Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tonne utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 266 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 12:43 pm Oggetto: Saggio di Danza a Teatro. |
|
|
Ciao...mi e' stato chiesto di partecipare ad una "tre serate di danza".Non avendo mai scattato in quelle condizioni vi chiedo qualche dritta, consiglio ecc...
Da quel che ho capito avro' accesso a tutta la zona a bordo palco ma non conosco il tipo di illuminazione, immagino comunque non sara' esagerata.L'uso del flash e' permesso ma se posso evitare di usarlo sono molto piu' contento...
Mi portero' dietro la fida 350d,il flash 420ex,il cavalletto(?), il 50.ino 1.8, il 24-85, ed anche il Sigmone 100-300 ma non so se avra' senso tentare di usarlo anche perche' e' un f4, infatti chiedo lumi anche su questo.Ho detto tutto?Spero.
Attendo risposte, grazie.Nicola. _________________ Don't look back into the sun. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
monopiede io ho usato
135f2 a iso 1000 1dsm2 f2-2.8
tu puoi fare iso 1250 anche o 1600
+1/3 di sovraesposizione
no male è?
monopiede te lo consiglio proprio cavalletto è scomodo da cambiare posizione eccc _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 11:13 pm Oggetto: |
|
|
io il sigmone non credo che serva...
col 50 ed il 24-85 potresti far tutto. iso 1600, scatti in raw
il treppiede oltre ad impicciarti e recare disturbo non ti serve.. ti servono tempi veloci, devi bloccare ilmovimento _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonne utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 266 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 9:19 am Oggetto: |
|
|
..grazie mille per le risposte.
Una domanda: il fatto di scattare in Raw e' per poter sottoesporre, bloccare maggiormente il soggetto con tempi piu' veloci e poi recuperare in post, giusto?
Non e' che in questo modo si aggiunge rumore al rumore, cioe' a quello dei 1600 iso anche quello del recupero dalla sottoesposizione?Se questo comporta ulteriore perdita di qualita' ovviamente perche' non ci ho mai provato...  _________________ Don't look back into the sun. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 5:51 pm Oggetto: |
|
|
eccoti larisposta che ti serve:
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 6:19 pm Oggetto: |
|
|
il 24-85 lascialo pure nella borsa: troppo buio. dovresti sparare con il flash in modo molto violento.
Poi il flash fa perdere la luce nativa della sala, che è parte importante della coreografia.
Per fotografare la danza se hai soggetti in movimento devi stare sotto il 1/200s, altrimenti hai mani e piedi mossi.
Portati un monopiede o un trepiede leggero da muovere e silenzioso da aprire e chiudere.
Se hai spazio per muoverti il 50 è la miglior scelta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonne utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 266 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Tutti molto gentili, grazie...posto qualcosa appena torno Venerdi'.Grazie ancora.  _________________ Don't look back into the sun. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stagnix utente

Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 58 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Dipende tutto dalla distanza dagli artisti... se la sala è grande e devi stare un po' lontano con il 50ino non ci fai nulla.. anche il 24-85 potrebbe risultare corto...
Io per fare queste:
http://digilander.libero.it/stagnix/
ho utilizzato un 28-135 quasi sempre a 135mm iso 1600.... quindi f5,6
mi sono salvato perche' i ballerini erano illuminati da un faretto piuttosto potente.. altrimenti ero fregato...
Se tu avrai condizioni differenti (cosa probabile ad un saggio di danza) avrai gli artisti piu' vicini ma meno illumninati.. quindi obiettivo + corto ma + luminoso...certo se il 50 è sufficiente è l'ideale... niente flash che rovina tutto..
Ah.. ultima cosa.. importante la raffica per tirare fuori qualcosa di veramente buono!!
Buone foto!!! _________________ Canon EOS 350D; Canon 18-55 II; Canon 28-135 IS; Canon 50 1.8; Canon 17-40L; Tubi Prolunga Kenko; ex Fuji S5500. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonne utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 266 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 10:38 am Oggetto: |
|
|
...ecco il risultato... http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=94459
...alcune foto almeno...alle altre ci sto lavorando comunque sono soddisfatto.Ovviamente ancora grazie a tutti per i consigli...  _________________ Don't look back into the sun. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
scritto.
ci dici come ti sei trovato, che hai usato, iso, diaframmi? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonne utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 266 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
...la maggior parte delle foto le ho fatte con il 50ino a tutta apertura...ma devo dire che pensavo di usare molto meno il 24-85 ed invece..soprattutto in quelle fatte da dietro le quinte e' stato utile.Il cavalletto l'ho appoggiato al muro e l'ho lasciato li'.Era impossibile seguire chiunque, meglio un monopiede come mi aveva consigliato qualcuno ma non ho un monopiede...ho provato ad usare un vecchio in terza fila ma non aveva l'attacco a vite sulla testa. .
La cosa bella e' che la sera dopo ho usato il 100-300 Sigma poiche' il tutto si svolgeva in un'altra "location", questa volta all'aperto e di luce ce n'era abbastanza. Niente flash come consigliatomi, ho scattato in manuale e c'e' stato il solito problema delle ottomila luci rotanti che si accendevano e spegnevano in un nanosecondo facendo impazzire l'esposimetro...Infatti in certe foto il top delle ragazze era esposto giusto, ma "il grembiule" bianco era un po' troppo sparato...Ultima cosa...sono rimasto sorpreso da 1600 iso della macchinetta...pochissimo rumore rispetto alla situazione.
Bene cosi, grazie ancora.Ciao. _________________ Don't look back into the sun. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
ottimo lavoro. ciao _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|