 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 11:39 pm Oggetto: Rolleiflex |
|
|
Ho preso una Rolleiflex T, con esposimetro e il suo Zeiss Tessar 3.5, su ebay un paio di mesi fa e ho iniziato a farci qualche scatto in b/n.
Prime impressioni negative:
- sono abituato fin da piccolo a scattare con una reflex 35 mm e riuscire a trovare la giusta inquadratura col pozzetto, soprattuto di soggetti in movimento, non è molto semplice, nè istintivo.......probabilmete è solo questione di abitudine
- non così facilmente utilizzabile dagli over 50, come me, che per la fisiologica presbiopia dovuta all'età, si ritrovano a vedere a fuoco o il soggetto o il vetro di messa a fuoco
Prime impressioni positive:
- se il soggetto sta fermo, tipo ritratto o paesaggio, è veramente un piacere comporre l'inquadratura su uno schermo così grande
- l'insieme obiettivo-medio formato dà una gamma tonale splendida
- l'obiettivo ha un'incisività e una qualità dello sfocato spettacolari
Seguendo i consigli di alcuni di Voi, in primo luogo Edgar e paoloilchimico
- ho sviluppato le pellicole personalmente e con la massima cura
- i negativi sono stati acquisiti in digitale con uno scanner Epson V700
devo ancora provare a stamparli......lo scanner mi è arrivato giusto ieri...poi vi saprò dire
per evere un'idea del risultato, questa è la prima foto fatta con questa bellissima Rolleiflex che ho inserito nel mio album:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=91064
un grazie a tutti per gli stimoli e le discussioni preziose
ciao, Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 8:27 am Oggetto: |
|
|
Per i soggetti in movimento (una volta messo a fuoco ) è meglio utilizzare il "mirino sportivo " nel coperchio del pozzetto.
Con il pozzetto è inevitabile (almeno le prime volte ) muoversi in senso contrario alla direzione del soggetto (maledetta visione invertita )
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
ciao, nicola
grazie per i consigli, vedrò di farne buon uso
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|