 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pattyangelis nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2004 4:59 pm Oggetto: Consigli su acquisti di fotocamere con zoom |
|
|
Ho comprato l'anno scorso una Canon Power Shot A70, e ne sono abbastanza contenta, ma mi sono resa conto che quello che mi manca di più in questa macchina è lo zoom ed ora vorrei informarmi su altri tipi di marche che possiedono uno zoom come minimo 10 x. Ho letto su alcuni giornali che la Panasonic Lumix FZ10 ha uno zoom 12 x e inoltre ha uno stabilizzatore di immagini, ma ha anche molte pecche, tra le quali un notevole rumore ad iso maggiori di 100 ed una messa a fuoco non sempre affidabile.
Vengo al punto, ho letto che la Panasonic ha messo in commercio una FZ20 ma non so niente di questa fotocamera, ha gli stessi difetti o è migliore e sotto quale aspetto? Qualcuno sa darmi consigli e comunque dirmi cosa potrei comprare che abbia un buono zoom, sia una buona foto camera e non superi i 4 o 5 megapixel?
Grazie Patrizia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 05 Ago, 2004 8:27 am Oggetto: |
|
|
ci sono vari modelli che possono soddisfare le richieste, sono giorni che guardo a destra e a manca su questo piano...
sono giunto alla conclusione su 4/5 modelli
sui 3Mp
canon s1 Is
Fuji S5000 (la più utilizzata dagli utenti del forum)
Minolta Z1
Sui 4Mp
Kodak Dx6490
Olympus c765 o 770
Minolta Z2
guardando le foto esempio nei vari siti di recensione, si nota che la minolta è quella cha ha meno rumore, ma nel complesso anche le altre fotocamere sono ottime
la fuji, la minolta e la canon utilizzano batterie stilo, mentre le altre usano una batteria proprietaria.
la kodak e la c770 hanno l'attacco per un flash esterno, la minolta pure ma solo dedicato
la canon ha lo stabilzzatore di immagine (utile a focali estreme)
La fuji permette il salvataggio Raw, l'olympus in tiff
La kodak ha il display esterno più grande, mentre la minolta ha un sistema unico di visualizzazione
che potrebbe essere il suo punto debole....ma è solo un mio dubbio.....
Non mi soffermo su eventuali differenze nei supporti di memorizzazine, in quanto sono prestazionalmente simili e come costi pure. _________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|