photo4u.it


Matematica... conoscendo...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2004 9:15 am    Oggetto: Matematica... conoscendo... Rispondi con citazione

Conoscendo le dimensioni in pixell dei lati X e Y come si fa a calcolare la grandezza del file generato? Triste


P.S. in JPG normale



Very Happy Ciao Grazie Peppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RattoPernugo
utente


Iscritto: 18 Giu 2004
Messaggi: 457
Località: Busalla, Genova

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2004 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende anche dal rapporto di compressione...

Certi programmi di fotoritocco quando salvi un file in jpg indicano anche quanto occuperà in kbyte, una volta stabilita la compressione.

_________________
Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2004 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Conoscendo le dimensioni in pixel e la profondità colore in numero di bit, si può calcolare il peso di un file salvato in un formato non compresso come il TIFF standard, il BMP, o il RAW.

Per conoscere i Bytes basta moltiplicare [larghezza in pixel] x [altezza in pixel] x [profondità colore in bit] e dividere il risultato per 8 (per convertire da bit in Bytes).

Esempio: foto 800x600 a 24bit
800x600x24/8 = 1.440.000 Bytes = 1.406KB = 1,37MB

Non si può prevedere invece il peso di un JPG, lo si può solo stimare grossolanamente, la sua occupazione infatti varia in funzione del grado di compressione applicata e del tipo di immagine rappresentata.

Guarda ad esempio il peso delle foto salvate dalla tua macchina fotografica. Nonostante le impostazioni uguali non ce ne sarà una uguale all'altra. Ops

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2004 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1pixel ha scritto:
Conoscendo le dimensioni in pixel e la profondità colore in numero di bit, si può calcolare il peso di un file salvato in un formato non compresso come il TIFF standard, il BMP, o il RAW.

Per conoscere i Bytes basta moltiplicare [larghezza in pixel] x [altezza in pixel] x [profondità colore in bit] e dividere il risultato per 8 (per convertire da bit in Bytes).

Esempio: foto 800x600 a 24bit
800x600x24/8 = 1.440.000 Bytes = 1.406KB = 1,37MB

Non si può prevedere invece il peso di un JPG, lo si può solo stimare grossolanamente, la sua occupazione infatti varia in funzione del grado di compressione applicata e del tipo di immagine rappresentata.

Guarda ad esempio il peso delle foto salvate dalla tua macchina fotografica. Nonostante le impostazioni uguali non ce ne sarà una uguale all'altra. Ops




Azzz un pozzo di scenza,(grazie anche a RattoPernugo) per il JPG quoto, dipende dal valore di compressione Wink



Grazie Peppe...an buon rendere Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per completezza di informazione... il peso in Kbyte di un JPG non dipende solo dal fattore di compressione, ma proprio dalle informazioni presenti nell'immagine rappresentata dalla fotografia. Più è ricca di dettagli e variazioni nette di colore o luminosità e più risulterà pesante.

Al contrario se salviamo un JPG di un cielo terso e senza nuvole il file potrà anche risultare incredibilmente minuscolo. Ad esempio un file di 800x600pixel a 24bit salvato con photoshop in JPG alla massima qualità possibile (12 con linea di base ottimizzata) occuperà solo 45KB (contro i 1.406 del TIF). A qualità alta (8 con linea di base ottimizzata) il suo peso scenderà a soli 15KB pur restando virtualmente esenti gli artefatti. Circa 100 volte più piccolo dell'equivalente TIF.
Sono queste infatti le situazioni in cui l'algoritmo di compressione del JPG può esprimere tutta la sua efficacia, indipendentemente dal fattore di compressione scelto.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi