Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 6:40 pm Oggetto: RAW e aumento range dinamico. Aiuto! |
|
|
Dunque, ho una foto in RAW, faccio uno sviluppo sottoesposto per le alte luci e uno sovraesposto per le ombre.
Qual'è il metodo migliore per fondere le due immagini con Photoshop?
Fino ad ora ho usato il semplice blending dei livelli, ma secondo me non è il metodo ottimale. E non ne ricordo altri..
roberto
_________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Credo dipenda da che versione di PD hai: nel CS2 c'è la funzione hdr che serve per queste cose.
Io ho la CS e proprio oggi stavo smanettando alla ricerca di qualcosa che potesse emulare la funzione hdr di CS2....
Comuqnue io in genere uso più livelli su cui dispongo le foto scattate a diverse esposizioni e poi uso le maschere di livello. Certo è una soluzione un po' artigianale....però mi acconento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Invece dipende dall'immagine!
Se è un semplice panorama con l'orizzonte che divide in due il fotogramma può essere conveniente utilizzare una maschera con gradiente per nascondere uno dei due livelli, in questo modo "simuli" un filtro digradante.
Attenzione: la funzione HDR non va con immagini tirate fuori dallo stesso RAW!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | Invece dipende dall'immagine!
Se è un semplice panorama con l'orizzonte che divide in due il fotogramma può essere conveniente utilizzare una maschera con gradiente per nascondere uno dei due livelli, in questo modo "simuli" un filtro digradante. | Anch'io mi comporto così', oppure con Selezione/Intervallo colori...
seleziono e cancello (con Gomma a giusta percentuale di opacità) le alte luci del livello.
gerarcone ha scritto: | Attenzione: la funzione HDR non va con immagini tirate fuori dallo stesso RAW!  | Se cancelli gli exif, funziona.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
buono a sapersi.....
_________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | gerarcone ha scritto: | Attenzione: la funzione HDR non va con immagini tirate fuori dallo stesso RAW!  | Se cancelli gli exif, funziona. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 8:49 am Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | Filip ha scritto: | gerarcone ha scritto: | Attenzione: la funzione HDR non va con immagini tirate fuori dallo stesso RAW!  | Se cancelli gli exif, funziona. |
 |
Come l'hai scoperto?
E come cancelli gli exif?
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
kiruzzo ha scritto: | gerarcone ha scritto: | Filip ha scritto: | gerarcone ha scritto: | Attenzione: la funzione HDR non va con immagini tirate fuori dallo stesso RAW!  | Se cancelli gli exif, funziona. |
 |
Come l'hai scoperto?
E come cancelli gli exif?  |
Non è una mia scoperta! Se ricordo bene mi sembra di averlo imparato da Victor. Non sono riuscito a trovare la discussione in cui si parlava di questo, altrimenti avrei riportato il link. Per cancellare gli exif da una foto basta fare un copia/incolla. Aprite la foto con gli exif e fate questa sequenza:
CTRL+A CTRL+C CTRL+N (OK) CTRL+V unite i livelli.
Ci sono anche dei sw appositi ma, dal mio punto di vista, non vale la pena installarli vista la semplice procedura appena descritta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Ho provato con l'HDR, ma con una differenza di un EV e mezzo tra le due foto viene un'immagine con le alte luci bruciate e le ombre scure, non mi sembra di averci guadagnato molto..
Altri suggerimenti?
roberto
_________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 11:11 am Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | Ho provato con l'HDR, ma con una differenza di un EV e mezzo tra le due foto viene un'immagine con le alte luci bruciate e le ombre scure, non mi sembra di averci guadagnato molto..
Altri suggerimenti?
roberto |
Posteresti il raw?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Come te lo posto? Pesa 6 mega!!
roberto
_________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Puoi postare le due foto derivate dallo stesso raw sovra e sotto esposte e noi proveremo lavorarci sopra per poi postare il risultato che saremo riusciti ad ottenere con relative istruzioni a corredo.
Hai un mp.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Adesso ho scoperto che facendo il blending in modalità screen le cose migliorano di molto, le basse luci si amplificano e le alte luci rimangono ben esposte..
Però mi rimane il dubbio dell'HDR, io sinceramente non riesco ad usarlo.
roberto
_________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 8:01 am Oggetto: |
|
|
...ham...
...cos'è il blending...?
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 9:08 am Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | Però mi rimane il dubbio dell'HDR, io sinceramente non riesco ad usarlo. |
Se devo essere sincero a me l'HDR mi ha un po' deluso, tutte le prove che ho fatto sono risultate vane; ho raggiunto risultati migliori con maschere di livello e pennelli.
Adesso proverò con il blending in modalità screen.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|