Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 9:59 am Oggetto: alcune info su pc portatili |
|
|
salve ragazzi. vorrei/potrei/dovrei ( ) prendere un pc portatile ma sono un po a digiuno rispetto alleultime tecnologie allora eccomi a chiedere aiuto a voi.
usato solo per internet e pscs2 e raw (ok per 1gb di ram)
come procio, questi "centrino duo" valgono la pena o no (usando solo internet e Pscs2)? e rispetto ad un turion 64?
in casa ho un amd64 3000+ e mi basta, sul portatile non vorrei avere prestazioni molto inferiori.
un portatile con buon schermo, qualitativo? i 17"costano cari mi accontenterei di un 15/ 15,4".
ho visto molti portatili con uscita VGA, si può collegare un monitor esterno per estendere l'area di lavoro?
saluti _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 10:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
non so rispondere a tutte le tue domande.
Per l'ultima ti posso dire che nei portatili moderni questo e' sempre possibile (multi-monitor).
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
beh, è già qualcosa
ma anche sela memoria video è condivisa con la ram?
sto girando sul sito dell... che ne dite?.. quel monitor 1440x900 m'attizza  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | beh, è già qualcosa
ma anche sela memoria video è condivisa con la ram?
sto girando sul sito dell... che ne dite?.. quel monitor 1440x900 m'attizza  |
lascia stare i Dell! Ti consiglio un Toshiba con monitor 15:4 per la memoria video, dipende ma se vai un po' su nella gamma, la hanno a se. prendilo con un bel Centrino che non sbagli  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
io ho avuto due toshiba e mi sono scoppiati entrambi
uno il monitor, 10 giorni dopo la garanzia
l'altro è collassato, fuso scheda madre e processore dopo 1 anno e mezzo, per fortuna stavolta era dell'azienda e non mio
sarò stato solo sfortunato ma da allora uso solo Acer e mi trovo benissimo, zero problemi in oltre 2 anni  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 12:40 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | io ho avuto due toshiba e mi sono scoppiati entrambi
uno il monitor, 10 giorni dopo la garanzia
l'altro è collassato, fuso scheda madre e processore dopo 1 anno e mezzo, per fortuna stavolta era dell'azienda e non mio
sarò stato solo sfortunato ma da allora uso solo Acer e mi trovo benissimo, zero problemi in oltre 2 anni  |
du Toshiba ed un Acer, ti posso assicurare che non c'è paragone!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
non so che dirti Victor, sarò stato sfortunato
ma se ti scoppiano due Ferrari di seguito (se ti affacci dalla finestra puoi ancora sentire l'eco delle mie parolacce ) vedrai che ti butti sulle BMW, saranno meno potenti ma quantomeno non scoppiano (dov'è l'iconcina che si tocca gli zebedei? )  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
marklevi
Io ti posso solo consigliare di vedere un ASUS perchè a livello di bios sono molto rifiniti. Ti faccio un esempio...... ho comprato nel 2001 un portatile ASUS LK8400R da un 1ghz. (ti parlo sempre di 5 anni fa') Oltre alla qualità della scheda madre, ho riscontrato una qulità ottima del lettore DVD della toshiba che era il migliore in commercio a livello di portatili, un hd della IBM da 20 GB a 4700 RPM oltre che alla IRDA sempre IBM. Il mio portatile dopo 5 anni ha la durata della batteria sempre costante perchè ha un processo, nel bios, di rigenerazione della batteria che consiste nel farla scaricare completamente. Questo mi permette di non farla memorizzare mai. La seconda bellezza è che a differenza di altre marche come HP, ACER, TOSHIBA e DELL, ho il completo controllo della luminosità del monitor. Posso portarlo da spento fino a luminosità massima con frazionamento di 20 livelli. Il controllo è tutto hardware senza influire con la piattaforma WINDOWS.
Se dovessi rifarmi un pc portatile io punterei ad ASUS vista la ottima qualità prezzo.
Per quanto riguarda i processori ti consiglio di farti un giro sul sito:
http://www.hwupgrade.it/
è molto completo ed ha varie recensioni e test su processori di nuova concezione. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 12:49 pm Oggetto: |
|
|
io e mio fratello abbiamo due toshiba, un satellite 2450 (vecchiotto di tre anni ma ancora in grado di far girare bene programmi di grafica 3D, video e photo editing) e un satellite P10 (più recente e performante).
