Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 9:58 am Oggetto: Perchè canon non...? |
|
|
Perchè Canon non cura al meglio ergonomia (si dovrebbe dire cosi )
dei propriè Macchine Fotografiche?
Cavolo pochi minuti fa stavo spostando l'attrezzatura fotografica e ho preso in mano la mia F-80.... non c'essolutamente paragone con la 20 D....
come ergonomia la F-80 è 10000000 volte superiore...
Questo pero è un po il difetto di tutte le Canon, non so la serie 1 che non ho mai potuto impugnarla mentre, le Nikon (che ne ho maneggiate parecchie) sono tutte favolose... dalla più scarsa alla Top...
Perchè un colosso come Canon non si occupa di questo problema?  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 10:20 am Oggetto: |
|
|
Secondo me è più un problema di abitudine che altro.
Io ormai mi sono abitutato alle impostazioni (rotelle e pulsanti) delle Canon e quelle volte che prendo una Nikon non so mai dove mettere le mani, mi sembra tutto fuori posto.
Se uno si abitua in un certo modo cambiare è sempre difficile.
Secondo me, sta storia che le Nikon siano più ergonomiche e solo una legenda, è solo un problema di abitudini.
Quali sarebbero le differenze ???
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 10:20 am Oggetto: |
|
|
avrai delle mani al di fuori del normale..per me invece è al contrario...le nikon mi fan male le mani a tenerle in mano...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
Che argomento che hai tirato fuori......................., mi sembra che si parli del sesso degli angeli, uno si abitua ad un sistema, lo trova comodo e basta, sta storia è meglio nikon o meglio canon, per qualsiasi voglia parametro, mi sembra una minestra troppo riscaldata, o forse già scotta.
Facciamo delle belle foto, se ci riusciamo, piuttosto che perdere tempo su queste storie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Secondo me è più un problema di abitudine che altro.
Io ormai mi sono abitutato alle impostazioni (rotelle e pulsanti) delle Canon e quelle volte che prendo una Nikon non so mai dove mettere le mani, mi sembra tutto fuori posto.
Se uno si abitua in un certo modo cambiare è sempre difficile.
Secondo me, sta storia che le Nikon siano più ergonomiche e solo una legenda, è solo un problema di abitudini.
Quali sarebbero le differenze ???
Enzo Wink |
io parlo non tanto dei pulsanti ma proprio comodità di impugnatura...
cmq ora è un anno che uso la 20 D e con e-bg2 è migliorata molto però per mè è sempre più comoda la F-80
Citazione: | Che argomento che hai tirato fuori......................., mi sembra che si parli del sesso degli angeli, uno si abitua ad un sistema, lo trova comodo e basta, sta storia è meglio nikon o meglio canon, per qualsiasi voglia parametro, mi sembra una minestra troppo riscaldata, o forse già scotta.
Facciamo delle belle foto, se ci riusciamo, piuttosto che perdere tempo su queste storie. |
ma una volta che tiro fuori un post io mi si attacca subito così... va be che non è tra i più interessanti ma vedo tante volte ci sono post che si ripetono all'ennesima potenza è meglio questa o quest'altra ...il rumore di questa o di quest'alta... ma io ci vedo un pelino... eddai.... e se non ti interessa gli dai una lettura veloce chiudi e non scrivi nulla... CMQ ti chiedo scusa se ho occupato inutilmente il tuo tempo...  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 12:14 pm Oggetto: |
|
|
barsottellim ha scritto: | Citazione: | Secondo me è più un problema di abitudine che altro.
Io ormai mi sono abitutato alle impostazioni (rotelle e pulsanti) delle Canon e quelle volte che prendo una Nikon non so mai dove mettere le mani, mi sembra tutto fuori posto.
Se uno si abitua in un certo modo cambiare è sempre difficile.
Secondo me, sta storia che le Nikon siano più ergonomiche e solo una legenda, è solo un problema di abitudini.
Quali sarebbero le differenze ???
Enzo Wink |
io parlo non tanto dei pulsanti ma proprio comodità di impugnatura...
cmq ora è un anno che uso la 20 D e con e-bg2 è migliorata molto però per mè è sempre più comoda la F-80
Citazione: | Che argomento che hai tirato fuori......................., mi sembra che si parli del sesso degli angeli, uno si abitua ad un sistema, lo trova comodo e basta, sta storia è meglio nikon o meglio canon, per qualsiasi voglia parametro, mi sembra una minestra troppo riscaldata, o forse già scotta.
