photo4u.it


Prove fatte tra mirini delle reflex e spiacevole sorpresa!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 7:37 am    Oggetto: Prove fatte tra mirini delle reflex e spiacevole sorpresa!!! Rispondi con citazione

Ieri ho fatto una prova con la Nikon FM-2 New tutta meccanica del 1981 con ottica fissa montata Nikkor 105mm e la canon 350D con Tamron 28-75 Xr e la canon 20D sempre col Tamron 28-75 Xr sempre alla massima focale(70mmx1,6=120mm) che equivale ad un 120mm!
Allora ho inquadrato con entrambe le macchine prima con soggetto una palma a distanza, poi una parete con una sedia e altre cose .
Bhe mi son accorto che il mirino della Nkon Fm2 New è un'altro pianeta rispetto a canon 350D(penoso) e 20D(un pochino meglio). Crying or Very sad
Praticamente guardando nel mirino della nikon dell'81 è semplicemente spettacolare, risulta arioso, mentre con le canon risulta come lontano dall'occhio e piccolino!
Facendo anche altre prove dato che le macchine sono mie, ho visto a lungo che ci son grossi benefici ad avere un mirino cosi ampio , mentre soprattutto con la canon 350D sembra che inquadri con un 60mm che un 120mm e questo potrebbe falsare la distanza di visione del soggetto fotografato!!! Mah Mi arrabbio?
Son curioso di sapere ma con le Nikon D50 e D70s succede la stessa cosa che sulle canon? cioè questa maledettisima differenza di visione ?
Voi avete fatto le stesse prove o notato la grande differenza in quedrando con l'obbiettivo e poi vedendo senza come succede col 50mm(full frame) e 35mmx1,6=50mm(reflex aps-c)??
Quale reflex sono con mirini ariosi come la Nikon Fm2 New meccanica? Dalla canon 5D in su ? e dalla Nikon D2X in su?

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non e' che tu abbia scoperto nulla di nuovo, in effetti. Tra formato ridotto e pentaspecchio invece di pentaprisma (350D, la 20D monta un pentaprisma tradizionale) i mirini delle dslr sono in effetti piu' bui, non e' una novità. Non so dorti in casa Nikon perche' conosco poco, ma in casa Canon il mondo cambia completamente arrivando al FF, quindi 5D o 1Ds.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il motivo è da ricercarsi nel formato ridotto del sensore rispetto alla pellicola. Se provassi ad usare una 5D full frame ti accorgeresti che il mirino è simile a quello della fm2.
La Nikon D200 ha parzialmente risolto il problema ingrandendo un pochino l'immagine: adesso ilmirino è decisamente più grande di quello che hai potuto osservare sulle tue Canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paweb
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 774
Località: Ancona (prov)

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono passato da poco dalla 350D alla 5D e non posso che confermare il netto miglioramento del mirino, dovuto alla differente struttura (pentaprisma invece che pentaspecchi) ed al FF.
_________________
Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paweb ha scritto:
Sono passato da poco dalla 350D alla 5D e non posso che confermare il netto miglioramento del mirino, dovuto alla differente struttura (pentaprisma invece che pentaspecchi) ed al FF.


Più che altro l' FF

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paweb
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 774
Località: Ancona (prov)

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TheBlade79 ha scritto:
paweb ha scritto:
Sono passato da poco dalla 350D alla 5D e non posso che confermare il netto miglioramento del mirino, dovuto alla differente struttura (pentaprisma invece che pentaspecchi) ed al FF.


Più che altro l' FF


sicuramente, visto che il pentaprisma della 20D/30D non è che fa miracoli... Wink

_________________
Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti uno dei più grandi limiti delle macchine no FF è proprio il mirno così piccolo e buio. Passando dalla 20D alla 5D per fare foto a teatro mi è sembrato di entrare in un nuovo mondo...
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è per quello che dico sempre che quando cambierò la mia 350 d passerò di botto al FF senza passare per semipro apsc tipo 20/30d.
comunque tutte le apsc soffrono dello stesso problema e da quanto ho potuto provare olympus è perfino peggio.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io della 5D mi sono innamorato appena ci ho guardato nel mirino...........
_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
comunque tutte le apsc soffrono dello stesso problema

D200 e Minolta ne soffrono MOOOLTO meno!!
Io personalmente, dato che porto gli occhiali, mi trovo meglio con il mirino della D200 che con quello della F80 a pellicola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 5:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno dei motivi poer cui sono passato dalla Rebel alla 5D.
Però il mirino della Praktica chimica che ho è più grande ancora... Direi gigantesca la visione. Con anche un aiuto per la messa a fuoco...

Quello della Rebel non permette manco di vedere per fare foto corrette.
Quello della 5D è più piccolo della Praktica ma la qualità è superiore, e come gradezza gli darei come voto 7 mentre alla chimica 10.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
afoto
utente


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 7:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che il mirino di certe reflex "professionali", o semi-professionali, sia migliori di tante macchine "moderne" (a stabilire cosa si intende per modernità) non lo si scopre certo ora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, se si prova poi a inquadrare dal pentaprisma di una medioformato poi... Surprised Smile Se non fosse per il peso non se ne ne vorrebbe uscire più!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2006 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma okkio, il mirino della FM2n è forse il miglior mirino reflex di tutti i tempi, solo la Contax RTS III faceva di meglio, ma di pochissimo.
E tu lo confronti con macchine APS-C ?
Ma che sei sadico o masochista ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è bisogno di scomodare le medio formato o la FM2, il mirino delle varie D70, D70s e D50 è la più gran cappellata fatta da Nikon in tutta la sua storia (e non capirò mai come si possa economizzare tanto su un mirino); non è un mirino, è più un buco delle serratura, senza dubbio il peggiore tra i mirini delle reflex aps; esistono compattine 35mm con un sistema di mira migliore!
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, la mia istDS se la cava benone, assolutamente non ai lvelli di una FF o analogica ma secondo me il miglior mirino x dslr a sensore ridotto (+ ampio della D200 e sufficientemente luminoso):
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=82391&highlight=

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Non c'è bisogno di scomodare le medio formato o la FM2, il mirino delle varie D70, D70s e D50 è la più gran cappellata fatta da Nikon in tutta la sua storia (e non capirò mai come si possa economizzare tanto su un mirino); non è un mirino, è più un buco delle serratura, senza dubbio il peggiore tra i mirini delle reflex aps; esistono compattine 35mm con un sistema di mira migliore!


Anche i mirini delle Rebel fanno il loro bello schifo... Triste
Quale sarà il peggiore?

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pippanzia
utente


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto con attenzione la tabella che ha linkato gaspyd, ed ho notato che la oly e-500 ed e-330 hanno il mirino più piccolo della 350d (con la quale già soffro di claustrofobia estrema). ma quanto a luminosità le oly col loro sistema come sono messe secondo voi rispetto a 350d e 20d??
_________________
CONTAX 167 MT, PRAKTICA MTL 5B; Zeiss Flektogon 20/4, 35/2.4, Planar 50/1.7; Pentacon 50/1.8, 135/2.8, 200/4.
Sony alpha A100. KM 17-35/2.8-4; Minolta 50/1.7; Beercan.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pippanzia ha scritto:
ho letto con attenzione la tabella che ha linkato gaspyd, ed ho notato che la oly e-500 ed e-330 hanno il mirino più piccolo della 350d (con la quale già soffro di claustrofobia estrema). ma quanto a luminosità le oly col loro sistema come sono messe secondo voi rispetto a 350d e 20d??

Hanno il mirino + piccolo perchè il sensore è più piccolo, difatti il fattore di ingrandimento è circa lo stesso.
Credo che la luminosità delle oly sia migliore grazie al sistema al prisma di porro. Ma dovrebbe confermartelo chi possiede una oly (anche se ho sentito che il mirino della e-330 è penoso)

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Non c'è bisogno di scomodare le medio formato o la FM2, il mirino delle varie D70, D70s e D50 è la più gran cappellata fatta da Nikon in tutta la sua storia (e non capirò mai come si possa economizzare tanto su un mirino); non è un mirino, è più un buco delle serratura, senza dubbio il peggiore tra i mirini delle reflex aps; esistono compattine 35mm con un sistema di mira migliore!


E non hai visto quello delle Canon APS-C.
Il mirino di una economicissima EOS3000v a pellicola è di gran lunga meglio di quello della nuova 30D !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi