photo4u.it


LCD si LCD no?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 6:56 pm    Oggetto: LCD si LCD no? Rispondi con citazione

Prendo spunto dal 3d Punti di Vista. Mi par di capire che la maggior parte di voi non utilizzi il monitor LCD della macchina fotografica, mentre il sottoscritto lo usa nel 100% dei casi... Rolling Eyes
Perche'? Ci sono grosse differenze? Imbarazzato

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si: l' lcd del mirino fa skifo, quello del monitor fa paura Smile, solo ke a molti piace d+ il display del mirino x comodità...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
Si: l' lcd del mirino fa skifo, quello del monitor fa paura Smile, solo ke a molti piace d+ il display del mirino x comodità...


Non si fa! Mi spiace Finepix, ma ti sbagli... O meglio, quello che dici è vero solo per le S5000/S5500/S5600... Per quelle + costosette come la S9500 di Peppe e la mia S7000 ti garantisco che l'oculatore è molto meglio del display LCD, sia come praticità che come risoluzione! Infatti il mio lcd (S7000) è da 1,8" ed ha 118.000 di pixel, mentre l'oculatore ha la bellezza di 204.000 Pixel mi pare! E scusa se è poco...
Smile

Ciao a tutti! Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono un felice possessore di una fantastica S9500.
Sinceramente il visore LCD non so nemmeno cosa sia.
O meglio, lo sò benissimo, ma praticamente non l'ho mai usato.
Forse col tempo...

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per chi volesse controllare: http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/s7000.html

FinePix S7000 Features:

* 6x zoom F2.8 (35-210mm equivalent) with zoom/focus ring
* 4th Generation Fuji SuperCCD with 6.3-Megapixel resolution
2848x2136 pixel native images and up to 4048x3040 with interpolation
* High-resolution EVF viewfinder with 230,000 pixels
* 1.8-inch color TFT LCD monitor with 118,000 pixels
* RAW, JPEG and AVI movie formats
* Program AE, Shutter-speed priority, Aperture priority, Manual and Scene modes
* Continuous shooting at 3.3fps up to 5 frames at full resolution
* 640x480 or 320x240 movies with sound at 30fps
* 1/10,000 to 15 second shutter speeds
* Auto TTL white balance with 6 presets and manual
* 64-zone Multi, Center-weighted averaging or Spot metering
* Super Macro focus mode, from 0.4" to 7.9"
* ISO Auto, 200, 400, 600 or 800
* Adjustable image sharpness, contrast and saturation
* xD-Picture Card/CompactFlash I and II/Microdrive storage
* Flash hot shoe for external flash units
* USB 2.0 "auto connect" connectivity
* Uses four standard AA batteries

Ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste invece le caratteristiche della S5600: http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/fuji_s5200.html


FinePix S5200 Zoom Features:

* 5-Megapixel Super CCD HR for up to 13x19" prints
* 10x optical super-zoom (38-380mm equiv)
* Single or Continuous AF and Manual focus
* Focus assist illuminator for low-light
* Electronic color viewfinder w/115K pixels
* 1.8" LCD Color Monitor
* Standard JPEG format or CCD-RAW
* Movie Mode; 30fps @ 640x480 or 320x240 with audio
* 40-frame burst at 1M continuous
* Voice memos can be attached to still images
* Top-3 or Final-3 frames @ 2fps at 5M resolution
* Auto, Program AE, Shutter speed or Aperture priority and Manual
* Scene Programs: Portrait, Landscape, Night, Natural Light and Anti-Blur
* ISO speeds: Auto, 64, 100, 200, 400, 800, 1600
* Metering: Multi, Center-weighted, Spot
* Built-in manual popup multi-mode flash
* 15 - 1/2000 sec Shutter Speeds
* Uses removable xD-Picture cards (16MB included)
* Compact (4.4 x 3.3 x 4.4 inch) and stylish body
* Lightweight at just 11.9 oz. (excluding batteries)
* Powered by four AA type batteries
* USB plug-n-play connectivity

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm, si lo so, m'ero dimenticato di precisarlo Smile
Ho provato la s7000 di una mia amica e ho poruto verificare sta cosa... Smile

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Numeri a parte, credo che sia sopratutto una questione di comodità.
Personalmente mi trovo scomodo a decidere un'inquadratura se non guardo nel EVF... cioè, oltre quello che vedo io, ci deve essere solo il nero... e non tutto il resto del paesaggio (ad esempio) che di solito mi disturba...

Poi ci sono delle circostanze in cui l'LCD è indispensabile, e cioè ogni volta che non puoi tenere la macchina vicino al viso, come quando ad un concerto la devi alzare per fotografare al di sopra del pubblico che ti sta davanti!

Ciao

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s9500:

mirino: 235000 pixel

monitor: 118000 pixel

Io uso quasi sempre il mirino.

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente io uso quasi sempre l' LCD.. Rolling Eyes
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

WaterFall ha scritto:
Personalmente io uso quasi sempre l' LCD.. Rolling Eyes


e ce credo, con l'oculatore di m€rd@ che si ritrova la S5600 Non ci siamo




















Dai Waterfall, non te la prendere.... COme sai mi piace stuzzicare.... Smile Very Happy Very Happy

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente, avere tutto nero intorno, può aiutare la concentrazione.
C'è poi un discorso di impugnatura stabile.
Guardare nel mirino significa aver una mano che sorregge da sotto corpo e obiettivo in salda presa, una mano che sorregge in fianco con salda presa ed infine l'arcata orbitale dell'occhio che punta da dietro...
Le braccia sono serrate e comunque spingono la fotocamere verso il cranio che a sua volta è ancorato alla colonna vertebrale Smile ... eccellente!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti Smile
Si, io ho sempre usato il monitor. Sarebbe ora che provi con il mirino Ok!

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mariolino320 ha scritto:
WaterFall ha scritto:
Personalmente io uso quasi sempre l' LCD.. Rolling Eyes


e ce credo, con l'oculatore di m€rd@ che si ritrova la S5600 Non ci siamo

Dai Waterfall, non te la prendere.... COme sai mi piace stuzzicare.... Smile Very Happy Very Happy

Ciao


Non perchè posseggo tale macchina vuol dire che è la migliore al mondo.. purtroppo l'oculare non è tra i migliori che ci sono in giro! TristeTristeTriste

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

WaterFAll cosa leggo nella tua firma?5600? Surprised Surprised Argh! Argh! Very Happy Very Happy Mandrillo Dai scherzo, avrai avuto i tuoi buoni motivi. Ok!
Comunque voglio dire la mia. Io da come avete visto uso quasi sempre l'oculare, primo per le precisazioni dette da ocio che spesso mi consentono di scattare foto a 300mm senza l'ausilio del tripod con il risultato di una mancanza di mosso nelle foto dato che appunto usando l'oculare si da una stabilità alla macchina da paura. Figuratevi che a volte mi prende un dolore all'arcata sopracigliare per via della forza impressa dalla macchina, dopo circa 150 foto. Poi che dire l'ergonomicità stessa della macchina ti porta naturalmente all'uso dell'oculare. Io il magnifico lcd snodabile della 9500 lo utilizzo quando mi prende il folletto fantasioso per pose un pò più particolari e non solo semplicemente per concerti e simili per alzare la macchina sopra la testa. Poi scusate se con la 5600 alzate la macchina sopra la testa anche con l'lcd è un pò scomoda dato che il monitor non si può abbassare Very Happy Very Happy Mandrillo Cool Cool
Ecco un'esempio di quando non uso l'oculare



Il-batterista-visto-dalla-g.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 293 volta(e)

Il-batterista-visto-dalla-g.jpg



_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella foto Peppe!! Un applauso

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mariolino320 ha scritto:
Bella foto Peppe!! Un applauso

Ciao


Grazie mariolino. Non ho il tempo al momento di niente quasi, volevo dare qualche piccola correzione ma poi l'ho postata per come è uscita dalla macchina. Ok! Praticamente la mia 9500 era dentro la gran cassa. Poverina sarà diventata sorda LOL Very Happy Very Happy

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Frankie_ts
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 278
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
C'è poi un discorso di impugnatura stabile.


Esatto! Un cavalletto naturale!

Io uso il mirino per scattare e il display per vedere le foto (è + comodo, anche x farle vedere agli altri...). Inoltre quando passi da visualizzazione a scatto o viceversa rimangono le impostazioni scelte, una comodità in +!

mariolino320 ha scritto:
WaterFall ha scritto:
Personalmente io uso quasi sempre l' LCD.. Rolling Eyes


e ce credo, con l'oculatore di m€rd@ che si ritrova la S5600 Non ci siamo

In effetti... Domenica sono uscito con un amico con la 5600 e me l'ha fatta provare... ci sono rimasto male, il mirino è davvero scadente. Triste

_________________
Fuji Finepix S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fioranis
utente


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 390

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente sempre e solo il mirino, tranne che per inquadrature particolari, sicuramente la macchine è molto + stabile e non sono disturbato dalla luce esterna... e poi con la vista che mi si allunga......
_________________
Digitale: SONY Alpha 900 + Zeiss 24/70 - A700 + Zeiss DT16/80 - A77 + Sony 70/200 f2.8 HSM - Minolta 100 f2,8 Macro - Flash HVL-F56AM - Finepix s7000
Qualcosa visto attraverso le mie macchine: http://www.saurofiorani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono 18.000pix sia per il monitor che per il mirino. Io mi trovo benissimo col mirino perchè non sono disturbato da altre luci e comunque non vedo tutta sta differenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi