Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
menkesh utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 566 Località: Massa d'Albe (AQ)
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 9:10 am Oggetto: flash 430 ex con eos 30d..... |
|
|
ciao a tutti.
ho da poco acquistato il flash canon 430 ex. un flash e-ttl 2 veramente molto ben realizzato. lo uso insieme alla eos 30d e qui, a mio parere sorge qualche problemino. mi spiego:
il fatto che il flash in modalita e-ttl 2 tenga in considerazione vari parametri tra cui quello relativo alla lunghezza focale utilizzata, a mio parere è una sorta di "inganno" in quanto ponendo come esempio una lunghezza focale di 50 mm, essa risulta (con il fattore di moltiplicazione 1,6 x) un 80mm.
ora mi chiedo e vi chiedo se la "logica" del flash tiene in considerazione questo allungamento della focale effettiva..
spero di essere stato abbastanza chiaro.
grazie. _________________ http://www.flickr.com/photos/fotobre/
http://www.flickr.com/photos/100876492@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 9:22 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ora mi chiedo e vi chiedo se la "logica" del flash tiene in considerazione questo allungamento della focale effettiva.. |
Tratto da http://www.dpreview.com/news/0508/05082206canon430ex.asp:
The flash head zoom covers the range 24mm to 105mm and an integrated diffusion panel allows extended wide-angle coverage to 14mm. When attached to digital EOS cameras with smaller than full-frame sensors (such as the EOS-1D Mark II N, EOS 20D and EOS 350D) the Speedlite 430EX gives a more accurate flash coverage by detecting the model to which it is attached and automatically narrowing the angle of coverage. This has the effect of eliminating light loss in peripheral areas and extending the effective flash range.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 9:26 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ora mi chiedo e vi chiedo se la "logica" del flash tiene in considerazione questo allungamento della focale effettiva.. |
Tratto da http://www.dpreview.com/news/0508/05082206canon430ex.asp:
The flash head zoom covers the range 24mm to 105mm and an integrated diffusion panel allows extended wide-angle coverage to 14mm. When attached to digital EOS cameras with smaller than full-frame sensors (such as the EOS-1D Mark II N, EOS 20D and EOS 350D) the Speedlite 430EX gives a more accurate flash coverage by detecting the model to which it is attached and automatically narrowing the angle of coverage. This has the effect of eliminating light loss in peripheral areas and extending the effective flash range.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
menkesh utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 566 Località: Massa d'Albe (AQ)
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Citazione: | ora mi chiedo e vi chiedo se la "logica" del flash tiene in considerazione questo allungamento della focale effettiva.. |
Tratto da http://www.dpreview.com/news/0508/05082206canon430ex.asp:
The flash head zoom covers the range 24mm to 105mm and an integrated diffusion panel allows extended wide-angle coverage to 14mm. When attached to digital EOS cameras with smaller than full-frame sensors (such as the EOS-1D Mark II N, EOS 20D and EOS 350D) the Speedlite 430EX gives a more accurate flash coverage by detecting the model to which it is attached and automatically narrowing the angle of coverage. This has the effect of eliminating light loss in peripheral areas and extending the effective flash range.
 |
....forse chiedo troppo ma con l'inglese ho qualche problemino!! potresti dirmi in sintesi cosa dice l'articolo ?
grazie mille _________________ http://www.flickr.com/photos/fotobre/
http://www.flickr.com/photos/100876492@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 10:10 am Oggetto: |
|
|
Dice proprio quello che chiedevi, cioè che il flash si adatta alla focale effettiva dell'obiettivo (in base alle info che gli vengono passate dal corpo macchina) ed in questo modo permette di sfruttare al meglio la luce emessa.
Quindi se usi un 50mm sulla 30D il flash posizionerà la testa zoom su 50 x 1.6= 80mm
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
menkesh utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 566 Località: Massa d'Albe (AQ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
menkesh utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 566 Località: Massa d'Albe (AQ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 10:45 am Oggetto: |
|
|
menkesh ha scritto: | grazie |
Figurati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|