photo4u.it


[Elettrici, elerttronici] Ciacalina anti distacco cont. ENEL

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:58 am    Oggetto: [Elettrici, elerttronici] Ciacalina anti distacco cont. ENEL Rispondi con citazione

Very Happy

Il problema da risolvere è questo...mia moglie Surprised .






No scherzo Mah , forse , insomma penso sia un problema comune il fatto che le Signore non (abbiano ) nella maggior parte dei casi la cognizione di cosa s'ignifichi "assorbimento" e non provate a spiegarglielo perhè è solo tempo perso Diabolico .

Problema da risolvere: Distacco energia da parte dei nuovi contatori ENEL

Premessa: come molti avranno notato, ora con i nuovi contatori dell'ENEL essendo elettronici appena superata la soglia e la tolleranza impostata questi scattano senza remissione di peccato Very Happy .

Questo non è da attribuirsi ad un malfunzionamento ma bensì a differenze costruttive fra i vecchi ed i nuovi; mi spiego meglio:

-I vecchi essendo tecnologicamente spartani avevano una termocoppia che scaldandosi faceva poi scattare il generale, la termocoppia essendo fatta da due materiali...bè comunque tollerava bene anche carichi momentanei molto più alti ( ad esempio si poteva usare un phon con il forno elettrico attaccato che questi non scattavano questo perchè il phon veniva utilizzato a tratti per cui la termocoppia non faceva in tempo ad agire per staccare il magnetotermico ENEL )

-I nuovi essendo invece elettronici hanno, si, una tolleranza impostata sul limite max del contratto ma superata questa anche per unsecondo...scattano inesorabilmente.

Fatta queste premesse, mi è venuto in mente LOL di mettere una " cicalina " all'interno del quadretto di casa in modo da avvertire intempo acusticamente la SIGNORA che stava per saltare tutto.

Ho telefonato ad alcuni fornitori, ma...sembra che qualcosa del genere non ci sia pronto in commercio (almeno a prezzi ragionevoli senza usare un PLC ecc...)

(Non ditemi di fare un selettivo con i magnetotemici in quanto a potenze così basse è un caso se funzioni considerando le tolleranze ecc.. Wink )

Non avendo nè la voglia e nè il tempo di ,autocostruirmelo, mi chiedevo se qualcuno che è nel settore conosca qualche ditta che commercializza qualcosa del genere o se esiste in scatola di montaggio quindi solo da ssemblare Wink .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 10:31 am    Oggetto: Re: [Elettrici, elerttronici] Ciacalina anti distacco cont. Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:

Il problema da risolvere è questo...mia moglie Surprised


Problema assolutamente irrisolvibile Very Happy

Come giustamente hai detto i nuovi contatori elettronici staccano subito non appena si supera l'assorbimento consentito dal contratto (normalmente 3.3 KWh). O almeno così facevano all'inizio: infatti l'Enel dopo aver ricevuto una valanga di proteste dagli utenti ha deciso di riprogrammare i contatori elettronici (direttamente dalla centrale tramite la linea, e quindi senza bisogno di un tecnico) in modo da consentire un assorbimento di 4KWh per 3 ore al giorno.
Può darsi che il tuo contatore non sia stato ancora riprogrammato. Avevo anche sentito voci affermare che alcuni contatori nuovi non si riprogrammano tramite la linea ma necessitano dell'intervento manuale.
Magari potresti sentire l'Enel a riguardo..
Per quanto riguarda il kit non so darti un grosso aiuto, magari prova a guardare il catalogo GPE (http://www.gpekit.com/) o a chiedere sul NG it.hobby.elettronica

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 10:52 am    Oggetto: Re: [Elettrici, elerttronici] Ciacalina anti distacco cont. Rispondi con citazione

filrub ha scritto:
Piccola Peste ha scritto:

Il problema da risolvere è questo...mia moglie Surprised


Problema assolutamente irrisolvibile Very Happy


Immaginavo Very Happy


Mi sapresti fornire il link preciso di: ( ho cerato su google ma è un casino Rolling Eyes )

NG it.hobby.elettronica


Grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 10:54 am    Oggetto: Re: [Elettrici, elerttronici] Ciacalina anti distacco cont. Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:

Mi sapresti fornire il link preciso di: NG it.hobby.elettronica


http://www.newsland.it/nr/browse/it.hobby.elettronica/

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non erro quando l'assorbimento supera il carico max stabilito nel contratto (consentito per mezzora max mi pare) il led di controllo cambia stato.
potresti usare questa condizione per far scattare un segnalatore acustico.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PMeri
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 801
Località: Romano di Lombardia

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosimo cortese ha scritto:
se non erro quando l'assorbimento supera il carico max stabilito nel contratto (consentito per mezzora max mi pare) il led di controllo cambia stato.
potresti usare questa condizione per far scattare un segnalatore acustico.