Fortunatamente non ci hanno mai dato alcun tipo di problema e la abbiamo stressati alla grande (non solo proprio ultra portatili ma per le mie esigenze, studente ingegneria, vanno più che benissimo) fortemente consigliati.
In alternativa mi sento di consigliarti gli ex-IBM ora Lenovo e anche i Dell si comportano bene.
per quello che devi fare (internet e PS) il processore centrino (o meglio ancora il Centrino Duo) vanno alla grande, l'unica cosa abbonda con la Ram e prendi un hard disk capiente.
Se vuoi esagerare prendi in considerazione questo Sony Vaio (dedicato all'editing video Full HD) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
devilkawa utente attivo

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Fatti un bel macbook......www.apple.it e non ci pensi piu... _________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
Banana Yoshimoto -Kitchen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
devilkawa utente attivo

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
cmq se ancora non sei convinto ti posso dire che se il pc lo usi solo per quelle due cose ti basta anche che non sia il famoso dual core,magari anche con scheda video integrata visto che da come ho capito no usi il 3d per le marche ovviamente ognuno ti dira la sua meglio toshiba no che dici a me mi e scoppiatomeglio asus o acer insomma ogni persona ti dira delle sue esperienze personali alla fine ti conviene girare restringere la ricerca su 2 o 3 modelli e poi scegliere sappi cmq che anche un laptop con singolo processore va bene ovviamente di questi tempi non deve mancare spazio nell'hd minimo 80 gb e 1 giga di ram. _________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
Banana Yoshimoto -Kitchen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
acer
dell
Toshiba ASUS
della Toshiba ti consiglio la serie TECRA magari il modello A7
della Asus ci sono gli specifici per video musica foto ecc... quindi devi scegliere te....
sei hai tanti soldi da metterci vai sul Mac ma se non ti serve per il suono per il video e per il 3D sono soldi buttati... _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 3:46 pm Oggetto: Re: alcune info su pc portatili |
|
|
marklevi ha scritto: | salve ragazzi. vorrei/potrei/dovrei ( ) prendere un pc portatile ma sono un po a digiuno rispetto alleultime tecnologie allora eccomi a chiedere aiuto a voi.
........ |
Ciao Luca,
primo: non tirarmi le pietre ma non ho ancora risposto al tuo intervento sulle galleries ... abbi pazienza ....
secondo: ho avuto una breve esperienza con un portatile, anzi, per spiegarmi meglio, per un periodo ho avuto SOLO il portatile ...
allora, se è come SECONDO computer te lo consiglio e ti consiglio l'ASUS; io avevo un modello con garanzia "globale" di 2 anni, non credo ci siano altre case che danno questa garanzia senza aggiunta di quattrini ...
poi, un Asus, per nostra fortuna ha un'ottima assistenza a Vicenza, e, mi ci sono trovato per un piccolo problema all'LCD ...
però, alla fine me ne sono subito disfatto perchè avendo solo quello, nel mentre era all'assistenza, peraltro molto veloce (è successo in agosto), mi sono trovato senza PC (con i problemi di scarico foto e altro inerente) e senza nessuna altra connessione ad Internet ...
quindi l'ho venduto e sono ritornato al fisso ...
se questo mi da' problemi, al paesello trovo immediatamente disponibile ed acquistabile qualsiasi scheda/cavo/CD/HD o altro che dovesse smettere di funzionare ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 3:50 pm Oggetto: |
|
|
ci fossero 2 di voi d'accordo...
la dell offre il raddoppio della ram
suono e cose 3d non mi servono... anche l'hd, preferiso veloce ma già 40-60gb bastano.. tanto tra hd esterno e dvd per salvari i dati siamo a posto.
rimane l'incognita dell' lcd, toshiba,sento dire spesso sia ottima..
ok, ci penso ed aspetto altri pareri  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 3:51 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo ...
per garanzia "globale" era intesa qualsiasi parte della macchina, anche parti soggette ad usura ...
non so se questa garanzia sia ancora applicata dalla ASUS; il mio, sopra, vicino alla tastiera aveva appunto questa etichetta applicata che a dire la verità non ho più tanto visto in giro nei negozi ...
aggiungo anche che allo scadere della garanzia è meglio disfarsene ... un intervento, anche il più semplice, è quasi sempre abbastanza costoso ..
quindi ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Small ha scritto: | marklevi
Io ti posso solo consigliare di vedere un ASUS perchè a livello di bios sono molto rifiniti. Ti faccio un esempio...... ho comprato nel 2001 un portatile ASUS LK8400R da un 1ghz. (ti parlo sempre di 5 anni fa') Oltre alla qualità della scheda madre, ho riscontrato una qulità ottima del lettore DVD della toshiba che era il migliore in commercio a livello di portatili, un hd della IBM da 20 GB a 4700 RPM oltre che alla IRDA sempre IBM. Il mio portatile dopo 5 anni ha la durata della batteria sempre costante perchè ha un processo, nel bios, di rigenerazione della batteria che consiste nel farla scaricare completamente. Questo mi permette di non farla memorizzare mai. La seconda bellezza è che a differenza di altre marche come HP, ACER, TOSHIBA e DELL, ho il completo controllo della luminosità del monitor. Posso portarlo da spento fino a luminosità massima con frazionamento di 20 livelli. Il controllo è tutto hardware senza influire con la piattaforma WINDOWS.
Se dovessi rifarmi un pc portatile io punterei ad ASUS vista la ottima qualità prezzo.
Per quanto riguarda i processori ti consiglio di farti un giro sul sito:
http://www.hwupgrade.it/
è molto completo ed ha varie recensioni e test su processori di nuova concezione. |
Scusami, saro' polemico...
Il tuo Asus, cinqua anni fa, non era l'unico portatile ad avere nel BIOS la funzione di scarica. Guarda caso (e guardando bene non e' un caso) anche il mio portatile di fine 2000 (avevo un DELL e poi un HP) aveva la stessa funzione...ora questa tua fantastica routine del BIOS spero che nessun ASUS l'abbia ancora, perche' altrimenti significa che continuano ad utilizzare le batterie di 5 anni fa...
Un'altra piccola considerazione che vi aiutera' a riempire il vostro prossimo carrello di informatica e poi giuro che smetto:
Consorzio PCI : Intel, HP, IBM, ...ASUS non c'e'
Consorzio USB: Intel, HP, IBM, ...ASUS non c'e'
Consorzio firewire: ASUS non c'e'...
Consorzio PXE: AMD, HP.... ASUS non c'e'
devo continuare?
Visto che i prezzi sono praticamente gli stessi (se non gli stessi), perche' non scegliere chi investe (veramante) in ricerca e sviluppo e che, SOPRATTUTTO, impiega delle persone in Europa?
AMD ha avuto almeno il pregio di imparare dall'ingenierizzazione inversa della tecnologia Intel e, dopo anni, proporre delle idee innovanti. Mi dici cosa ha "inventato" ASUS negli ultimi 5 anni servendosi di quanto ha imparato dagli altri?
Ho finito
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | rimane l'incognita dell' lcd, toshiba,sento dire spesso sia ottima..
|
il tecra a7 che ti dicevo ha lo schermo LCD HD (alta definizione)
Citazione: |
Nuovo messaggioInviato: Sab Giu 03, 2006 4:06 pm Oggetto: Rispondi con citazione
Small ha scritto:
marklevi
Io ti posso solo consigliare di vedere un ASUS perchè a livello di bios sono molto rifiniti. Ti faccio un esempio...... ho comprato nel 2001 un portatile ASUS LK8400R da un 1ghz. (ti parlo sempre di 5 anni fa') Oltre alla qualità della scheda madre, ho riscontrato una qulità ottima del lettore DVD della toshiba che era il migliore in commercio a livello di portatili, un hd della IBM da 20 GB a 4700 RPM oltre che alla IRDA sempre IBM. Il mio portatile dopo 5 anni ha la durata della batteria sempre costante perchè ha un processo, nel bios, di rigenerazione della batteria che consiste nel farla scaricare completamente. Questo mi permette di non farla memorizzare mai. La seconda bellezza è che a differenza di altre marche come HP, ACER, TOSHIBA e DELL, ho il completo controllo della luminosità del monitor. Posso portarlo da spento fino a luminosità massima con frazionamento di 20 livelli. Il controllo è tutto hardware senza influire con la piattaforma WINDOWS.
Se dovessi rifarmi un pc portatile io punterei ad ASUS vista la ottima qualità prezzo.
Per quanto riguarda i processori ti consiglio di farti un giro sul sito:
http://www.hwupgrade.it/
è molto completo ed ha varie recensioni e test su processori di nuova concezione.
Non si fa! Non si fa! Non si fa! Non si fa! Non si fa!
Scusami, saro' polemico...
Il tuo Asus, cinqua anni fa, non era l'unico portatile ad avere nel BIOS la funzione di scarica. Guarda caso (e guardando bene non e' un caso) anche il mio portatile di fine 2000 (avevo un DELL e poi un HP) aveva la stessa funzione...ora questa tua fantastica routine del BIOS spero che nessun ASUS l'abbia ancora, perche' altrimenti significa che continuano ad utilizzare le batterie di 5 anni fa...
Un'altra piccola considerazione che vi aiutera' a riempire il vostro prossimo carrello di informatica e poi giuro che smetto:
Consorzio PCI : Intel, HP, IBM, ...ASUS non c'e'
Consorzio USB: Intel, HP, IBM, ...ASUS non c'e'
Consorzio firewire: ASUS non c'e'...
Consorzio PXE: AMD, HP.... ASUS non c'e'
devo continuare?
Visto che i prezzi sono praticamente gli stessi (se non gli stessi), perche' non scegliere chi investe (veramante) in ricerca e sviluppo e che, SOPRATTUTTO, impiega delle persone in Europa?
AMD ha avuto almeno il pregio di imparare dall'ingenierizzazione inversa della tecnologia Intel e, dopo anni, proporre delle idee innovanti. Mi dici cosa ha "inventato" ASUS negli ultimi 5 anni servendosi di quanto ha imparato dagli altri?
Ho finito Smile
Ciao, |
Ma loori per una ditta concorrente ad ASUS....?  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Anche io uso un Asus da due anni, va benissimo e non mi ha dato nessun problema. Lo ho acquistato come unico computer, ho dovuto prendere un portatile perché purtroppo è necessario che (raramente) io lo debba "portare" da un'altra parte
Fatto sta che è grosso e pesante, e l'autonomia è di circa 2 ore. In compenso, è un Pentium IV, 1.2GB di RAM e soprattutto un LCD con risoluzione 1280x800 che va benissimo e non mi ha mai dato problemi di colori falsati o roba del genere. Lo ho configurato "ad occhio" ed è perfetto. Non so niente di marketing e roba varia, ti scrivo solo la mia esperienza.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 7:03 pm Oggetto: Re: alcune info su pc portatili |
|
|
silvan ha scritto: |
Ciao Luca,
primo: non tirarmi le pietre ma non ho ancora risposto al tuo intervento sulle galleries ... abbi pazienza ....
. |
no problem Silvano!
allora... sarebbe come 2° pc ma a volte penso di prenderne uno ben messo (17", duo core ,2gb ram..) e disframi del cassettone desktop.. ma non ne varrebbe la pena.. ci prenderei si e no 400€ ma la comodità di una seconda macchina è troppo importante.
allora adesso provo a vedere sul portatile dei miei genitori (centrino 1.6ghz, 512 di ram) come gira pscs2 e 3-4 raw aperti e poi mi regolo.
in caso positivo un centrino 1.7 o turion 1.8 con 1gb di ram con 15" saranno l'obiettivo,ho visto in un negozio una macchina come sopra a 990€, acer o asus.
l'hp dei miei ha un lcd tropo scarso! e non parlo di definizione (x barsottelim) ma di tonalità colori e prof del nero. io ho un lcd 19" hp ed è un mondo migliore!
salut! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | 'hp dei miei ha un lcd tropo scarso! e non parlo di definizione (x barsottelim) ma di tonalità colori e prof del nero. io ho un lcd 19" hp ed è un mondo migliore! |
se ti riferisci a quello che ti ho detto sullo schermo dei Toshiba Tecra A7 non capisco non capisco il paragone dell'HP guarda questi nuovi monitor e ne rimmarrai stupito....
per quanto riguarda Citazione: | un centrino 1.7 o turion 1.8 con 1gb di ram | OK come notebook per far vedere i tuoi lavori ma, non ci lavorare
per tornare sul discorso schermi prova ad andare in un centro commerciale, media world ecc... e dai un'occhiata a questi nuovi lcd HD o simili.... il paragone con i vecchi lcd è uguale a vedere una foto a colori opaca e una foto a colori lucida....  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|