photo4u.it


Help: scanner Nikon LS-1000

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2004 6:30 pm    Oggetto: Help: scanner Nikon LS-1000 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho trovato in un negozio un "vecchio" scanner LS1000, "abbandonato" tra gli scaffali, e, in passato, usato per dimostrazioni ...

Ho capito, dal software che usa, che è un modello di qualche anno fa:
addirittura, sull'imballaggio e istruzioni, si parla di Windows95!!!!

Qualcuno ce l'ha?
Funziona con Win98SE?
Vale la pena acquistarlo per una cinquantina di Euro?

Sul mio PC ho montata la scheda SCSI e ho i relativi cavi necessari...

Potrebbe essere un affare ????

Grazie a chi mi aiuterà

Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2004 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per 50 euro si può fare.
Leggi questa discussione, sembra che sotto xp possa andare.

http://www.nital.it/forum/index.php?s=166539046413bf75fa74119154ef6caf&act=ST&f=4&t=6139&st=15
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie!!!

tutto ok, l'ho portato a casa ieri sera, nella confezione manca il cavetto (seriale?) che va collegato sul davanti e il cavo SCSI ma, comunque nessun problema, anche perchè con i drive nel CD di Win95 a corredo tutto ha cominciato a funzionare subito sotto Win98SE...

Software in dotazione un po' preistorico ma funziona ...

Una cosa: quando tira dentro la diapositiva, prima di iniziare la scansione, fa un rumore meccanico secco che sembra che si rompa qualcosa:
è normale oppure e la causa di una lunga inattività della meccanica ???

Gradirei comunque qualche contatto con eventuali possessori...

Grazie ancora

Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi