 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 4:33 pm Oggetto: Canon EF 28 f2,8 per la pellicola |
|
|
Visto che ho intenzione di acquistare un 100mm macro o giu di lì, visto che ho il 50 macro, stavo pensando di acquistare anche un 28 giusto per far la terna 28-50-100 da usare su pellicola (il 28-135 è efficacissimo su digitale, ma non su pellicola, troppo buio e non so perchè di qualità peggiore).
Ora, quello che mi rode è che il 28 f2,8 FD che possiedo è mediocre, al disotto di uno zoom come qualità.
La versione EF che sappiate è meglio ?
Su un test MTF di TF dicono che sia ottimo e lo bollano come "da non perdere", ma qualcuno di voi lo ha usato ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gpp68 utente
Iscritto: 18 Lug 2005 Messaggi: 63 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
non è certo un obiettivo da non perdere ma io lo reputo buono sopratutto riguardo al prezzo, anche se lo uso solo su digitale e da quando l'ho acquistato non l'ho più tolto dalla macchina
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Girando, guardando, leggendo qua e là sto giungendo alla conclusione che questo 28mm appartenga alla serie degli obiettivi che perdono molto su digitale.
Guarda caso sui test MTF trovati in rete e fatti spesso e volentieri con una reflex digitale salta fuori che al centro è eccellente già a tutta apertura, ai bordi scarsino e migliora chiudendo il diaframma, ma non di molto, in oltre sempre chiudendo il diaframma aumenta la CA prograssivamente e visibilmente.
Su pellicola in teoria dovrebbe andare molto meglio, la pellicola non enfatizza la CA come un sensore e il calo di qualità ai bordi potrebbe essere dovuto ad un eccessiva inclinazione dei raggi, ed anche in questo caso su pellicola il difetto sarebbe quasi inesistente.
Ma dovrei prima provarne un qualche esemplare per vedere se è vero, o se Canon in decenni di storia non è ancora buona di fare un 28mm f2,8 decente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|