 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Benacus utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 641 Località: Lago di Garda
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 4:05 pm Oggetto: Gita fotografica nella laguna di Venezia |
|
|
Ciao ragazzi, ho organizzato una uscita in barca nella laguna di Venezia per SABATO 17 GIUGNO.
L'imbarco è alle ore 9:00 presso il porticciolo di Piazzale Roma e il rientro è previsto alle 17:30 sempre nello stesso punto.
La gita consiste in un bellissimo giro su un barcone affittato (con autista) che è a nostra disposizione per tutta la giornata.
Se si forma un gruppo di 8 persone il costo della gita sarà di soli 39,00 Euro a testa (il costo totale della giornata è di 310 Euro, basta dividere...)
Ecco il programma indicativo (intera giornata):
Torcello: sede vescovile per più di 1000 anni, dal 638 al 1689 con 16 monasteri e decine di chiese, ora conserva la splendida basilica, con i mosaici bizantini, la chiesa e pochi altri edifici tra cui l’interessante museo archeologico. La breve salita al campanile ci regala uno sguardo indimenticabile sulla vastità del territorio che ci circonda: barene-ghebi-velme-paludi-laghi, tutta la morfologia lagunare in un unico colpo d’occhio.
Immerse in un ambiente incontaminato le isole abbandonate di S.Ariano e La Cura ci ricordano l’antico insediamento, ormai scomparso, di Costanziaco; se la marea lo consente tentiamo un breve sbarco. Valle Ca’ Zane, dove permane un insediamento di pescatori, potremo facilmente avvistare aironi e garzette, cormorani, svassi, anatre e altri esemplari. L’isola di S.Cristina ci ricorda altri nomi: Ammiana, Ammianella, Centranica, Caltrazio, antichi siti scomparsi, sprofondati sotto le acque lagunari che stiamo percorrendo o coperti dalle barene che ci circondano.
S.Erasmo: presso la Torre Massimiliana per non perdere lo splendido panorama del porto di Venezia, per una passeggiata tra gli orti lagunari e per una sosta di ristoro.
Lazzaretto Nuovo, S. Giacomo in Palude, Certosa: visiteremo una di queste isole, antichi siti lagunari trasformati durante la dominazione austriaca in presidi militari, ora interessati da progetti di recupero archeologico-ambientale.
E' anche possibile mangiare un piatto di pasta a bordo con un sofrapprezzo individuale di 6 Euro.
Come dicevo prima la barca è già prenotata, io e mia moglie siamo già sicuri e se qualcuno vorrà aggregarsi sarà, ovviamente, il benvenuto!
a presto
Luca _________________ http://www.viaggiefotografia.it - Forum sui Viaggi dedicati alla Fotografia
http://www.lucamorelli.net - Le mie fotografie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|