Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
awe utente
Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 10:06 pm Oggetto: Consigli su acquisto 350D... |
|
|
Ciao ragazzi è la prima volta che scrivo di qui, ho da poco l'idea mal sana di passare a una reflex mi sono avvicinato da circa 2 anni alla fotografia come hobby per il momento. Da circa 1 anno ho una fuji S5500 una compattona che permette di essere utilizzata in manuale, solo la messa a fuoco è un po' complicata da sistemare.
Ora voglio fare il passo verso le reflex digitali, sono un po' indeciso se prendere la CANON EOS 350D o la Olympus E-500 (o 330).
Mi date qualche consiglio, a me piace molto fotografare paesaggi, fiori, e fare delle belle macro, in interni scatto poco per il momento, amo fare anche delle belle zoommate
Pensavo di acquistare il corpo macchina + un sigma tutto fare tipo il "18-200 mm f/3.5-6.3 DC" (300€) oppure prenderne due il "28-200mm f/3.5-5.6 Compact Hyperzoom Asferico Macro" (200€) e un'altro tipo il 18-55...
Mi date qualche consiglio, vorrei capire anche il funzionamento di questi obbiettivi, il 18-200 ad esempio è più adatto per fare che genere di foto ?
Grazie a tutti
Andrea _________________ Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Canon 350D tutta la vita!
Utilizzo un canon 18-55 e un sigma 70-300 dg e mi ci trovo benissimo.
Il 18-55 del kit va benissimo...e associato col sigma telezoom è un ottimo prodotto "scolastico"  _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awe utente
Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Mi consigli quindi di prendere ugualmente il 18-55 del kit e di lasciar stare un tutto fare tipo 18-200 ?
Ma la messa a fuoco manuale come funziona sulla 350D ? tramite ghiera sull'obbiettivo oppure con pulsanti o simili ? (non ho mai usato una reflex)
 _________________ Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 8:57 am Oggetto: |
|
|
awe ha scritto: | Grazie
Mi consigli quindi di prendere ugualmente il 18-55 del kit e di lasciar stare un tutto fare tipo 18-200 ?
Ma la messa a fuoco manuale come funziona sulla 350D ? tramite ghiera sull'obbiettivo oppure con pulsanti o simili ? (non ho mai usato una reflex)
 |
Secondo me per chi si avvicina al mondo reflex è OBBLIGATORIO prendere la versione kit, che per quello che costa non è malvagissimo anzi è spesso sottovalutato. Sulla 350d puoi scegliere, tramite uno switch posto sull'obiettivo se utilizzare la messa a fuoco manuale o automatica. Nel primo caso per la messa a fuoco dovrai ruotare la ghiera posta nella parte finale dell'obiettivo.
In genere poi, salvo casi rarissimi e costosissimi prendere zoom con un'elevata escursione focale come il 18-200 comporta sempre un decadimento della qualità generale, in quanto i difetti fisici (derivanti cioè dalla fisica) che si riscontrano in un grandangolo sono diversissimi da quelli di un teleobiettivo. Di conseguenza far convivere in un'unica lente dei sistemi di correzione dei difetti per entrambe le ampiezze focali comporta o una qualità mediocre dell'obiettivo o un costo estremamente elevato. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awe utente
Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Markus, vorrei proprio attrezzarmi per questa estate che passerò vicino a cagliari
Quindi secondo te meglio abbandonare l'idea di un tutto fare... visto che mi piace cmq fare foto a particolari e oggetti lontani, quale obbiettivo è adatto a ciò 70-300 come suggerito da pistacchio ? o 55-200 ? su pixmania vendono il sigma 18-55 + il 55-200 a 210€
oppure potrebbe anche inizialmente andare bene il "Sigma Obiettivo 18-125mm f/3.5-5.6 DC" senza poi prendre quello in kit.
Grazie per l'aiuto
Andrea _________________ Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Beh, se prendi il tutto fare tanto vale restare sulla compattona.
Tieniti l'obiettivo in kit e pigliati il 70 300 apo macro dg sigma, 200 euro e hai tutte le focali coperte.
Poi con l'esperienza vedrai tu su cosa investire per migliorare le tue foto, ma solo dopo esser riuscito a sfuttare all'osso queste due lenti. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
awe ha scritto: | Grazie Markus, vorrei proprio attrezzarmi per questa estate che passerò vicino a cagliari
Quindi secondo te meglio abbandonare l'idea di un tutto fare... visto che mi piace cmq fare foto a particolari e oggetti lontani, quale obbiettivo è adatto a ciò 70-300 come suggerito da pistacchio ? o 55-200 ? su pixmania vendono il sigma 18-55 + il 55-200 a 210€
oppure potrebbe anche inizialmente andare bene il "Sigma Obiettivo 18-125mm f/3.5-5.6 DC" senza poi prendre quello in kit.
Grazie per l'aiuto
Andrea |
Tra un pò imparerai una fondamentale "verità": non esistono "verità" assolute in questo campo.
Proverò comunque a darti qualche idea.
Decidi prima di tutto se prendere ottiche dedicate al sistema apcs oppure ottiche sfruttabili anche per un futuro ff.
Nel primo caso meglio sicuramente usare almeno due obbiettivi del tipo 17 70 e 70 200 o simili pittosto che obbiettivi 18 200 o simili, poi puoi aggiungere un 50ino luminoso come il 50 1,8.
Nel secondo caso ricorda che il ff oltre che ottiche con una giusta copertura richiede anche ottiche molto buone, in questo caso la classica terna 17 40 - 50 1,4 - 70 200 f4 offre un'ottima qualità a costi relativamente abbordabili.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awe utente
Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora a tutti, ora sta dando un occhiata ai sigma 17-70MM F2.8-4.5 AF DC MACRO e 70-300mm F4-5.6 APO DC MACRO... con 600€ al max dovrei riuscire a prendere entrambi che dire una bella spesona tra Corpo macchina e i due obbiettivi 1000€ + iva ma mi sa tanto che ne vale proprio la pena  _________________ Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
sì, ocio che il 70 300 è dg, il 17 70 dc
dg = ottimizzato per le digitali, copertura full frame
dc = come sopra, ma per aps-c soltanto
il che non costituisce necessariamente un problema, visto che la tua fotocamera ha sensore aps-c, ma va tenuto presente
cmq il 17 70 è un bello zoomino, se ne dice bene
anche se va comparato con il 18 50 ad apertura costante 2,8 prima di fare una scelta, vedi quale ti convince di più
il 70 300 è , per quel che costa va benissimo, l'ho avuto e ne sono rimasto contento _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awe utente
Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
grazie ander, non riesco a trovare informazioni su i vari tipi di obbiettivi, cioè DG/DC ecc...sai per caso qualche sito che può aiutarmi ? magari c'è gia qualche discussione a riguardo.
Nella sezione obbiettivi sto leggendo moltissime discussioni su quelli che mi avete suggerito, di la ad esempio consigliano per imparare il 18-55 e 55-200 però io a questo punto preferirei optare per il 17/70 + il 70-300 spendo di più ma sono gia messo benone credo.
 _________________ Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sandro utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 94 Località: Brindisi
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 5:08 pm Oggetto: |
|
|
scusate visto che è stata citata, cos'ha la Olympus e500 che non va?
la si trova a 700 euro con il Kit doppia ottica 14-45 e 45-150mm... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 1:16 am Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio in entrambi i casi di non prendere l'obiettivo tutto-fare... io con la 350D presa da poco, con l'obiettivo in kit non mi trovo male, anzi... certo ha i suoi limiti, però come primo obiettivo secondo me va benissimo... poi puoi prendere un classico 70-300 e sei apposto...  _________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|