photo4u.it


Pulizia Filtri UV(0) e polarizzatori

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Aries
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 530
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 8:29 am    Oggetto: Pulizia Filtri UV(0) e polarizzatori Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho recentemente comprato dei filtri UV(0) della Hoya super HMC Pro-1, nel normale utilizzo si sono sporcati, quindi giustamente gli ho puliti con lo stesso sistema che pulivo un'altro filtro che avevo precedentemente comprato della Marumi, utilizzando un panno molto morbido inumidito d'acqua e un pennellino a setole artificiali per eventualmente eliminare la polvere sul vetro.
Ma ho notato che a fine "trattamento" mi rimanevano degli aloni come chiazze tipo olio, visibili solo sotto una luce, invece se mettevo il filtro in "contro"luce risultava bello trasparente e pulito.
è un problema? poi ho notato che una superficie è liscia mentre un'altra è diversa .... infatti anche il pennello comprometteva un pò la .... come dire ... nitidezza del vetro.
Voi di solito come pulite i Vostri filtri, quali agenti usate o panni...... non vorrei adesso buttare via i filtri Crying or Very sad
Lo Stesso discorso vale anche per il Polar, sempre della Hoya Super HMC.

Grazie a tutti in anticipo per i Vostri consigli.

Aries

_________________
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polmone
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 661
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma...io uso quei prodotti in kit per la pulizia lenti, che hanno il liquido-panno-pompetta, e li uso sia per lenti che per filtri, altro non saprei, pochi euro e durano un millennio Ok!
_________________
Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari /
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aries
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 530
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Polmone ha scritto:
Ma...io uso quei prodotti in kit per la pulizia lenti, che hanno il liquido-panno-pompetta, e li uso sia per lenti che per filtri, altro non saprei, pochi euro e durano un millennio Ok!


ci avevo già pensato .... più o meno quanto costa il kit completo?

Grazie,
Aries

_________________
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polmone
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 661
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Orca... non mi ricordo di preciso, ma parliamo di cifre sotto i 10 euro mi pare...in qualsiasi negozio di ottica/foto li trovi Ok!
_________________
Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari /
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aries
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 530
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Polmone ha scritto:
Orca... non mi ricordo di preciso, ma parliamo di cifre sotto i 10 euro mi pare...in qualsiasi negozio di ottica/foto li trovi Ok!


Grazie mille polmone ..... penso proprio che oggi ne comprerò subito uno ... non volgio rischiare in futuro .... anzi spero che non si siano rovinati i filtri .... caspita con quello che costano Trattieniti

Ciao,
Aries

_________________
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polmone
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 661
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi raccomando, prima SOFFIA BENE con la pompetta, poi spennella bene col pennellino e infine 2 gocce sul cotonfioc in dotazione sono sufficenti, inumidisci le lente e poi asciuga col pannetto Wink

Poi personalmente sui polarizzatori non risparmio, perciò Hoya o ancor meglio B+W, sulle lenti UV che si usano come protezione lente non andrei a spendere patrimoni, poi va a gusti Ok!

_________________
Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari /
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aries
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 530
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora .... ho comprato il kit di pulizia ... tutto ok .... pulito lenti e filtro polarizzatore, tutto perfetto ! ma adesso mi sorgono dei dubbi sui due filtri della hoya super hmc Pro-1, non si riescono a pulire e mi lascia sopratutto perplesso la costruzione del filtro .... e di un materiale piuttosto grezzo al tatto che lascia (ho notato) residui sulla lente, tipo scagliette..... e poi il vetro ha un leggero gioco di movimento verticale dentro la struttura e poi ripeto non si riescono a pulire Trattieniti , anche con il liquido apposta continuano a rimanere questi aloni visibili sotto la luce. Mi arrabbio?
Ho un altro filtro UV della Marumi ma è completamente diverso .... struttura liscia e smussata e il vetro si pulisce che è un piacere.
Adesso dato che ho fatto arrivare questi due filtri da Hong Kong non vorrei che mi abbiano tirato un'inc..... !!! Mah Trattieniti
Vorrei confrontare con qlcuno di voi che ha questi filtri giusto per sapere se devo buttarli via (perchè mi stanno facendo Mi arrabbio? ) oppure sono proprio così (però mi stupirebbe essendo il top della gamma)
Le info sono:
Fitro Hoya Super HMC 77 e 67 mm Pro-1 (arrivati da circa 2 settimane)

Grazie,
Aries

_________________
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polmone
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 661
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A sto punto non saprei, io ho un polarizzatore Marumi da battaglia, e non mi ha mai creato problemi, in piu un B+W da 58 mm che anch'esso si pulisce perfettamente...vediamo se altri ti sanno rispondere...però lente ruvida Mmmmm
_________________
Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari /
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aries
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 530
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Polmone ha scritto:
A sto punto non saprei, io ho un polarizzatore Marumi da battaglia, e non mi ha mai creato problemi, in piu un B+W da 58 mm che anch'esso si pulisce perfettamente...vediamo se altri ti sanno rispondere...però lente ruvida Mmmmm


Scusa .... mi sono espresso male, ruvida intendo la costruzione della struttura che sostiene la lente, la quale mi sembra anche mal fatta perchè la lente ci balla un pò dentro e l'anello di metallo all'interno è leggermente storto da un lato (per essere la linea top !!! Mi arrabbio? ) mentre il vetro ho notato che c'è un lato liscio mentre l'altro e come se fosse unto, non sò..... non saprei come spiegarlo.
Cmq anche io con il polar della hoya (acquistato da altra parte) e l'UV della marumi non ho avuto nessun problema.
Cmq sentiamo anche il parere degli altri, grazie mille per i tuoi consigli Polmone Smile

Aries

_________________
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare !


Ultima modifica effettuata da Aries il Ven 09 Giu, 2006 1:39 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che i cinesi si sono messi a tirare fuori imitazioni anche di filtri?!?!?!?!
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Aries
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 530
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gattone bros ha scritto:
non è che i cinesi si sono messi a tirare fuori imitazioni anche di filtri?!?!?!?!


il bello è che la confezione è (sembrerebbe) ORIGINALE !!!! Mah

quindi mi aspetto (almeno credo) che anche il filtro lo sia, ma a questo punto non escludo anche questa ipotesi. Rolling Eyes
oppure pezzi di scarto dalla produzione e recuperati e venduti su eBay .. Mmmmm Mah

_________________
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andyweb
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Near Trento

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho pure io questi filtri hoya da qualche giorno... e confermo le tue sensazioni... il vetro pare buono, così come l'anello esterno.. ma pensavo fossero assemblati meglio, l'anello interno ( quello che fa da molla per non far balalre la lente ) è storto da un lato appunto per fare leva, è normale. anche il mio balla un filino... ma quando lo metti sull'obbiettivo la parte di anellino "storta" poggia sul bordo dell'obiettivo raddrizzandosi e facendo leva al lente non balla più,
_________________
flickr
- www.andreamastrotto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi