Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 11:12 am Oggetto: carta FB: l'uovo di colombo |
|
|
Ho trovato un modo molto semplice di tenere piatta la carta baritata: montare la stampa a caldo sul retro del provino prima di montarla su altro.
Facile, semplice, efficacie.
Peccato che abbia finito la colla a secco.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
non c'ho capito na mazza
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 1:22 pm Oggetto: |
|
|
prendo una stampa fb definitiva, e il suo provino che sicuramente avrò trattato in modo molto simile.
Li asciugo normalmente nella pseudopressa.
Quasi sicuramente i due fogli sarranno deformati in modo molto simile.
metto un foglio di colla a secco tra il foglio di interesse e il provino (ovviamente girato) e li stiro incollandoli assieme.
In questo modo rimangono mooooolto piani, e diventano più semplici da montare o tenere in un raccoglitore o in una cartelletta
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 12:09 am Oggetto: |
|
|
Questo il mio metodo:
dopo aver lasciato asciugare la stampa per una notte la metto sotto una pila di libri fra due cartoncini.
Dopo un paio di giorni la foto è bella piana, a quel punto, prima che inizi a incurvarsi di nuovo, la incollo su un cartoncino con la colla spray acid free della 3M (quella con la bomboletta rossa).
Il sistema è molto semplice ed efficace, unico inconveniente è che deve piacerti la foto montata su cartoncino. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Si ma.... ottieni uno spessore anomalo  |
Meglio: se non la monto risulta più spessa e piacevole da tenere in mano, se la monto dientro il passepartout non si vede. Almeno quelli che mi faccio di cartoncino di montaggio, quelli leggeri me li scordo, ma non mi sono mai piaciuti.
Se la monto o la incornicio al vivo il problema non si pone.
Ero stato titubante anchìio per lo spessore, ma a vederle come sono adesso il dubbio mi è passato.
Giannic ha scritto: | Questo il mio metodo:
dopo aver lasciato asciugare la stampa per una notte la metto sotto una pila di libri fra due cartoncini.
Dopo un paio di giorni la foto è bella piana, a quel punto, prima che inizi a incurvarsi di nuovo, la incollo su un cartoncino con la colla spray acid free della 3M (quella con la bomboletta rossa).
Il sistema è molto semplice ed efficace, unico inconveniente è che deve piacerti la foto montata su cartoncino. |
Provato: con le politenate va bene, le barit specie quelle grossie si staccano sulle gobbe: meglio la colla a secco.
Le politenate però le monto con il biadesivo per foto che costa meno.
:bye: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: |
Provato: con le politenate va bene, le barit specie quelle grossie si staccano sulle gobbe: meglio la colla a secco.
Le politenate però le monto con il biadesivo per foto che costa meno.
:bye: |
Non mi è mai successo, devo però aggiungere che per ora ho usato questa tecnica solo con le baritate Agfa (ne ho ancora qualche pacco), quindi può essere che con altre carte sia più difficoltosa. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
uso come carte FB la ilford mgIV fb per il 50x76 e la galerie 2 e 3 per il 30x40 e la vario della agfa oltre al per il 18x24.
Per l'ultima non ci sono problemi.
Per le prime due piango, specie per il 50x76. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 11:37 pm Oggetto: |
|
|
b&h ha fino al 75x100 della mgIV fb lucida.
Ha il 75x100 di quasi tutte le ilford.
Mi sono svenato per la spedizione, ma non ho preso solo quella e non ero da solo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Il dramma è lavarla: la passo nel hypo clearing e poi vado di doccia.
il problema con la carta grande è di montarla dritta sul cartone di montaggio: se non è piana fa bolle e non rimane dritta: montata prima su di un altra stampa è già praticamente piana ed è molto più semplice. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 12:24 am Oggetto: |
|
|
41$ + dogana per me sono una spesa pazzesca per un singolo pacco di carta.
Poi dipende dai punti di vista. Non l'ho fatto da solo, perfortuna.
Se si fa gruppo potrei prendermi della politenata, che mi sono accorto avere dei vantaggi abnormi su quei formati.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 9:15 am Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Una spedizione di 41$ non mi sembra pazzesca e ....
C'è qualcuno che vuol salire sul treno? |
Ci si può fare un pensiero, mo vado a vedere cosa c'è di interessante.
Se non sbaglio ha anche le nuove carte Oriental Seagull. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|