Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
NikoDj nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 11:08 pm Oggetto: Chroma Noise su E-500... |
|
|
Ciao, sono nuovo, ho comperato ieri una E-500 con i due obiettivi, facendo degli scatti notturni ho verificato che oltre ai 5 secondi di posa si manifesta un fenomeno che non avevo mai visto, invece del solito "rumore" digitali compaiono tanti pallini blu rossi e verdi che precludono ogni utilizzo della foto. per eliminare tale problema devo utilizzare il noise reduction che però peggiora i colori ma soprattutto ha tempi di elaborazione dopo ogni scatto improponibili!
E' un fenomeno normale o è dovuto ad un malfunzionamento?
E' risolvibile?
grazie per le risposte!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 9:26 am Oggetto: |
|
|
E' un fenomeno più o meno diffuso in tutte le digitale poichè il chroma noise è causato dal surriscaldamento del sensore per i tempi lunghi di scatto. Parecchio tempo fa avevo provato a fare uno scatto con la funzione noise reduction, ma non ho fatto confronti seri volti a valutare la bontà del risultato finale, poichè sono pochissime le foto del genere che generalmente faccio.
Potresti provare con qualche software di riduzione del rumore, a condizione che abbia la funzione apposita per il chroma noise. Io ho provato con NoiseNinja e sono soddisfatto del risultato prodotto... _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 10:38 am Oggetto: |
|
|
devi solo attivare il parametro "noise filter" entrando nel menu della fotocamera.
La reflex scatta una seconda foto solo nera, nel tuo caso, 5 secondi + 5 secondi = 10 secondi e.....sparisce il morbillo nella foto.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 11:23 am Oggetto: |
|
|
Attenzione Palmer, la funzione per la riduzione degli hot pixel (chroma noise) è "noise reduction".
"Noise filter" è il filtro per la riduzione del rumore causato dagli alti iso...(luminance noise)
 _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
x Nicodj
Sicuramente i tempi si allungano di qualche secondo, ma considera che se devi fare l'operazione manualmente in pw impiegherai sicuramente di più...
Oltretutto non sono foto d'azione per cui non hai bisogno di una certa raffica per le foto notturne, anche perchè si impiega molto più tempo a comporre la scena a causa della poca luce che entra nel mirino, quindi il tempo di elaborazione dello scatto non è sicuramente un limite.
Secondo me, invece, quello che conta di più alla fine è il risultato e l'efficacia della funzione...
La E-1 con un buffer di 128 MB, un'autonomia di 12 scatti consecutivi (3 ftg/s) e 3 processori ASIC indipendenti si può continuare a scattare tranquillamente mentre 1 dei 3 processori si occupa dell'elaborazione del file appena catturato...
Invece, per la E-500 la velocità dipende dal formato utilizzato (jpegSHQ/HQ/SQ - raw) e dalla scheda CF. In raw 2,5 ftg/s fino ad un max di 4 foto. _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Keynes ha scritto: | Attenzione Palmer, la funzione per la riduzione degli hot pixel (chroma noise) è "noise reduction".
"Noise filter" è il filtro per la riduzione del rumore causato dagli alti iso...(luminance noise)
 |
hai ragione, avendo la E-1 queste due possibilità, mi confondo sempre....
Il blog di Giancarlo si conferma...indispensabile!  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
A volte succede anche a me... _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|