photo4u.it


Canon 70-210 F/3.5-4.5 vs. Sigma 70-300 f/4-5.6 APO M. DG

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 12:38 pm    Oggetto: Canon 70-210 F/3.5-4.5 vs. Sigma 70-300 f/4-5.6 APO M. DG Rispondi con citazione

In origine postato come reply ad un topic di Malox relativo al confronto tra Canon 70-210 f/4 e Sigma 70-300 f/4-5.6 APO Macro Super II.
Per evitare confusione ho cancellato il mio intervento ed apro un nuovo topic.
Scusate di nuovo Wink

Sono reduce da una sessione intensiva di scatti con le due lenti e posso quindi darvi le mie impressioni "a caldo".
Il Canon 70-210 f/3.5-4.5 USM è ormai fuori produzione ma IMHO non trova uguali nella linea di produzione attuale. Per alcuni versi è simile al Canon 100-300 f/4.5-5.6 col quale condivide l'autofocus USM-FTM e la costruzione piuttosto robusta.
Per altri versi è simile addirittura al 70-200 f/4 L col quale condivide il range, l'autofocus e (quasi) la luminosità (purtoppo solo quelle Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad )

Ma andiamo con ordine:
Il Canon 70-210 f/3.5-4.5 USM è un filino più inciso a TA rispetto al Sigma 70-300 APO Macro DG. Da dire che le differenze devono essere cercate "col lanternino" tanto sono simili. Chiudendo il diaframma la differenza aumenta leggermente (a favore del Canon) per stabilizzarsi a f/8-f/11 dove il Sigma recupera e si raggiunge un sostanziale pareggio. Questa differenza si percepisce meglio a 200mm.

Molto più evidente la differente resa del colore, bilanciamento più neutro e colori più saturi per il Canon, leggeremente più caldo e colori più "slavati" per il Sigma.

Aberrazione cromatica sostanzialmente pari (il colore dell'aberrazione cambia, più verdastro per il Sigma, più giallino per il Canon), ma deve proprio essere cercata perchè in circa 100 scatti (molti dei quali veramente in condizioni estreme) l'ho vista si e no su due fotogrammi ed era visibile solo ingrandendo al 200% Wink .

Resistenza al flare e ghosts anche qui sostanzialmente pari. Nessuna delle due lenti mostra ghost evidentissimi, entrambe hanno un calo di contrasto piuttosto netto in condizioni di controluce estremo. Col paraluce la situazione migliora sensibilmente.

La vera differenza è nelle prestazioni dell'autofocus: messa a fuoco praticamente istantanea e silenziosissima (nonchè Full Time Manual) per il Canon, ancora accettabile ma sensibilmente più lenta e rumorosa quella del Sigma.

Totalmente a favore del Sigma la funzione Macro, assente nel Canon.

Ancora a favore del Sigma il range operativo che raggiunge i 300mm (480mm equiv. su APS-C Argh!) contro i 210mm (336mm equiv. su APS-C)

Il conclusione, il Canon 70-210 f/3.5-4.5 si dimostra una lente con prestazioni ben bilanciate: una scelta eccellente per chi non ha ambizioni PRO. Il degno compagno del Canon 24-85 f/3.5-4.5 USM col quale si sposa perfettamente. E' un vero peccato che non venga più prodotto Triste

Il Sigma 70-300 f/4-5.6 APO Macro regge bene il confronto, paga un po' in lumiosità e prestazioni dell'autofocus ma raggiunge focali di tutto rispetto (480mm equiv. su APS-C) ed aggiunge una tutto sommato buona funzionalità Macro.

Il Canon è stata una piacevolissima conferma. Avevo letto un gran bene, ma la prova sul campo è stata anche meglio (su APS-C) Very Happy Very Happy Very Happy Obiettivi

Anche se per buona parte del range le due lenti si sovrappongono, non sò se sono veramente alternative.
Una eccelle in prestazioni di autofocus da primato, l'altra in gittata e funzionalità Macro.

