photo4u.it


La mia nuova Canon 350D ...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 1:39 pm    Oggetto: La mia nuova Canon 350D ... Rispondi con citazione

La mia nuova Canon 350D, finalmente è entrata in casa.

Dopo quattro anni di digitale mi sono fatto la digi-reflex.
La mia Fuji 5000 adesso è per mio figlio.

Posso esternarvi la mia prima immensa delusione per
la nuova macchina ? Si, sarà anche colpa mia ... ma credevo
tanto che 8 Mp le varie ottiche e tanto altro ancora mi avrebbero
appagato di più.

All'inizio, non conoscendo la macchina, sono partito per una settimana
sulla neve (che esposizioni ...)
Ho fatto una serie di porcherie da piangere.
Ho l'ottica originale 18-55 e lo zoom Canon 55-200.
Per due giorni ho scattato in Jpeg e poi sono passato al Raw
e già ho visto delle migliorie.
Anche la mia Fuji la usavo sempre in Raw.

Insomma con la fuji tutto era più facile.

A voi capitano mai delusioni così ?
E' chiaro che la 350D è una macchina di livello superiore ...

Spero in una normale giornata di sole per riprovare,
intanto mi leggo il manuale per bene.

Ciao a tutti.

_________________
Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè, che dire... ti capisco.
Lo shock è stato grande anche per me quando ho fatto il grande salto (grossomdo l'anno scorso).

Ti posso assicurare che, dopo aver preso confidenza con la piccola i risultati ti stupiranno (in positivo, s'intende), senza nulla togliere all'amata S5000 Very Happy Very Happy Very Happy .

Di seguito elenco alcune dritte che sono state utili per me:

- Leggiti bene il manuale;
- Occhio alla PDC (profondità di campo): con la 350D è molto ridotta (rispetto alla S5000).
- Le lenti che hai rendono bene a diaframmi medi (f/8 - f/11). Lavora in Av (priorità di diaframmi) a f/8 - f/11 e alza gli ISO di conseguenza (se necessario). Con la 350D puoi scattare spudoratamente a 1600 ISO ottenendo meno rumore di quello che ottenevi con la S5000 a 400 ISO.
- Il parco ottiche che hai manca di luminosità: a questo puoi ovviare con un fisso luminoso come il 50ino (Canon EF 50 f/1.8 II), costo minimo e resa ottima.
- Occhio ai controluce perchè il flare è il tallone d'Achille delle ottiche del KIT.
- I 7 punti di messa a fuoco possono indurre in errore. La miglior soluzione (IMHO) è selezionare solo il punto centrale e ricomporre.
- Scatta in RAW (ma c'eri già arrivato da solo... Wink ).
- Se non puoi scattare in RAW per ragioni di spazio su MC, la modalità di default (Parametro 1) fa il suo dovere e restituisce buone immagini (ammesso che i settaggi di scatto siano OK) ma attento agli scatti sotto luce al tugsteno (meglio selezionare il bilanciamento del bianco manuale in quel caso).
- La 350D restituisce immagini più soft della S5000 che, già con nitidezza normale, rendeva immagini over-sharpened. Ti accorgerai che le scelte della 350D sono di gran lunga migliori: un po' di USM e il gioco è fatto, il contrario è più difficile.

Non mi viene in mente altro, per ora...

Spero d'esserti stato d'aiuto (e di conforto... Wink )

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altro che di aiuto.

Sei stato meticoloso e accurato con i principali parametri da
curare
.

Grazie anche per la comprensione Crying or Very sad ... invece di essere contento.

Adesso stampo il tuo intervento.

Grazie

_________________
Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kjito
utente


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 469

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io ho fatto il salto da poco,comunque delusioni zero...la qualita è notevolmente superiore,la velocita' non è paragonabile,
certo è un po piu difficile ..pero' penso che il risultato appaghi.
io il raw non lo uso,il jpeg è ottimo ,magari una leggera maschera di contrasto e sui livelli se l'esposizione non è perfetta...
chiaramente anch'io devo capirne i pregi e difetti..pero' la macchina gia ai primi scatti è Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kjito ha scritto:
anche io ho fatto il salto da poco,comunque delusioni zero...la qualita è notevolmente superiore,la velocita' non è paragonabile,
certo è un po piu difficile ..pero' penso che il risultato appaghi.
io il raw non lo uso,il jpeg è ottimo ,magari una leggera maschera di contrasto e sui livelli se l'esposizione non è perfetta...
chiaramente anch'io devo capirne i pregi e difetti..pero' la macchina gia ai primi scatti è Ok!


Pur avendo la 20d ho usato spesso la 350d, l'ha mio fratello e spesso me l'ha prestata come secondo corpo, e per me è addirittura superiore alla mia come qualità di foto, anche usata in jpeg è fantastica, le differenze con i raw sono minime, molto minime.

Montaci il battery grip così diventa impugnabile in modo dignitoso pur rimendo contenuta nel peso.

Con una reflex devi però abituarti alla post produzione per avere i risultati sperati, regola i livelli, dai un un pò di saturazione e usa la maschera di contrasto (per me si ottengono risultati ottimi con 300 - 0,5 - 1).

Purtroppo un limite poco superabile è la qualità non eccelsa delle ottiche che ci monti sopra, però se ci lavori un pò..........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho nel nuovo corredo anche il Grip e ne sono soddisfatto anche perchè
il prezzo, adesso, è davvero accessibile ( € 80,00).

Mi piace il Raw, perchè, primo non ho problemi di spazio dischi
ma soprattutto si può intervenire efficacemente.

Mi manca il mestiere Trattieniti ma girando da queste parti LOL sò che
raccoglierò senz'altro consigli e oltre.

I prezzi delle macchine 350D e 20D che ho visto nei negozi oscillano
a 899 per la 350D e 1500 per la 20D in Kit. (escluso online)
Si è già scritto molto, ma pagare il 60% del prezzo di una macchina (20D) che poi non avrei saputo apprezzare molto ... Rolling Eyes bè mi consolo.

Grazie Canonisti, per le vostre risposte. Ok!

_________________
Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho nel nuovo corredo anche il Grip e ne sono soddisfatto anche perchè
il prezzo, adesso, è davvero accessibile ( € 80,00).

Mi piace il Raw, perchè, primo non ho problemi di spazio dischi
ma soprattutto si può intervenire efficacemente.

Mi manca il mestiere Trattieniti ma girando da queste parti LOL sò che
raccoglierò senz'altro consigli e oltre.

I prezzi delle macchine 350D e 20D che ho visto nei negozi oscillano
a 899 per la 350D e 1500 per la 20D in Kit. (escluso online)
Si è già scritto molto, ma pagare il 60% del prezzo di una macchina (20D) che poi non avrei saputo apprezzare molto ... Rolling Eyes bè mi consolo.

Grazie Canonisti, per le vostre risposte. Ok!

_________________
Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
complimenti per l'acquisto e non ti preoccupare che i risultati arriveranno con l'esperienza sulla macchina...
pero' come gia detto da altri leggi e rileggi il manuale....
complimenti e in bocca al lupo!
ciao
Alessio

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andyweb
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Near Trento

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti anche da parte mia....

Un'informazione.. qual'è il manuale di cui tanto si parla qui ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bienvenidos... 6 un nuovo EOSMAN!!! Ok! Ok! Ok!
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andyweb ha scritto:
Complimenti anche da parte mia....

Un'informazione.. qual'è il manuale di cui tanto si parla qui ?




hihihihihihih..... Very Happy

....di istruzioni Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
glc
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 152

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 8:35 pm    Oggetto: Re: La mia nuova Canon 350D ... Rispondi con citazione

topolino ha scritto:
La mia nuova Canon 350D, finalmente è entrata in casa.

Dopo quattro anni di digitale mi sono fatto la digi-reflex.
La mia Fuji 5000 adesso è per mio figlio.

Posso esternarvi la mia prima immensa delusione per
la nuova macchina ? Si, sarà anche colpa mia ... ma credevo
tanto che 8 Mp le varie ottiche e tanto altro ancora mi avrebbero
appagato di più.......................................
Ciao a tutti.


io potrei essere nella tua stessa condizione...a differenza che non ho nessuna esperienza.....e quindi sto pensando di iniziare con una compatta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
andyweb ha scritto:
Complimenti anche da parte mia....

Un'informazione.. qual'è il manuale di cui tanto si parla qui ?




hihihihihihih..... Very Happy

....di istruzioni Ok!


Quoto, io avevo inziato a leggerlo prima che mi arrivasse la macchinetta, peccato che era in english, compliments Ok!

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kjito
utente


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 469

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bah..io lo trovo illegibile..,scritto male e confusionario,io ci capisco poco..sembra fatto x i cinesi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto per curiosità riprendo questo topic. Smile

Vi ricordate che scrivevo della mia delusione all'inizio.
Bè adesso è sempre li.

Ho letto il manuale, ma non riesco a ottenere fotografie nitide.
Adesso stò dando la colpa alle ottiche visto che monto quella del kit e il 55-200 Canon.

