Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2004 6:39 pm Oggetto: minox 35...ma fammi il piacere!! |
|
|
ma chi ha detot che e' una buona macchina??!!
ho scattato 28 foto tutte in iperfocale a f11 o f8...
e sono venute malissimo, tutte sfocate, alonate...
e tutti i soldi che ci ho speso...
vergogna!
non ne e' venuta uan buona...
le ho confrontate con una compatta normale..tipo le usa e getta...
e sono mille volte meglio...a questo punto spendo 12 euro per una usa e getta...e non certo 130 ..per questo bidone...
scusate, ma la nevrosi mi assale....
avevo fatot un sacco di foto nei posti piu inpensabili..e non ho ricevuto neinte da questa macchian ingrata.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2004 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Ma hai avuto problemi a lavorare sull'iperfocale, o anche problemi di esposizione e cose varie? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2004 7:22 pm Oggetto: |
|
|
io non so se e' un problema di iperfocale, visto che non ho mai scattato in iperfocale su un obbiettivo manual...
fatto sta che la niticezza delle immagini e' molto molto inferiore a una compatta AF normale...
insomma, non mi ha dato quella sicurezza "f8 e stai sul posto"...
la trovo molto poco affidabile...nonostante sia nuova di zecca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2004 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Scusa che obiettivo ha e come hai impostato fuoco e diaframma per l'iperfocale.
Infine, lavoravi a priorità di diaframmi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2004 8:08 pm Oggetto: |
|
|
35mm 2.8
cosi:
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2004 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Te lo volevo chiedere anche nell'altro post......ma cosa cè di storto in quella macchina?Il coperchio, l'obiettivo o che??
Non la vedo bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2004 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Con queste impostazioni hai una profondità di campo che va da 2.5 metri e 180 metri (sempre in teoria)
Controlla che negli scatti sfocati i soggetti non fossero più vicini di 2.5 metri o più lontani di 180 metri.
Poi volevo dirti, visto che a quanto ho capito è la prima volta che usi questa macchina, hai provato a lavorare in maniera canonica?
Così, giusto per prova, inquadra un soggetto a 2 metri e metti a fuoco su 2 metri, poi vedi se la stampa è limpida. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2004 11:38 pm Oggetto: |
|
|
e' difficile che ho inquadrato un soggetto piu lontano di 180 metri...
ma indipendentemente le foto sono venute sfocate...
non ho un mirino nell'occhio, la messa a fuoco e' sempre arbitraria...ed e' per questo che dovrebbe essere efficiente l'iperfocale...
io non capsico proprio...uffa' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 9:59 pm Oggetto: |
|
|
faffo... questi toni veramente mi lasciano basito... sputare così su una macchina che NOTORIAMENTE va BENE è ridicolo. Ci sono mille fattori da considerare, la tua potrebbe aver preso colpi, potrebbe avere la lente velata, potresti sbagliare qualcosa nell'iperfocale, come tu stesso ammetti...
Ricordiamoci che la macchina è una macchina e quindi non fa errori, esegue solo quello che le diciamo di fare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Infatti è quello che pensavo anche io; mi sembra strano che su un intero rullo non sia venuta una foto decente.
Potrebbe darsi che la macchina ha qualche problema !? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 11:48 pm Oggetto: |
|
|
sara ridicolo ma non ha dato i "noti risultati"...
la macchina sta bene, perche quando sono andatoa comrpare la'dattatore per le pile da 3 volts, il negoziante, esperto in macchine vintage, mi ha fatto i complimenti per l'affare perche la macchina e' nuova...
alcune foto sono venute "meglio" delle altre , vi posto foto di foto..
non so se riuscite a notare, la poca deginizione delle imamgini, praticamente niente e' a fuoco completo, il risultato e' una poca nitidezza...
va considerato forse il fatto che e' sono i primi scatti ..e soprattutto con una pellicola di mer.. Solaris 100 iso
queste sono le piu' buone: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 11:51 pm Oggetto: |
|
|
qui forse lo sfocato e' ancora piu evidente..sul viso del mio amico: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Ti avrà anche fatto i complimenti ma effettivamente, come ha notato ciccaldo, l'obiettivo sembra storto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 11:54 pm Oggetto: |
|
|
eccone un'altra...
approfitto per scusarmi per i toni , ma sonos tati giorni molto stressanti ultimamente, e potreste capire la frustrazione di quando sviluppi i rullini e le foto non sono come vorresti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Io più che sfocato direi che c'è poca nitidezza, da quello che riesco a vedere.
Certo che non è molto agevole guardare le foto delle foto.
Cmq direi, prima di scoraggiarti di fare un altro rullo e di testare la macchina in condizioni canoniche, di capire come risponde la macchina e poi di passare a lavorare su iperfocale e prirità di diaframmi.
Ciao, facci sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2004 12:02 am Oggetto: |
|
|
questi invece sono gli orrori...al di la del fuoco sembra proprio esserci una patina in ogni foto, qualcuno sa spiegarmi il perche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2004 12:02 am Oggetto: |
|
|
ancora orrore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2004 12:03 am Oggetto: |
|
|
ultimo...anche se ne ho diversi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2004 12:04 am Oggetto: |
|
|
Prova una pellicola seria, guarda che l'obiettivo sia a posto (mettendo la posa B ad esempio, se la macchina ne è dotata) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2004 12:05 am Oggetto: |
|
|
non c'e posa b...
come controllo l'bbiettivo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|