 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 5:42 pm Oggetto: Macchina fotografica subacquea |
|
|
Ciao a tutti,
vi voglio chiedere un consiglio su una macchina fotografica sub.
I fondi sono molto limitati e l'aspetto qualitativo quindi passa in secondo piano...ma le usa e getta proprio no!!
Che macchina mi consigliate? Mi servirebbe a Malta per aver qualche ricordo e nulla più, le foto belle proverò a farle con la Zenza ma lontano dai pesciolini
Grazie a tutti
P.s.: e come pellicola, cosa consigliate? Dia, alta, bassa sensibilità....Boh: ditemi voi!! _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Io provo a buttartela lì, dato che non vuoi spendere molto e dato che hai una ottima 5700, ammesso che tu abbia il fegato di portartela sott'acqua! ...: io avevo per la mia mionolta F200 avevo scelto un prodotto ewa-marine, che non è altro che una custodia di plastica doppio strato molto ben fatta e ben impermeabilizzata:
questo il link diretto (ma ti consiglio di partire dalla home page):
http://www.ewa-marine.com/english/cameras/e-dadax.htm
Altrimenti esistono le custodie per le reflex, tipo la F1:
http://www.ewa-marine.com/italiano/cameras/i-slr.htm
La mia era costata circa 60 euro, ma penso che ora costino un pochino di più, comunque non avranno prezzi proibitivi, credo!
Ciao,
dAve _________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Ahi... un budget limitato e la fotosub sono purtroppo due temi pochissimo compatibili... la cosa più economica che mi viene in mente e' una digital economica con la sua custodia originale, tipicamente garantita stagna finoo a -30 o -40. Ne fanno Canon, Olympus e quasi tutti gli altri. Ma sempre di un budget di diverse centinaia di euro stiamo parlando.
Attenzione parliamo di fotosub, ovvero di fotgrafia fatta da un subacqueo ovvero da uno che si immerge e sta a profondità maggiori di -3 metri e per piu' di un minuto, ovvero con le bombole, per i tuffetti in apnea la impermeabile e' la soluzione migliore.
R.
PS - Per inciso, Malta non è che sia 'sto granche', in effetti le cose piu' belle le ho viste proprio in immersione, ci sono un sacco di posti molto molto belli. Ma stanno tutti ad almeno -15  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 7:15 am Oggetto: |
|
|
grazie mille per i suggerimenti...  _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|