Vorrei tanto provare a fare due scatti con un obbiettivo serie L per vedere se guarisco. Crying or Very sad

Adesso invece dei soliti 100 iso sono passato ai 400 (anche con buona luce) per vedere se le cose cambiano.

Stampe ancora nessuna.
Forse anche questo non mi dà la possibilità di confrontare bene ... Imbarazzato

Ripeto che venivo da una Fuji 5500 da 3 Mpx. Mandrillo Diabolico

Ciao a tutti.

_________________
Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ottenere fotografie nitide, ci sono alcuni accorgimenti da tenere.

Io ho le tue stesse ottiche, e ho fatto per mesi foto morbide prima di capirci qualcosa...
E meno male che non mi sono messo a spendere decine di migliaia di euro che mi avrebbero dato ugualmente foto non nitide...

Ho risolto la situazione in questo modo, in ordine di priorità:

1. Tenere i tempi di sicurezza: se scatti a 55, il tempo minimo per evitare il micromosso è 1/100. A 1/80 può andar bene, ma ci vuole una bella mano, a 1/30 nenache un chirurgo ce la fa.
2. Impugnare la fotocamera in posizione corretta (in rete ci sono parecchie illustrazioni al riguardo), in caso di necessità appoggiarsi a qualcosa.
3. usare il più possibile il punto di messa a fuoco centrale (che è precisissimo)
4. aiutare l'autofocus con 2-3 pressioni parziali del pulsante di scatto (molto raramente, ma capita che abbia bisogno di qualche fine-tuning, in questo modo è ancora più preciso)
5. ottimizzare la profondità di campo in modo che tutto il soggetto vi sia compreso (e per questo non ci sono regole, solo prove e riprove: le ottiche del kit non hanno le tacche della messa a fuoco, quindi c'è poco da fare....)
6. Chiudere il diaframma, ma non troppo (oltre F/16 si inizia a perdere nitidezza per la diffrazione)
7. Tenere gli ISO più bassi possibile.

Dopo lo scatto è fondamentale lo sharpening in fase di sviluppo, soprattutto partendo dal RAW che non ne ha per nulla.
Quest'ultimo ancora non lo padroneggio e mi affido a tutorial letti qua e là. Ma già coi primi due punti si fa un bel salto di qualità...

E soprattutto ricordati che una visione al 100% su PC equivale a una stampa enormemente ingrandita o a un'osservazione con una potentissima lente di ingrandimento.

Prova a fare qualche stampa 18x24 o 20x30: resterai a bocca aperta nel vedere la differenza rispetto alla visione da monitor al 100%!!!!!!!!!!!!!




Wink Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perche' non ci posti una foto deludente per esempio e vediamo di capire dove sta il problema? Smile
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh anchio venivo da una compattina casio da 6 mp che comunque faceva il suo sporco lavoro egregiamente soprattutto sui panorami,ma da quando ho la 350d con ottiche kit + un qualche altro fondo di bottiglia ,non sono su un altro pianeta ma su un altro universo.
Faccio skatti che con la compattina neanche pensavo che si potessero realizzare e non ho trovato particolari problemi di poca nitidezza,e ti dirò di più intervengo anche poco in pp.
Chiaro che anche i miei primi skatti erano uno skifo ma dopo un pò di pratica le cose sono migliorate sensibilmente.

Ricordatelo benissimo non bene non è la macchina che fa il fotografo e neanche il vetro e questo vale quanto mai per le digireflex ,gli automatismi servono a poco o a niente devi lavorare in manuale o in priorita tempi o apertura usare il punto di AF centrale e magari la lettura semispot scatta più che puoi fai diverse prove con lo stesso soggetto ,studiateli sul pc con il programmino della canon , confronta gli istogrammi osserva le variazioni e in men che non si dica i risultati vengono da se....

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siete sempre molto chiari.

Per quanto riguarda la tecnica menzionata nei vari punti, già la osservo è mi è istintivo, quasi ogni operazione (impugnatura, tempi su focale, diaframma ecc. ecc.)

Un non dettaglio, forse, è la mancanza di stampe.

Però le foto che vedo qui a video sono eccezzionali Ok!

Proverò a postarvi qualcosa che considero:
-Impastato
-Poco nitido
-Bruciato (nei punti chiari)

Ciao e a presto.

Canoista Pallonaro in seguito Canonista Pallonaro

_________________
Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,visto che abitiamo vicini possiamo anche trovarci un giorno così provi qualche ottica...e vedi se va via la poca nitidezza...

saluti

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi