Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 7:17 am Oggetto: Controllo qualità.Metodi per verificare??? |
|
|
Tutti parliamo di obbiettivi difettosi e mal riusciti da un esemplare ad un altro (vedi soprattutto sigma).
Avete un metodo spiegato passo passo infallibile che consiste di verificare realmente se dovessero esserci problemi ad un ottica che non sempre riesce bene nel controllo qualità e che ignari all'acquisto possiamo verificare se è riuscita bene o male per non trovarci sempre a ricriminare perchè è poco nitida e ha problemi messa a fuoco e variii? _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 8:07 am Oggetto: |
|
|
Un cero alla madonna.... e tante preghiere....  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 10:15 am Oggetto: |
|
|
L'unica è assicurarsi di acquistare da un rivenditore disposto a cambiarti il pezzo e provarlo per un po' di scatti a casa, con calma. Se trovi dei difetti non ti resta che cambiarlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 11:03 am Oggetto: Re: Controllo qualità.Metodi per verificare??? |
|
|
kigen ha scritto: | Tutti parliamo di obbiettivi difettosi e mal riusciti da un esemplare ad un altro (vedi soprattutto sigma).
Avete un metodo spiegato passo passo infallibile che consiste di verificare realmente se dovessero esserci problemi ad un ottica che non sempre riesce bene nel controllo qualità e che ignari all'acquisto possiamo verificare se è riuscita bene o male per non trovarci sempre a ricriminare perchè è poco nitida e ha problemi messa a fuoco e variii? |
Lo prendi quando sai di avere del tempo da dedicarci.
Per 7 giorni di calendario fai 100 scatti al giorno, in tutte le possibili condizioni ambientali e magari anche con corpi diversi.
Passi intere serate ad analizzare al microscopio le foto una a una.
E se solo qualcosa non ti convince, l'ottavo giorno torni al negozio con il tuo obiettivo ben imballato come Sigma l'ha fatto, e dici "ho cambiato idea e intendo esercitare il mio diritto di recesso".
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
Se è allineato male o se le lenti hanno problemi di lavorazione puoi vederlo con la lama di faucolt.
La regola d'oro è provare l'ottica prima di pagarla.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awe utente
Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 12:00 pm Oggetto: Re: Controllo qualità.Metodi per verificare??? |
|
|
Ingegnere ha scritto: | kigen ha scritto: | Tutti parliamo di obbiettivi difettosi e mal riusciti da un esemplare ad un altro (vedi soprattutto sigma).
Avete un metodo spiegato passo passo infallibile che consiste di verificare realmente se dovessero esserci problemi ad un ottica che non sempre riesce bene nel controllo qualità e che ignari all'acquisto possiamo verificare se è riuscita bene o male per non trovarci sempre a ricriminare perchè è poco nitida e ha problemi messa a fuoco e variii? |
Lo prendi quando sai di avere del tempo da dedicarci.
Per 7 giorni di calendario fai 100 scatti al giorno, in tutte le possibili condizioni ambientali e magari anche con corpi diversi.
Passi intere serate ad analizzare al microscopio le foto una a una.
E se solo qualcosa non ti convince, l'ottavo giorno torni al negozio con il tuo obiettivo ben imballato come Sigma l'ha fatto, e dici "ho cambiato idea e intendo esercitare il mio diritto di recesso".
 |
bell'idea si può applicare questo anche ad acquisti fatti on-line ? _________________ Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
generalmente si applica solo agli acquisti online |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | generalmente si applica solo agli acquisti online |
non vorrei ricordare male, ma credo proprio che si applichi a tutti gli acquisti, anche a quelli del supermercato...
Se qualcuno ha sottomano il codice civile...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se qualcuno ha sottomano il codice civile... |
ho provato a guardare ma non ci capisco una mazza....
Ho fatto 1 anno di giurisprudenza... poi per fortuna mi sono dato ad altro ....  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brizio utente
Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 121
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Per esperienza ti posso dire che un negoziante è obbligato a prendere indietro l'oggetto entro i termini (7-8 giorni non ricordo...)
Teoricamente dovrebbe ridarti indietro il denaro ma questo non lo fà quasi nessuno...di solito te lo cambiano con qualcos'altro di uguale importo oppure puoi anche dire che al momento non c'è niente di alternativo che ti sfagiola e ti fai fare un buono per utilizzo futuro.
Se il negoziante tira fuori delle storie inizia a parlargli di associazione dei consumatori.....lettere varie ...ecc... e vedi che piuttosto che far intervenire questa gente scende dalla "brocca"...
CIAO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Il diritto di recesso si applica unicamente ai contratti conclusi a distanza (D. Lgs. 22 maggio 1999, n. 185). _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giofag utente

Iscritto: 22 Feb 2006 Messaggi: 260 Località: Terni
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 12:49 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | Se è allineato male o se le lenti hanno problemi di lavorazione puoi vederlo con la lama di faucolt.
La regola d'oro è provare l'ottica prima di pagarla.
 |
Che cos'è la lama di faucolt? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 2:16 pm Oggetto: |
|
|
il diritto di recesso si può esercitare solo per le vendite a distanza...cioè per quelle vendite in cui l'acquirente non ha la possibilità di vedere l'oggetto prima di comprarlo (acquisti on-line, televendite, vendite per corrispondenza etc...)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brizio utente
Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 121
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | il diritto di recesso si può esercitare solo per le vendite a distanza...cioè per quelle vendite in cui l'acquirente non ha la possibilità di vedere l'oggetto prima di comprarlo (acquisti on-line, televendite, vendite per corrispondenza etc...)  |
vero....avrò trovato un negoziante bravo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|