Facciamo delle belle foto, se ci riusciamo, piuttosto che perdere tempo su queste storie. |
ma una volta che tiro fuori un post io mi si attacca subito così... va be che non è tra i più interessanti ma vedo tante volte ci sono post che si ripetono all'ennesima potenza è meglio questa o quest'altra ...il rumore di questa o di quest'alta... ma io ci vedo un pelino... eddai.... e se non ti interessa gli dai una lettura veloce chiudi e non scrivi nulla... CMQ ti chiedo scusa se ho occupato inutilmente il tuo tempo...  |
No no, invece c'è chi lo trova molto interessante.
Anche io trovo le nikon più comode da impugnare, oltre che più belle....
E credo anche che l'ergonomia sia un fattore decisivo.
Io ho scelto la 350D esclusivamente per il sensore, e per (opinione personale) il migliore rapporto qualità prezzo al momento della sua uscita,
per tutto il resto preferisco nikon, o pentax (mi riferisco alla ist DS che è l'unica reflex di fascia economica a montare un mirino decente). _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 12:19 pm Oggetto: |
|
|
io ho scelto canon proprio per l'ergonomia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | No no, invece c'è chi lo trova molto interessante.
Anche io trovo le nikon più comode da impugnare, oltre che più belle....
E credo anche che l'ergonomia sia un fattore decisivo.
Io ho scelto la 350D esclusivamente per il sensore, e per (opinione personale) il migliore rapporto qualità prezzo al momento della sua uscita,
per tutto il resto preferisco nikon, o pentax (mi riferisco alla ist DS che è l'unica reflex di fascia economica a montare un mirino decente). |
io quando presi la 20d feci il tuo stesso ragionamento... stavo aspettando la d200 ma, non usciva e mi serviva urgentemente quindi.... ormai non posso più tornare indietro , mi costerebbe troppo fare retromarcia e non essendo figlio di Kascioggj (forse si scrive cosi) ormai rimango in casa canon... non che non sono soddisfatto ma è quella piccolezza che preferirei 100 volte di più alla cosi tanto decantata tropicalizzazione...  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
barsottellim ha scritto: | non che non sono soddisfatto ma è quella piccolezza che preferirei 100 volte di più alla cosi tanto decantata tropicalizzazione...  |
Parole sante,
in fondo io, così come tanti altri, non devo andare tutti i giorni a fare foto alla Parigi-Dakkar! _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 1:52 pm Oggetto: |
|
|
barsottellim ha scritto: | Citazione: | Secondo me è più un problema di abitudine che altro.
Io ormai mi sono abitutato alle impostazioni (rotelle e pulsanti) delle Canon e quelle volte che prendo una Nikon non so mai dove mettere le mani, mi sembra tutto fuori posto.
Se uno si abitua in un certo modo cambiare è sempre difficile.
Secondo me, sta storia che le Nikon siano più ergonomiche e solo una legenda, è solo un problema di abitudini.
Quali sarebbero le differenze ???
Enzo Wink |
io parlo non tanto dei pulsanti ma proprio comodità di impugnatura...
cmq ora è un anno che uso la 20 D e con e-bg2 è migliorata molto però per mè è sempre più comoda la F-80
Citazione: | Che argomento che hai tirato fuori......................., mi sembra che si parli del sesso degli angeli, uno si abitua ad un sistema, lo trova comodo e basta, sta storia è meglio nikon o meglio canon, per qualsiasi voglia parametro, mi sembra una minestra troppo riscaldata, o forse già scotta.
Facciamo delle belle foto, se ci riusciamo, piuttosto che perdere tempo su queste storie. |
ma una volta che tiro fuori un post io mi si attacca subito così... va be che non è tra i più interessanti ma vedo tante volte ci sono post che si ripetono all'ennesima potenza è meglio questa o quest'altra ...il rumore di questa o di quest'alta... ma io ci vedo un pelino... eddai.... e se non ti interessa gli dai una lettura veloce chiudi e non scrivi nulla... CMQ ti chiedo scusa se ho occupato inutilmente il tuo tempo...  |
.........non avrai per caso manie di persecuzione?
Non ritengo di avere perso tempo, però sono 25 anni che fotografo e sono 26 che sento sempre il solito ritornello tra canon e nikon......., ognuna ha i suoi pro e sui contro però tutte e due hanno abbondantemente carateristiche più che sufficienti per fare ottime foto.
Anche l'ergonomia è simile, abitudini e gusti personali possono fare un pò di differenza, ma siamo ai dettagli.
Un discorso a parte merita la 350d che ha un'ergonomia molto discutibile, però è stata una precisa, e vincente scelta, di mercato, visto che ha arpionato la maggior parte di quelli che avevano una compattona di buon livello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Codice: | gnuna ha i suoi pro e sui contro però tutte e due hanno abbondantemente carateristiche più che sufficienti per fare ottime foto. |
questo non lo metto in dubbio... la mia era una discussione come tante altre... tutto li  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 2:08 pm Oggetto: |
|
|
barsottellim ha scritto: | Codice: | gnuna ha i suoi pro e sui contro però tutte e due hanno abbondantemente carateristiche più che sufficienti per fare ottime foto. |
questo non lo metto in dubbio... la mia era una discussione come tante altre... tutto li  |  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
che vi devo dire? Io credo di essere l'unico a cui piace l'impugnatura della 350D tanto che dopo aver preso il BG l'ho smontato di corsa per quanto mi trovo meglio senza.
Si, decisamente è una questione di abitudini....l'unica cosa a cui non mi abituero' mai è a questi mirini bui.... e parlo non solo per le Canon 'economiche' (350D e 30D) ma anche per le Nikon della stessa fascia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | che vi devo dire? Io credo di essere l'unico a cui piace l'impugnatura della 350D tanto che dopo aver preso il BG l'ho smontato di corsa per quanto mi trovo meglio senza.
Si, decisamente è una questione di abitudini....l'unica cosa a cui non mi abituero' mai è a questi mirini bui.... e parlo non solo per le Canon 'economiche' (350D e 30D) ma anche per le Nikon della stessa fascia  |
Certo è questioni di gusti, bè per il mirino, e non solo, quando puoi, o vuoi, passa a una ff. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente quando ho acquistato la 350d - che non avevo mai impugnato pur sapendo che era piccoletta - l'ho acquistata per le qualità tecniche e delle immagini. Anche con la disposizione dei tasti mi sono sempre trovato bene. E' vero che le Nikon hanno sempre avuto un touch and feel maggiore ma la macchina deve fare belle foto non fare il "soprammobile" in mano.
Ora poi con la 30d è tutt'altra cosa.. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Io uso quasi da sempre le canon,
non ho mai avuto alcun problema ne con la 10-20d ne con la serie 1 .
Nikon mi piace ma questa differenza abissale (per intenderci il milione di volte) non l'ho vista, penso più tosto che capiti spessissimo che ci abbitui a un certo tipo di tecnologia tanto da preferirla in assoluto ad altre.
Ma del resto chi cambiando telefonino-automobile o simili non ha rimpianto la particolare ergonomia-tecnologia a cui era tanto abbituato????? _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso ua 350D, proprio per la sua ergonomia. Ho mani abbastanza lunghe ma esili, e la impugno benissimo. E' la più compatta del lotto ( con il mio 17-70 è grande quanto una 9500 ) e anche col bianchino 70-200 la maneggio davvero bene. Mi sembra sia tutto a portata di tasti/ghiera
Avevo provato una D50 e la sentivo davvero troppo grossa.
L'unica cosa che ha la 350D, è la plastica che da un idea davvero delicata, ma è cmq robusta e regge bene. Solo con le unghie si graffia un po' nell'impugnatura. _________________ flickr - www.andreamastrotto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Last-Hero utente
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 61 Località: Udine
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 7:38 am Oggetto: |
|
|
E' molto più ergonomica la 1D della Canon rispetto alla D1 della Nikon poi quel che conta è la qualità  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 8:28 am Oggetto: |
|
|
Quindi non sono l'unico che ha scelto la 350d proprio perchè piccola e leggera?
Sì, la plastica si può graffiare con le unghie, ma ragazzi, mica è un soprammobile... E poi basta un panno e i graffi se ne vanno, a meno che non abbiate le unghie di diamante...
Ecco, mi comoderebbe una seconda rotella, quello sì, ma non avendo mai avuto una reflex a pellicola, non è che abbia un paragone di cui sentire la mancanza. In realtà l'unica cosa che mi manca è un mirino più luminoso.
Ciò non toglie che la mia prossima fotocamera sarà un full frame, ma per ragioni fotografiche, non ergonomiche, anche con la 350d vivo benissimo. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
Se rimaniamo in ambito digitale e amatoriale io posso dire che trovo l'impungnatura della Nikon D70 migliore, ma anche perché il corpo è più leggero e io ho mani grandi; mentre i comandi della 20D sono decisamente più comodi e disposti meglio (on-off a parte, ma si usa la mattina e la sera e basta ), molto più veloci da utilizzare. Il resto è solo abitudine.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|