| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		rogia80 utente attivo
  
  Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 18 Giu, 2006 10:10 am    Oggetto: Aiuto Problemi con 5D | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scrivo questo post per aiutare un mio carissimo amico, possessore felice (fino a un paio di giorni fa) di una 5d.
 
Sono un paio di giorni, che la macchina inspiegabilmente cambia le sue impostazioni di scatto da RAW passa a JPG L.
 
Cosa può essere?E' mai capitato anche a voi? _________________ www.lovesphoto.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 18 Giu, 2006 1:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				1 non è che si mette ad usare le preimpostazioni tipo "ritratto" "sport" (veramente non so se nella 5d ci siano.. spero di no!) 
 
 
2 tempo fa io avevo impostato la selezione della qualità del file al pulsante SET (dentro la ghiera posteriore), mi sono subito accorto che è assurdo e spesso ci si trova con le impostazioni sballate.. invece di avere dei raw avevo dei jpgM    non è che l'ha impostato anche lui? _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mspecial utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 18 Giu, 2006 2:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Prova a reinstallare il Firmware. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rogia80 utente attivo
  
  Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 18 Giu, 2006 5:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non so gli faccio fare qualche prova per vedere se è veramente una impostazione sbagliata del tsto SET! _________________ www.lovesphoto.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		xrr non più registrato
  
  Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 18 Giu, 2006 6:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Può essere molto semplice.
 
In modalità automatica non si può scattare in RAW. Digli di scattare in P ad esempio. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS -  Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rogia80 utente attivo
  
  Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 18 Giu, 2006 8:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | xrr ha scritto: | 	 		  Può essere molto semplice.
 
In modalità automatica non si può scattare in RAW. Digli di scattare in P ad esempio. | 	  
 
 
Grazie ma il problema lo fa in Priorità di diaframmi AV _________________ www.lovesphoto.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		xrr non più registrato
  
  Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 18 Giu, 2006 10:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | rogia80 ha scritto: | 	 		   	  | xrr ha scritto: | 	 		  Può essere molto semplice.
 
In modalità automatica non si può scattare in RAW. Digli di scattare in P ad esempio. | 	  
 
 
Grazie ma il problema lo fa in Priorità di diaframmi AV | 	  
 
 
In AV si può scattare in RAW o in JPG: se non lo fa c'è di sicuro un problema. Proverei prima di tutto a scaricare da sito Canon l'ultima versione del firmare.
 
Poi lo metti su una CF (ci và però il drive che legge e scrive le CF, costa 10 euro) e quando la macchina parte con quella CF installa in firmaware.
 
Attenzione che la batteria sia carica, non  consigliabile bloccare il processo a metà (dura qualche minuto). _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS -  Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |