photo4u.it


[Urgentissimo] Recupero dati

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 8:10 pm    Oggetto: [Urgentissimo] Recupero dati Rispondi con citazione

Amici, aiutatemi! Crying or Very sad
Ho inavvertitamente staccato la presa USB del mio HD esterno mentre era ancora acceso, e adesso WindowsXp non lo riconosce più! Crying or Very sad
Ho provato ad aprire Partition Magic ed in effetti lo segna come non formattato, quindi con ogni probabilità si è corrotto il filesystem (FAT32) ma i dati sono ancora lì... C'è un modo per recuperare il filesystem? Triste

Aiuto... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'hd ha l'alimentazione esterna?
è strano che staccare la presa corrompi il filesystem, cmq per i dati devi scaricare qualche programma per il recupero dati o usare l'UltimateBootCD che ha diverse utility per il recupero, ma è un cd autoavviante con programmi dos\linux(cmq abbastanza intuitivi da usare).
Hai un secondo hd abb capiente su cui riversare i dati ?
probabilmente dovrai collegare l' hd ad una cavo ide interno al pc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tranquillo, i dati si recuperano sempre, anche in caso di formattazione.
L'importante è non riscrivere i cluster.
Tempo fa anche io mi sono trovato nella situazione di dover recuperare il file system e ci sono riuscito con l'aiuto di uno di questi programmi, di cui però non ricordo il nome...

In bocca al lupo!

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GTO ha scritto:
L'hd ha l'alimentazione esterna?
è strano che staccare la presa corrompi il filesystem, cmq per i dati devi scaricare qualche programma per il recupero dati o usare l'UltimateBootCD che ha diverse utility per il recupero, ma è un cd autoavviante con programmi dos\linux(cmq abbastanza intuitivi da usare).
Hai un secondo hd abb capiente su cui riversare i dati ?
probabilmente dovrai collegare l' hd ad una cavo ide interno al pc.


Non posso fare quel che dici perché ho un portatile, e al momento non dispongo di un'altra unità con quelle dimensioni Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me era successo di cancellare per errore la partizione di un HD al posto di un'altro, ma con l'utilizzo del software specifico tutto è riapparso magicamente tra le risorse di windows senza alcun problema...
Purtroppo non ricordo il nome e tra i programmi che conservo non l'ho trovato....
Che ingrato che sono... Mi nascondo

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai provato su un altro pc? oppure in modalità ms-dos? ma se l'accendi l'hd si avvia?
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a fare il restore della MBR...magari é solo quello.

Ciao,

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova con auto rescue o roba del genere, dovrebbe esserci anche un tool della sandisk, evita di formattare o di manomettere l` MBR, se mi ricordo i nomi ti aggiorno. Comunque prova anche con diskmgmt di xp a vedere se lo sblocca
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 9:01 am    Oggetto: Re: [Urgentissimo] Recupero dati Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Amici, aiutatemi! Crying or Very sad
Ho inavvertitamente staccato la presa USB del mio HD esterno mentre era ancora acceso, e adesso WindowsXp non lo riconosce più! Crying or Very sad
Ho provato ad aprire Partition Magic ed in effetti lo segna come non formattato, quindi con ogni probabilità si è corrotto il filesystem (FAT32) ma i dati sono ancora lì... C'è un modo per recuperare il filesystem? Triste

Aiuto... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


I dati ci sono ancora tutti, non hai perso nulla!
Smile Smile Smile Smile

Non preoccuparti, gli HDD sono più robusti di quello che sembra.
I consigli che ti posso dare sono abbastanza semplici:

1. Non smanettarci sopra con strani sofwtare, meno lo maneggi, meglio è
2. Smonta il disco dal suo involucro USB (maneggiandolo con cura: non farlo cadere!)
3. Metti i jumper in posizione "Slave" (dovrebbero esserlo già, ma non si sa mai)
4. Monta il disco all'interno di un altro PC (se non lo hai a disposizione, conserva con cura finchè non riesci a disporre di uno, anche in prestito)
5. Compra un involucro USB nuovo (senza disco dentro)
6. Dopo aver copiato i dati, sistemati il disco come più ti aggrada (formattando, partizionando, deframmentando, quello che vuoi...)
7. Rimonta il disco nel nuovo involucro

et voilà!

Wink Wink Wink Wink

La cosa importante è fare una copia dei dati prima di smanettare il disco, e soprattutto farla con il disco montato all'interno del PC.

Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto ringrazio tutti per gli interventi. Smile

@ Keynes: grazie mille, cercherò il tool che fa per me! Ho provato a ripristinare il filesystem ma non c'è stato niente da fare. I dati sono lì, sono riuscito a scovarli con uno di quei software, ma adesso mi devo ingegnare ad ottimizzare il recupero, perché sono una quarantina di GB di roba...

@argentique: si tratta di un diver secondario, che c'entra il master boot record? Mah

@ Ingegnere: purtroppo ho capito cos'è successo... La colpa non è stata mia, che ho staccato la presa USB in un momento poco opportuno, bensì dell'alimentatore del drive esterno che ho scoperto fare un po' di "giochetti di tensione". L'ho ovviamente subito sostituito con uno molto più stabile. In pratica si è perso tutto il filesystem e quindi l'indirizzamento dei dati; ho provato a recuperarlo usando diversi tool sia sotto Windows che sotto Linux, ma non c'è stato niente da fare. I dati sembrano essere comunque recuperabili, perché dopo una scansione con un programma apposito escono fuori tutti. Mi resta da vedere come passarli ad un altro hard disk e quindi su DVD come faccio sempre.

Vi terrò aggiornati... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:

@argentique: si tratta di un diver secondario, che c'entra il master boot record? Mah


senza MBR integro dimenticati di fare il jump alle tabelle di allocazione...
...comunque adesso che ci penso mi é già successo... io ho risolto andando in Manage -> Disk Management -> Il disco é visto...riassegnale una lettera di Drive...

...magari funziona anche a te Wink

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova tiramisu... google --- tiramisu...

Rolling Eyes

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ai consigli che mi avete dato sono riuscito a recuperare un buon 40% dei dati, per fortuna la maggior parte di questi erano proprio quelli che mi servivano, chissà perché sono spuntati fuori proprio loro e non gli altri... Rolling Eyes

Altra fortuna nella sfortuna è stato il fatto che proprio ieri avevo eseguito l'ultimi backup su alcuni dati... Chiappette

Le ho provate praticamente tutte, dal tentativo di ricostruire il filesystem alla scansione approfondita del disco che ha impiegato diverse ore, ma alla fine non sono andato oltre, anche perché mi sembrava tempo sprecato ripetere le stesse operazioni con altri programmi (ne ho provati quattro).

Beh, grazie del vostro aiuto, se non altro adesso so come comportarmi se la cosa si ripresenterà Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi