photo4u.it


pellicole economiche

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Albe
nuovo utente


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 43
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 1:35 pm    Oggetto: pellicole economiche Rispondi con citazione

mi è appena arrivato il pacco da fotoimpex e stavolta ho voluto provare alcune delle sue pellicole economiche.
intanto ho preso un po di LUCKY SHD 400 formato 120 (costano poco più di 1 euro l'una!!!). le uniche informazioni che danno sulla confezione e sul sito è che vanno ttrattate in d76 per 7 min circa, null'altro. avevo letto in discussioni precedenti che qualcuno le stava provando e che gli sembravano l'imitazione delle t-max. poi si è scoperto qualcosa di nuovo? qualcuno ha mai provato untrattamento più duro del d76, qualcosa per ottenere più contrasto?

poi l'altro acquisto è stata la CLASSICPAN 400 ,che a quanto mi risulta arrotola proprio fotoimpex stessa, tanto che sul sito www.classicpan.de ti rimanda da fotoimpex per il datasheet (chiarissimo, c'ha scritto tutto). mi incuriosiva un commento da chi l'ha provate, anche qui il prezzo è ridottissimo (circa 1,90 il 135 da 36).

ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Albe
nuovo utente


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 43
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah scusate correzione per chi interessato il sito di classic è
www.classicfilm.de
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io le ho provate in Rodinal, grana evidente e contrasto abbastanza deciso (in 35 mm).
La SHD 400 pare essere una Tri-X vecchio stile (non una T-Max)
Comunque come pellicole valgono per quello che le si paga...
Le Tri-X originali sono tutt'altra cosa...

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Albe
nuovo utente


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 43
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..contribuisco a questo punto al grande concorso “prova le pellicole economiche a tuo rischio e pericolo e poi faccele vede” con la prova su strada del LUCKY 400 formato 120. Già sul forum si erano dette cose tipo: è l’imitazione del kodak t-max; quindi l’ho trattato esattamente come faccio con il t-max (x snowdog: scusa, ma il tuo post l'ho visto solo adesso...), e a me piace in tetenal ultrafin liquid 1+10, 7 min 1 agitazione al min. questi sono i risultati. Personalmente li ritengo accettabili, ci vedo abbastanza grigi, la pellicola è pure bella spessa e abbastanza rigida (che per la conservazione e manipolazione del 6x6 è una manna.. troppi agfa apx ho sgualcito, vuoi per movimenti maldestri, ma anche perché sono dei fuscelli!). Allego scannerizzazione del negativo, un commento, please!
… domanda n.2: voi vi ci azzardereste a tirarlo…. Tipo @1600 o più?

[Edit Mod] Ho ridimensionato l'immagine per renderla megli visibile.
Enzo



nuovo-1_683-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  23.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 630 volta(e)

nuovo-1_683-2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Albe
nuovo utente


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 43
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..oddio, scusate! che patacca! ma perchè la visualizza così grande? appena ci arrivo ne mando una meglio! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mamma mia, sembra la tovaglia su cui ho appena finito di mangiare!!! Very Happy

magari mettila un pochino più piccola...



comunque a me non dispiace, come pellicola. anch'io la uso per il 120 (primi esperimenti con questo formato, sto facendo una specie di reportage con soggetti facilmente riproducibili -> se viene una ciofeca rifaccio tutto con altri materiali) e mi sembra dia risultati accettabili.

forse (ma dico forse) non regge benissimo le alte luci e tende ad andare un pochino in panne in queste situazioni, ma come resa dei grigi mi piace.

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Albe
nuovo utente


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 43
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora.. ritento.. scusate la mia scarsa intelligenza informatica Trattieniti


Nuovo-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  28.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 695 volta(e)

Nuovo-1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi son deciso a fare anch'io un ordine dai tedesconi.

oltre ai chimici pensavo ad un bel po' di pellicola:

- 3-4 bobine di fp4
-qualche 120 ilford (consigli?) forse per avere poca grana sempre meglio fp4, no?
- la solita lucky

e poi ero incuriosito anch'io da questa classicpan... magari me ne prendo addirittura una bobina, se vale la pena...


tu che la stai provando che cosa mi sai dire, al riguardo? ti soddisfa? caratteristiche salienti?



comunque la lucky non è da buttare, dài...

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Albe
nuovo utente


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 43
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...infatti la lucky mi sta bene, anche se ogni tanto ho un po paura di non vedere carenze che un occhio più esperto del mio potrebbe notare subito...

per la classic ancora non so dirti niente che non ho avuto il tempo di fare un rullino.. ti farò sapere più in la. delle altre cose dei tedeschi ho provato gli efke-adox (direi.. positivi, il 400 è abbastanza classico, non bellissimo, il 25 è bello emolto contrastato) e un Foma 200 (ma lì feci un casino, sbagliai tempi, buttai tutto e non c'ho piu riprovato...mi sa che non era un granchè comunque)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:

forse (ma dico forse) non regge benissimo le alte luci e tende ad andare un pochino in panne in queste situazioni, ma come resa dei grigi mi piace.


l'esperienza che ho avuto io (con il formato 135) va proprio in questa direzione: non regge le alte luci.
Le prove che ho fatto sono state sviluppate in Rodinal, non so se con altri rivelatori la pellicola si comporti differentemente.
Ho provato anche la Lucky SHD 100 sviluppandola in LP Supergrain e il comportamento e' stato simile.

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho usato a volte le lucky, sviluppate nel supergrain, come grana mi piace molto la 400, ha uno stile molto classico, mentre la 100 la trovo un pò troppo pastosa e con pochi dettagli, ma ne ho fatto solo un rullo. Il problema grosso che hanno è lo strato anti alo mancante che tende a far sbavare le alte luci, che spesso vengono bruciate. La trovo una pellicola comunque divertente da usare, sopratutto in situazioni dove non è importantissima una grande accuratezza e si vogliono fare un pò di esperimenti. La 400 l'ho tirata ad 800, sempre sviluppata in supergrain, è venuta un pò contrastata ma non era malvagia, io la proverei anche a 1600! Appena ho tempo vi posto uno scatto a 800.
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi