Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 1:58 am Oggetto: Nitidezza - 24-70 o 24-105??? |
|
|
quale risulta più nitido tra questi due obiettivi? il 24-105 ha dalla sua una maggior escursione e lo stabilizzatore, ma l'altro è più luminoso... credete valga la pena prendere un 24-70 o l'altro? qualcuno ha avuto il mio stesso dubbio? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 4:58 am Oggetto: |
|
|
IL 24-105 è più moderno, il 24-70 vecchiotto.
Considera anche questo, vuoi la modernità e lo stabilizzatore o un obiettivo collaudato e non proprio modernissimo?
Se devi scegliere il problema non è tanto la nitidezza, è l'uso che ne vuoi fare. Ti piace scattare macro e ritratti? E' meglio il 24-70.
Ti piace scattare everywhere e con poca luce? meglio il 24-105 stabilizzato. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 7:29 am Oggetto: |
|
|
scatto prevalentemente in cerimonie dove possibilmente vorrei evitare il flash... il 24-70 ha dalla sua la luminosità, il 24-105 lo stab (in fondo non si muovono quasi mai e va bene anche quello, ma non per i momenti cruciali, dove invece servirebbe molta più luminosità, e non credo che un 2.8 faccia una gran differenza col f4)!
ma come nitidezza, tornando alla mia domanda, a f4 si vedono differenze? il 24-105 è abbastanza nitido? non mi interessa avere l'ultimo modello, ma un obiettivo che mi dia delle belle soddisfazioni!
meditando l'acquisto di un 70-200 2.8 IS, credete che il 24-105 sia una scelta sbagliata visto che sovrappongo 35mm di focale? perché la canon non spara fuori un bell'obiettivo, tipo un 24-105 f2.8L o anche meno ma magari stabilizzato... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 8:43 am Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | perché la canon non spara fuori un bell'obiettivo, tipo un 24-105 f2.8L o anche meno ma magari stabilizzato... |
Perchè verrebbe a costare troppo, sarebbe pesantissimo ed ingombrante e non darebbe grossi vantaggi rispetto ai due obiettivi L che già oggi sono a listino...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 9:09 am Oggetto: |
|
|
sinceramente, invece di 1300€ per il 24-70 e 1800€ per il 70-200 is io mi prenderei una 30d come secondo corpo (magari una 5d usata... ) con fissi 24 2.8 e 50 1.4 e 135f2 da cambiare sui 2 corpi a seconda della situazione  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 10:32 am Oggetto: |
|
|
Ti do un un po di spunti per fare una valutazione.
1) Il 24-70 rimane un punto di riferimento, su FF va molto ma molto meglio del neo arrivato 24-105, che a i bordi dell'immagine perde moltissimo e peggio ancora ha una caduta di luce esagerata per una lente di classe L. Sui formati ridotti invece a f4 preferisco la resa del 24-105 che recupera moltissimo.
2) L'uno offre il vantaggio del range focale più ampio e della stabilizzazione, tra l'altro molto efficace essendo di ultimissima generazione, canon dichiara di guadagnare tre stop ma alla prova dei fatti va anche meglio. Ottimo quindi per soggeti statici serve a nulla per soggetti in movimento. L'altro un'apertura massima maggiore e uno dei migliori sfocati tra gli zoom.
3) Il 24-70 rimane un campione per le cerimonie, il 24-105 lo vedo più adatto per reportage, viaggi ecc, da tenere anche in considerazione la dimensione dei due obiettivi il 24-105 rimane più compatto e leggero.
Personalmente condivido l'opinione di marklevi, non ho mai apprezzato questo genere di zoom a cui non riesco ad adattare le mie esigenze, preferisco uno o due buoni fissi su questo range di focali. Il 24-70, lo trovo esageratamente impegnativo come dimensioni ed economicamente ed alla fine troppo poco luminoso per eventi al chiuso in luce ambiante spesso scarsa senza flash. Definirlo vecchiotto e basta mi sembra quantomeno riduttivo. Il 24-105 all'esordio mi aveva incuriosito non poco, ma inseguo da tempo il FF trovo la resa di questa lente assolutamente inadaguata e non all'altezza delle aspettive che il fregio L, la fascia di prezzo e l'esperienza con il 70-200L4 mi avevano lasciato immaginare.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per i consigli, il 70-200 è un sogno che inseguo da parecchio e prima o poi sarà mio!
per il 24-70 o il 24-105 devo vedere ancora, per ora mi arrangio con il mio 17-85 (che per i ritratti va benone tanto perde solo ai bordi) il 50ino e come flash uso un metz 45 cl4 senza adattatore (dopo un primo periodo litigioso stiamo facendo pace...)!
ad ogni modo credo che per ora mi arrangio così, al max uso la 300d di mio padre con un fisso e via così!
grazie per i consigli! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|