Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giovanto utente

Iscritto: 26 Gen 2004 Messaggi: 238 Località: Loreto Aprutino (Pescara)
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2004 2:04 pm Oggetto: 300D e sincronizzazione Secondo Flash |
|
|
Ieri facevo degli scatti a mio figlio e ho voluto arricchire un po le foto mettendo un secondo flash con fotocellula a 45° dal soggetto così tanto per giocare un po con la luce, appena i primi scatti ho notato che sul monitor le foto erano prive di luce laterale, allora ho pensato che il 2° flash non funzionasse, invece riprovando e guardando la parabola il lampo c'era. A questo punto ho cominciato a pensar male.... Poi riflettendo bene ho pensato che la cosa poteva essere attibuita al fatto che come tutte le digitali c'è un certo ritardo in fase di acquisizione di immagine si sarebbe potuto creare una dissincronia. Però ho ancora delle perplessità e dei dubbi sulla mia teoria, mi piacerebbe sapere la vostra o se qualcuno di Voi ha avuto lo stesso problema. Preciso che ad affiancare la Canon 300D c'è il Flash Canon 420EX montato sopra e un Metz 45 CL1 con fotocellula sempre metz.
Cordialmente Saluto _________________ Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2004 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto lo stesso identico problema con la 10d.
Fai questo esperimento: un pre-lampo di "blocco AE" (il pulsante di blocco dell'esposizione) e poi prova a scattare.
Vedrai la differenza! _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanto utente

Iscritto: 26 Gen 2004 Messaggi: 238 Località: Loreto Aprutino (Pescara)
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2004 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sat, sempre gentile. Ma in realtà cosa accade? Intendo in tutto il sistema facendo questo pre lampo che a dire il vero capita spesso visto la posizione del pulsante?? _________________ Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanto utente

Iscritto: 26 Gen 2004 Messaggi: 238 Località: Loreto Aprutino (Pescara)
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2004 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Azzzolina...un bel casino...... Quindi il problema c'è l'hai anche se per esempio spari la luce al soffitto???? _________________ Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2004 2:39 pm Oggetto: |
|
|
io uso due flash a torcia uno starblitz sulla macchina è un metz 45 con la servocellula ma non ho mai avuto questo problema....però lavoro in manuale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanto utente

Iscritto: 26 Gen 2004 Messaggi: 238 Località: Loreto Aprutino (Pescara)
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2004 3:58 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | io uso due flash a torcia uno starblitz sulla macchina è un metz 45 con la servocellula ma non ho mai avuto questo problema....però lavoro in manuale |
Sai a me resta un po difficile entrare nell'ottica di ragionamento di queste nuove soluzioni, purtroppo sono abituato con le tradizionali 35mm Nikon dove se vai in automatico pensa e tutto lei, e in manuale c'è il filo logico. Entro proprio con la 300D nel mondo Canon e devo dire che a macchinosità per lo meno in automatico non mi ha fatto una bella impressione.... Comunque la soluzione è un po quello che dici tu... Manuale e vai.... _________________ Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2004 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Giovanto ha scritto: | zimboart ha scritto: | io uso due flash a torcia uno starblitz sulla macchina è un metz 45 con la servocellula ma non ho mai avuto questo problema....però lavoro in manuale |
Sai a me resta un po difficile entrare nell'ottica di ragionamento di queste nuove soluzioni, purtroppo sono abituato con le tradizionali 35mm Nikon dove se vai in automatico pensa e tutto lei, e in manuale c'è il filo logico. Entro proprio con la 300D nel mondo Canon e devo dire che a macchinosità per lo meno in automatico non mi ha fatto una bella impressione.... Comunque la soluzione è un po quello che dici tu... Manuale e vai.... |
OH...hai ragione..questa sera ho fatto delle prove utilz. ilflash della macchina (non ho flash dedicati) + quello con la cellula in automatico non si sincronizza.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2004 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Confermo, in automatico si fa ben poco a questo riguardo.
Il 420EX e' proprio completamente automatico! Ci vorrebbe il 550EX, pero' tuttavia il blocco AE riesce a risolvere comunque il problema. _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2004 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Confermo anche io che con il tasto AE si reisce a bay-passare i problemini cha si possono avere quando usi i flash esterni _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|