Semprechè non abiti in un condominio con contatori in vano comune, magari nell'interrato...Allora hai voglia a guardare il LED, o i tuo cicalino devi farlo WiFi

Non ero informato del cambio di policy effettuato da Enel, sapevo delle proteste a seguito dell'installazione dei GEM per la loro "bassa" tolleranza e sapevo di una interpellanza parlamentare che sollevava la questione del "peggioramento" del servizio dovuto a questa "intolleranza".
In effetti però da qualche mese i distacchi dovuti a supero del carico massimo erano diminuiti e se mi dite che hanno riprogrammato i contatori questo si spiega...

Avevo anche trovato un sito che spiegava come potersi collegare via porta IR alla seriale del GEM e modificare il parametro del carico massimo, ma non ho mai provato. Avevo un notebook con porta IR ma winzoz se non vedeva una periferica su tale porta non gli assiegnava una COM da usare con hyperterminal e il GEM è silente e aspetta un impulso da fuori per attivare la IR, mi ero ripromesso di provare con linux e minicom ma ora ho cambiato notebook e non ho più la IR..

Vabbhe, smetto di sparare cavolate e torno al lavoro..

Ciaooooo LOL LOL LOL

_________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh ci vorrebbe un sensore di passaggio di corrente, qualcosa tipo una pinza amperometrica ma che restituisca un contatto elettrico appena si superano i 15A... vediamo se trovo qualcosa... Mmmmm
_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, sfiga vuole che stasera il sito del fornitore a cui mi rivolgo normalmente è offline per manutenzione. Mi arrabbio?

Comunque ho cercato un po' e ho trovato questo http://www.ssac.com/catalog/LCS01A01.pdf che è proprio un sensore con due spie (da capire se si può usare per far suonare un cicalino)

Poi pensandoci un po', mi è venuto in mente che forse potresti usare un relè magnetotermico anche volgarmente detto salvamotore, ovviamente monofase e altrettanto ovviamente collegato in modo che non ti stacchi la corrente in casa. Rivolgiti ad un magazzino di elettroforniture un po' serio, vedrai che qualcosa che va bene lo trovi.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Però non so se risolveresti il problema.
Come assorbimento potresti starci dentro, ma quello che frega il contatore è 'lo spunto'. Su questo non c'è cicalino che 'prevenga'... e allora non so se riusciresti a prevenire.

Di a tua mogli di no usare più di 2 elettrodomestici contemporaneamente... e ricordale che il frigorifero, che lei ti dirà di non aver acceso, è un elettrodomestico LOL

Un giorno mia avevamo acceso: frigorifero, lavatrice, forno elettrico... mia moglie accende laspirapolvere e 'pam' salta tutto...
Mi fa: Carlo, questo aspirapolvere fa contatto...... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo so Very Happy ;

per lo spunto non ci dovrebbero essere problemi (vedi post sopra ); il problema c'è quando la mitica...classica donna...vuole per forza far funzionare tutto.

tanto per dirtene un'altra...m'ha incollato il magnetotermico di casa Surprised ...come?

Vabbè era vecchiotto ma quando gli ho chiesto se...per caso....gli fosse scattato mai...mi ha risposto...con...aria...angelica.......qualche volta ma non più di due otre O'!!!

Sai per quanti cicli lo testano?..... Very Happy Very Happy Very Happy

P.S. idem per l'olio della macchina...ha "fortunatamente" sotto il suo piedino solo una Uno vecchiotta...una sera viene a casa e mi dice...: mi ha detto Massi ( un nostro amico ) come mai la ventola si accendesse così spesso....

ed io hai controllato l'acqua? e l'olio?

La benzina mi sono...." dimenticato " tanto tocca fargliela a me e sta azz di macchina non so come lascia a piedi sempre me...sempre senza un filo di benzina!!

Bè per tornare sopra

-Risposta classica... Very Happy ...queste cose toccano a te....come se non facessi tutto il resto comunque...

-aggiunto un paio di litri d'acqua e......ben DUE chili di olio...( non ricordo bene ma mi sembra che la uno ne tenga 3 o o3 1/2 ) per cui......

risposta sua?....ma la spia...non segnava.... Very Happy ed era pure Diabolico ... Surprised ;

la prossima volta gli ho detto se ci aggiunge un pò di olio Carapelli...almeno ci faccio le patatine fritte Very Happy Very Happy Wink


.punto LOL


.....il problema è più vasto di quanto possiate immaginare....vi siete mai chiesti quante Donne popolano questo pianeta?


...e si......sono tutte uguali !!!!!!!!....... Surprised Surprised Surprised


Ciauzzz Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

elimina tutte le prese domestiche lasciandone una sola, così sarà possibile utilizare un solo apparecchio alla volta!!

PS ricordati di nascondere tutte le prese multiple che hai in casa......

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz... questa mi sembra la soluzione ottimale!!! Grande!!!!!Ok! Ok!

A questa non ci avevo pensato...che zocca!!!


P.S. le tolgo anche il portafogli...tanto per essere sicuro Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo questo non è un problema di facile soluzione... Sono anni che cerco un sistema valido e - soprattutto - economico.

La AVE (se non erro) dovrebbe avere a catalogo un sistema che oltre ad avvisare quando si supera una certa soglia di assorbimento è in grado (a seconda della programmazione che si sceglie) di stabilire delle priorità agli utilizzi collegati...

Esempio se si accende il forno... la lavatrice... la lavastoviglie... etc il sistema scollega il dispositivo a cui si è data meno priorità (ad esempio la lavatrice) fino a quando un dispositivo a cui si sarà assegnata una priorità maggiore, non ha terminato di funzionare.

Purtroppo per un funzionamento ottimale si dovrebbe procedere a sezionare le varie prese (quindi è preferibile farlo in fase di realizzazione dell'impianto elettrico)... senza contare che il sistema è abbastanza dispendioso...

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:

Un giorno mia avevamo acceso: frigorifero, lavatrice, forno elettrico... mia moglie accende laspirapolvere e 'pam' salta tutto...
Mi fa: Carlo, questo aspirapolvere fa contatto...... LOL


Doh! Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una cosa così non potrebbe andare? Rolling Eyes


Oltre il costo non eccesivo è per guida DIN, conforme alle normatice,ed inoltre può essere usato sia solo come ronzatore oppre per il distacco di qualcosa ( linea,utilizzatore ecc.. )....?

53886X16
RELÈ DI MASSIMO CONSUMO CON SOGLIA REGOLABILE DA 1 A 4 KW (+/- 25%) - In 16A - Vn 230V - 2 MODULI DIN




Caratteristiche commerciali
Codice EAN 8008379022953
Descrizione sintetica RELE'DI MASSIMO CONSUMO 16A 230V 3M
Q.tà per cartone 1
Q.tà per confezione 1
Q.tà minima ordine 1
Q.tà massima ordine 999999
Unità di misura Pezzi
Data validità listino 15/02/2006
Prezzo di listino 32,61
Valuta EUR
Tempo di consegna 5 giorni
Prodotto composto No - Prodotto singolo
Stato Prodotto gestito a magazzino
Famiglia statistica Segnalazioni
Norme di riferimento CEI EN 50082-1
CEI EN 50081-1
CEI EN 60065
Approvazione INTEK SPA
Caratteristiche elettriche
Assorbimento (A) 6VA
Corrente nominale - In (A) 16
Tensione nominale - Vn (V) 230
Caratteristiche tecniche
Colore Grigio RAL 7035
Grado di Protezione IP20
Caratteristiche dimensionali
Altezza (mm) 89
Lunghezza (mm) 35
Moduli (N°) 2
Profondità (mm) 58
Sezione cavo max (mm²) 4/16

Documenti
Caratteristiche tecniche
Apparecchi Modulari - Caratteristiche principali serie DIN 2058


Il link non riesco a postarvelo in quanto...( platino Mi arrabbio? )...però lo trovate sul catalogo AVE anche on line
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2006 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti cerchi una vecchia pinza amperometrica analogica
Ti costruisci un livellatore (tosatore al contrario) con due componenti di elettronica discreta messi in croce...é proprio una stupidata...
...misuri la tensione che c'é ai capi della bobina della pinza amperometrica (hai bisogno di una pinza analogica...) quando hai la corrente max, una volta che la corrente supera un certo valore il tosatore inverso aumenta la tensione di riferimento e ecciti un relé...
...se ti vuoi divertire puoi fare tutto con un PIC e la cosa diventa molto più precisa.

Ciao,

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi