Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:27 am Oggetto: Info filtri... |
|
|
Ciao. Volevo pareri riguardo i filtri, mi spiego: mi hanno suggerito di comprare un filtro x il mio Sigma 70-300 allo scopo di proteggerlo dallo sporco, in modo che poi pulisco il filtro anziché la lente (con le apposite cartine)
1)E’una buona idea ?
2)Che tipo di filtro mi conviene x questo specifico scopo ? (uv, ..)
3)Per evitare danni all’obiettivo durante il montaggio basta impostare MF e tenere ferma la ghiera della messa a fuoco ?
Ringrazio e saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taurus utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 294 Località: Fotopoli (prov. MI)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:33 am Oggetto: |
|
|
La risposta è SI a tutte e tre le domande.  _________________ CANON EOS 40D + SIGMA 10-20, 17-70, 70-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie. Scusa una precisazione: secondo te che tipo di filtro mi conviene x il mio scopo ? Vanno bene tutte le marche anche tipo Hama o ci sono svantaggi pesanti ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:44 am Oggetto: |
|
|
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=94844
Mi autopromuovo e spammo.
Ad ogni modo, anche riguardo ai filtri esistono leggende e convinzioni disparate: io non ci spendo mai piu' di una decina di euro per un UV o un CLEAR di protezione. Al contrario, alcuni altri amatori spendono un sacco di soldini: perche' secondo loro fa differenza. Personalmente ritengo di no, ma e' giusto che tu individui il tuo punto di vista.  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
Ti rigrazio molto x le risposte tempestive ed esaurienti. Adesso mi leggo anche il tuo link, cmq sicuramente comincio con un filtro da 10 Euro e vedo come mi trovo.
Ciaooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
RiCiao ! Sono andato in cerca del filtro Clear dato che a me interessa solo per proteggere l'obiettivo ma tutti i rivenditori avevano l'UV (o Skylight) e mi hanno detto che questi filtri si usano per protezione. Domanda:
Questi tipo vanno bene se voglio solo proteggere ? (e quindi posso lasciarli sempre montati) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
RiCiao ! Sono andato in cerca del filtro Clear dato che a me interessa solo per proteggere l'obiettivo ma tutti i rivenditori avevano l'UV (o Skylight) e mi hanno detto che questi filtri si usano per protezione. Domanda:
Questi tipo vanno bene se voglio solo proteggere ? (e quindi posso lasciarli sempre montati) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Come detto, vanno bene.
Purche' tu tenga presente che in quanto filtri, filtrano appunto una precisa frequenza (400nm). Si tratta di luce ultravioletta, comunque invisibile all'occhio umano: tuttavia modificano leggermente il tono dei colori dell'immagine, rendendo complessivamente la foto piu' "calda".
Ti suggerisco di puntare ad un UV, ed in seconda battuta ad uno Skylight 1A. Ti sconsiglio di arrivare allo Skylight 1B, le cui caratteristiche sono troppo accentuate per fare da lente protettiva.
Una soluzione interessante in alternativa, e' usare un paraluce a petalo: protegge in egual misura dal punto di vista meccanico, meno da quello degli agenti atmosferici.
Cio' detto, se trovi un clear e' sempre meglio. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 1:30 pm Oggetto: |
|
|
OK Thanks. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|