Per quanto mi riguarda sono indeciso se tenermi il Sigma per le macro ed i 300mm o venderlo e in seguito compensare la mancanza della funzionalità macro con tubi di prolunga (per il 50ino) e/o lenti close-up e coprire il range super-tele con una lente più mirata, magari un fisso luminoso.

Spero che questa mini-review possa esservi d'aiuto Very Happy

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Exposed
utente


Iscritto: 20 Mar 2006
Messaggi: 113
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie molto della review,se possibile sarebbe + interessante avere qualche foto che testimoni quello che hai detto.
Ciao Ok!

_________________
Canon G12, EF 50mm f 1.8 II, EF 28-70 f3.5/4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Exposed ha scritto:
Grazie molto della review,se possibile sarebbe + interessante avere qualche foto che testimoni quello che hai detto.
Ciao Ok!


Perchè, non ti fidi? Prrrrrr Wink

Scherzo... appena posso edito e aggiungo i crop Smile

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo due coppie di foto (una coppia di crop al 100% e una foto ridimensionata) dove sono più evidenti le differenze.

Rivedendo gli scatti con più cura mi rendo conto che il 70-210 è un bel passo più avanti del Sigma che comunque si comporta sempre digitosamente (considerando anche che le lenti appartengono a due fasce di prezzo differenti).
Da 70 a 135 non si notano differenze degne di nota. A 210mm il Canon prevale (v. foto)
Chiudendo il diaframma le differenze si assottigliano, il Canon rende CMQ sempre colori più saturi e "vivaci"

Le coppie sono state scattate in RAW e convertite con RIT parametro 2 (tutto a zero), ritaglio e ridimensionamento da PS_CS2 senza intervenire su nessun altro parametro.

Coppia 1: Nitidezza e Aberrazione Cromatica, 210mm TA
Il Canon risulta nettamente più inciso. CA trascurabile. Colori del Canon più saturi

Coppia 2 Flare: foto in controluce netto, 210mm TA, senza paraluce.
Anche qui il Canon risulta reggere meglio il controluce. La foto è velata e si ha calo di contrasto evidente. Bilanciando i livelli si recupera abbastanza bene. AF del Canon mette a fuoco il tronco senza alcuna esitazione.
Il Sigma è in netta difficoltà. L'AF stenta e non riesce ad agganciare il soggetto in queste condizioni. Il contrasto è bassissimo. La foto è purtroppo irrecuperabile.

Sempre a disposizione per chiarimenti Smile
Ciao
B_F



70-300-@210-f5-flare.jpg
 Descrizione:
Sigma 70-300 @210mm f/5 (TA). Controluce netto.
 Dimensione:  41.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5746 volta(e)

70-300-@210-f5-flare.jpg



70-210-@210-f4.5-flare.jpg
 Descrizione:
Canon 70-210 @210mm f/4.5 (TA). Controluce netto.
 Dimensione:  62.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5746 volta(e)

70-210-@210-f4.5-flare.jpg



70-300-@210-f5.jpg
 Descrizione:
Sigma 70-300 @210mm f/5 (TA).
Crop al centro, nitidezza abbastanza buona, CA assente, Colori un po' poco saturi
 Dimensione:  52.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5746 volta(e)

70-300-@210-f5.jpg



70-210-@210-f4.5.jpg
 Descrizione:
Sigma 70-300 @210mm f/5 (TA).
Crop al centro, nitidezza buona, CA appena accennata, Colori buoni.
 Dimensione:  69.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5746 volta(e)

70-210-@210-f4.5.jpg



_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Exposed
utente


Iscritto: 20 Mar 2006
Messaggi: 113
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che la differenza si nota....ma il canon quanto costa di + rispetto al sigma?
Ho sentito dire che essendo non fantastico l'AF del sigma intevenendo con la messa a fuoco manuale si ottengono ottimi scatti, vero?
Potresi fare qualche altra prova ti sarei molto grato.
Grazie mille della disponibilità Smile

_________________
Canon G12, EF 50mm f 1.8 II, EF 28-70 f3.5/4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Canon è ormai fuori produzione da tempo, purtroppo Triste

Considera che puoi pagare il Canon usato quanto il Sigma nuovo, o giù di lì.

