal lato corto alla larghezza di 21,5 (il max per la mia r300) per un formato + panoramico.  _________________ Sto vendendo il mio corredo olympus, prossimo il passaggio a canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 9:36 am Oggetto: |
|
|
io faccio stampare le mie foto - per il tramite del negozio - da photosi. lo trovi su internet ove puoi trovare il tuo negozio nella tua zona. ciao. la stampa fai da te, oltre a combattere con i settaggi stampante e monitor e carta (se stampi da solo ti consiglio la hp da 240 mg/mq satinata solo che ti costa molto alla fine spendi di meno con la chimica previo laboratorio. _________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto64 utente

Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 114 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 6:53 am Oggetto: |
|
|
io stampo in casa con la mia HP photosmart 8150, su carta Ilford Galerie smooth gloss (confezione verde) i cui risultati, senza troppi sforzi, trovo eccezionali (specie i B/N con le cartucce dedicate).
Per il chimico ho stampato sia su carta Fuji lucida e satinata (molto bella quest'ultima) che su Kodak ma devo dire che come resa generale preferisco la Fuji.
Ieri inoltre sono stato all'Olympus day (impressioni su tread a parte) ed ho visto i risultati della stampante Oly P440 a sublimazione e devo dire che sono rimasto un poò deluso quanto a resa dei colori che mi sono sembrati un po' troppo morbidi e poco saturi (oltre ai costi ancora molto cari: 3,50 € a stampa) _________________ Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|