Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 1:09 am Oggetto: Quale MACRO per contax o M42? |
|
|
Ciao!
Mi serve un consiglio per un obiettivo macro sulla media focale, dai 100 ai 200.
Devo montarlo su contax 139, quindi tutto manuale, da solo o anche con tubi o soffietto. Andrebbe bene anche M42 o qualsiasi altro attacco purchè si trovino gli adattatori C/Y.
Devo spendere poco, ma vorrei un'ottica gratificante....tipo il Tamron 90 macro...
Suggerimenti?
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 7:30 am Oggetto: |
|
|
Hai nominato il miglior macro universale di allora, il Tamron SP 90 f2,5.
Un alternativa lo Yashica ML 100mm f2,8 Macro, dicono che sia stato molto buono, certo è meno diffuso del Tamron e un po più difficile da trovare.
Cerano anche dei 100mm f3,5 Vivitar e Soligor, in realtà lo stesso obiettivo, ma sulla loro qualità non ci metterei la mano sul fuoco.
Ovviamente suppongo che ti sei informato dello Zeiss Makro-Planar T* 100mm f2,8 che è reputato uno dei migliori obiettivi in senso assoluto, ma certo non è obiettivo da "spender poco". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Già, lo zeiss resta un sogno....
Allora lo yashica può essere un buon acquisto?
Altre soluzioni su focali un pelo piu lunghe? Giusto per poter stare un pò più lontano dal soggetto e non spaventarlo...
Sempre con occhio al prezzo, e prendendo anche in considerazione gli anelli adattatori...
Ciao e grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Un Tamron SP 90 f2,5 o lo Yashica 100mm f3,5 Macro + un Kenko 2X MC7.
Il duplicatore infatti mantiene invariata la distanza minima di messa a fuoco raddoppiando gli ingrandimenti e il Kenko MC7 non era malvagio come moltiplicatore, altrimenti se prendi il Tamron c'era un moltiplicatore Tamron sempre 2x con baionetta Adaptananal II da inserire tra l'anello e l'obiettivo.
Di focali macro più lunghe allora c'era poco, vari Nikon e Canon 200mm ma per Contax/Yashica che ricordi poco o nulla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 9:07 am Oggetto: |
|
|
invece per m42? _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 9:32 am Oggetto: |
|
|
Il Tamron rimane la scelta migliore, anche in funzione della possibilità di cambiare l'anello e mantenere l'ottica per attacchi futuri ( credo esista anche per canon EOS, di sicuro per m42) _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
ho avuto due 90 tamron (2.5 mf e 2.8 af) e non mi ha entusiasmato: ottica decente per fare macro, scarsa come telefoto.
Per M42 potresti trovare a prezzo molto ridotto (70-80€) il takumar 100 4 macro, che è buono anche se in controluce soffre un pò troppo perché non è multicoated. Lascia perdere il takumar 50 2.8 macro che è una sola, meglio il 50 4.
Sempre per M42 ma su cifre ben maggiori (600€) c'è il cosina 125 2.5, che è ottimo, forse il miglior macro che ho avuto modo di provare.
Decente e ultraeconomico il cosina 100 3.5 macro, tuttora in produzione e in vendita a 200€.
Alcune ottiche da ingranditore rendono molto bene anche in macro, al giorno d'oggi le puoi trovare a prezzi molto interessanti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 11:30 am Oggetto: |
|
|
Del tamron finora avevo sentito parlare molto bene e come migliore almeno per quel prezzo...
Comunque sto pensando di orientarmi verso un obiettivo da ingranditore come il rodagon 135mm, da mettere su soffietto.
Dici che rende bene? Dovrebbe essere ottimo in quanto a nitidezza e correzioni varie, confermi? Ma sono quasi obbligato a usarlo col soffietto per mettere a fuoco.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 2:04 pm Oggetto: |
|
|
di tamron ho avuto sia il nuovo 90 2.8 per pentax sia il vecchio. Mi sembra migliore il vecchio del nuovo, ma non arriva in 1:1.
Il rodagon 135 1/5.6 non lo conosco, non so darti pareri.
E' un ottica per ingrandire il 6x9, quindi rischia di essere morbido e di avere troppa pdc per usarlo sul 24x36. poi potrebbe non essere multicoated.
Ti consiglio di chiedere un parere a qualcuno che lo usa prima di comprarlo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Ok...ora mi è crollato tutto il castello di supposizioni che mi ero fatto...
Dici che il rodagon potrebbe essere morbido? Io l'avrei preso sperando proprio il contrario, che essendo da ingrandimento fosse molto inciso...
Quindi daccapo...quale ottica davanti a soffietto che mi risparmi di restare incollato al soggetto e che sia ben brillante e nitido? Su M42 o adattabile...e che non costi troppo trovandolo in asta o 'compralo subito'
Yashica 100, rodagon o componon 80 o 105 o 135, tamron 90, takumar 100, cosina 125, zeiss.....
Ditemi voi!
Grazie!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 8:58 pm Oggetto: |
|
|
il rodagon ed il componon con che attacco? _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Avrebbero attacco M39...
Nessun'altro consiglio per il mio dilemma? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|