L'AF è il vero tallone d'Achille del Sigma in oggetto.
Da notare, comunque, che il "problema" si manifesta con più frequenza in condizioni di luce difficile.
Da notare che il "problema" affligge un po' tutte le lenti di questa classe e con questa luminosità e, ad onor del vero, il Sigma in oggetto non si comporta poi peggio dei suoi diretti concorrenti, anzi Smile

Sul fatto della messa a fuoco manuale hai ragione, ma l'operazione non è delle più semplici col mirino della 350D Crying or Very sad

Alla fine il Sigma (la versione APO) vale tutti i soldi che costa e anche di più e, con un po' d'esperienza, i limiti dell'AF riesci a compensarli più che bene Smile

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Exposed
utente


Iscritto: 20 Mar 2006
Messaggi: 113
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi me lo straconsigli....mi sono convinto dell'acquisto quasi al 100%.
Grazie di nuovo per le info

_________________
Canon G12, EF 50mm f 1.8 II, EF 28-70 f3.5/4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è da aggiungere che il Canon è della serie con messa a fuoco interna e motore USM Ring, come il 20-35 3.5/4.5 USM, 24-85 3.5/4.5 USM , il 28-105 3.5/4.5 USM e il 28-135 3,5/5,6 IS USM e il 100-300 4.5/5.6.
Si tratta della serie intermedia di Canon, obiettivi ben costruiti per un uso amatoriale, certo inferiori da questo punto di vista alla serie L ma nettamente superiori a quelli della serie economica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Exposed
utente


Iscritto: 20 Mar 2006
Messaggi: 113
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il 100-300 4.5-5.6 Canon è migliore del Sigma 70-300?
Non ci sto capendo + niente risolviamo questo enigma? Smile

_________________
Canon G12, EF 50mm f 1.8 II, EF 28-70 f3.5/4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non ho esperienza diretta col 100-300 f/4.5-5.6 USM.

Sul piano dell'autofocus è senzaltro su un altro pianeta (ring USM e FTM).
Otticamente non saprei Boh?

Come dice Tomash è un "golden ring" e quindi mi aspetterei prestazioni migliori rispetto alle lenti consumer Smile

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberich
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2006
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 10:54 am    Oggetto: Canon 70-210 f/4 Rispondi con citazione

Ciao,
qualcuno ha qualche commento su quest'ottica.
Sto per acquistarla usata per usarla con una eos 350D.
Ho letto qualcosina e sembra, tutto sommato, buona.
Che ne dite?

Grazie!!

Alberich
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quale?

Aspè... l'hai scritto nell'oggetto Very Happy

Il 70-210 f/4 (quello push-pull) non lo conosco Boh? , cerca un po' tra i vecchi post. Tempo fà anche Malox fece la stessa domanda ma se non sbaglio gli fù sconsigliato.
Dovrebbe essere questo Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo, almeno dai test, il 100-300 f4,5/5,6 USM non è granchè a 300mm, soffre come tutti gli xx-300 Sigma APO compreso.
E' da preferire al Sigma solo per la costruzione migliore e per il motore USM ring (che è quello più performate, meglio dell'USM micro che incorporano i vari 70-300 e 90-300 USM economici, IS compreso).
Quindi, prenderlo rigorosamente usato e non spenderci sopra più di tanto.

Riguardo all'EF 70-210 f4, si tratta del vecchio FD rimontato, un ottimo zoom pare, non l'ho mai provato ma da precedenti post e letture varie pare che sia un poco meno performate del f4L, solo un poco.
Ovviamente ha un motore tradizionale e non ha messa a fuoco interna, è stato uno dei primi zoom del sistema EOS persentati nel lontano 1985.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberich
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2006
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
L'ho comprato!!
Ho fasso solo qualche scatto e non ho ancora stampato nulla ma la prima impressione a video è più che soddisfacente (per un amatore....).
Ottimi i colori.
Uniche pecche, distanza minima di messa a fuoco un po' alta e AF lento (ma me lo aspettavo!!).

Alla prossima e grazie per i tempestivi commenti.

Alberich
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi