Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GeoGaddi utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 54 Località: Benevento
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 3:24 pm Oggetto: Riflesso dovuto al flash |
|
|
Come posso eliminare in fase di ripresa il riflesso provocato dal flash su superfici...tipo scrivanie.......mattonelle....e simili....?
cordiali saluti angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
con cosa scatti?
se usi un flash estreno potresti orientare la parabola verso l'alto.
se usi una reflx senza flash esterno potresti provare a scattare in luce ambiente alzando gli iso
oppure potresti provare a diffondere la luce del flash integrato usando un pezzo di carta davanti.
se non ci sono persone ne''lambiente un bello scatto con treppiede e tempi lunghi per la massima naturalezza. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GeoGaddi utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 54 Località: Benevento
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
uso una olympus e-300...con flash integrato....ho provato....il cavalletto e tempi di esposizone lunghi ma i colori vengono falsati..tipo...foto molto giallognole..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
allora devi curare il bilanciamento del bianco (anche indicato come: WB ).
se scatti in raw poi sul pc con programmi appositi sistemi tutto _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GeoGaddi utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 54 Località: Benevento
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 10:41 pm Oggetto: |
|
|
e come si cura il bilanciamento del bianco????...scusa....ma sono nuovo del mondo fotografia..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
devi impostare iltipo di luce della scena o temperatura delleluci. non so come funziona la e300
mai sentito parlare di "libretto di istruzioni"
al limite fai un giro nella sezione olympus.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GeoGaddi utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 54 Località: Benevento
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Spulcio a volo nel manuale o cerco nella sezzione oly!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
oppure metti un "diffusore" davanti al flash e vedi che succede (ad esempio un fazzoletto bianco avvolto intorno al falsh o meglio ancora o un pezzettino di plexiglass semitrasperente messo un paio di centimetri davanti al flash e fissato in qualche modo) _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 8:35 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | oppure metti un "diffusore" davanti al flash e vedi che succede (ad esempio un fazzoletto bianco avvolto intorno al falsh o meglio ancora o un pezzettino di plexiglass semitrasperente messo un paio di centimetri davanti al flash e fissato in qualche modo) |
Non credo servi a molto in quanto il riflesso è dovuto soprattutto alla posizione in cui si trova il flash , cioè nella stessa direzione della macchina  _________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|