Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rosariomiraglia utente

Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 80 Località: Stornara (FG)
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 8:08 am Oggetto: Zeiss Ikon Contina II |
|
|
Salve ragazzi! Rovistando in un armadio dello studio del mio defunto papà, ho trovato una macchina che grazie all'internet ho scoperto è una Zeiss Ikon Contina II (Folding) 524/24. Ha diverse ghiere per le impostazioni e la mia inesperienza mi ha portato a smarrirmi un po'.
Qualcuno di voi potrebbe indicarmi dove trovare un manuale?
Sempre grato.
Rosario
 _________________ Canon EOS 7D - Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM - Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS - Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM -
Canon EF 70-200mm f/4L USM - Canon Speedlite 580EX II - Lowepro REZO 190AW - thinkTANK Digital Holster 20 v2.0
iMac 27" Intel Quad-Core i7 2,93GHz - ATI Radeon HD5750 1GB GDDR5 - 8GB 1333 MHz DDR3- 2TB HD - Mac OS X v10.6.7 Snow Leopard |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 10:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao Rosario, avevo una contina II (venduta ) e, se ricordo bene, devi impostare tutto manualmente: tempi, diaframmi e soprattutto la distanza dal soggetto.
Non è difficile, fai delle prove... sprecherai un rullino da 24
Il manuale non è facile da trovare.
Ciao _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosariomiraglia utente

Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 80 Località: Stornara (FG)
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 2:23 pm Oggetto: |
|
|
...ehm...nel mio caso ci vorrà qualche rullino in più
cmq...sapresti dirmi se per far scattare l'otturatore deve necessariamente esserci il rullino? ho provato a caricare con la molletta posta sopra l'obiettivo...ma "non fa click"
al momento non ho inserito alcun rullino...posso acquistarne uno qualsiasi? (p.es. kodak ultra)
grazie per la risposta che mi hai dato e per l'aiuto che vorrai darmi.
ciao _________________ Canon EOS 7D - Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM - Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS - Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM -
Canon EF 70-200mm f/4L USM - Canon Speedlite 580EX II - Lowepro REZO 190AW - thinkTANK Digital Holster 20 v2.0
iMac 27" Intel Quad-Core i7 2,93GHz - ATI Radeon HD5750 1GB GDDR5 - 8GB 1333 MHz DDR3- 2TB HD - Mac OS X v10.6.7 Snow Leopard |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Scatta anche senza rullino. La molletta posta sull'obiettivo con il pallino rosso è l'autoscatto. Aziona la leva di carica, se non dovesse scattare, apri il dorso e controlla se c'è una levetta di avanzamento pellicola, se c'è azionala manualmente.
Ciao _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosariomiraglia utente

Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 80 Località: Stornara (FG)
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 7:48 am Oggetto: |
|
|
Ok...fatto!
Abuso ancora della tua pazienza...se ti riepilogo di seguito le varie ghiere mi potresti dire a cosa servono ?
OBIETTIVO
1) ghiera con scala m 0,8 - infinito
2) disco con scala B-1-2-5-10-25-50-100-300 (tempi? )
3) cursore con scala 3,-4-5,6-8,-11-16-22 (qui il cursore si sposta fin da molto prima del 3,5 fino ad arrivare al 22)
4) cursore X (pallino rosso) - M (pallino giallo)
inoltre: la scala riportata sul disco (22-16-11-8-4 TRIANGOLO 4-8-11-16-22) da quale cursore viene utilizzata ?
CORPO
1) anello a sollevamento COLOR
2) anello con scala da 0,8 a infinito
Un grande GRAZIE  _________________ Canon EOS 7D - Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM - Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS - Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM -
Canon EF 70-200mm f/4L USM - Canon Speedlite 580EX II - Lowepro REZO 190AW - thinkTANK Digital Holster 20 v2.0
iMac 27" Intel Quad-Core i7 2,93GHz - ATI Radeon HD5750 1GB GDDR5 - 8GB 1333 MHz DDR3- 2TB HD - Mac OS X v10.6.7 Snow Leopard |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 9:22 am Oggetto: |
|
|
1 = distanze x messa a fuoco
2 = tempi
3 = diaframmi
(se non ricordo male) pallino rosso è per i tempi e quello giallo per i diaframmi-
La scala da 22 - 22 viene utilizzata per la PDC (profondità di campo) - cursore dei diaframmi.
corpo:
Anello color = per il tipo di pellicola
Anello con scala da 0.8 a inf. deve combaciare con la distanza impostata sulla ghiera dell'obiettivo (es: soggetto a 2 m - sia la ghiera sull'ob. che quella sul corpo saranno su 2).
Per quello che ricordo (senza la fotocamera è difficile)
Ciao _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosariomiraglia utente

Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 80 Località: Stornara (FG)
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
grazie blek...mi procuro un rullino e ci provo...ancora grazie _________________ Canon EOS 7D - Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM - Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS - Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM -
Canon EF 70-200mm f/4L USM - Canon Speedlite 580EX II - Lowepro REZO 190AW - thinkTANK Digital Holster 20 v2.0
iMac 27" Intel Quad-Core i7 2,93GHz - ATI Radeon HD5750 1GB GDDR5 - 8GB 1333 MHz DDR3- 2TB HD - Mac OS X v10.6.7 Snow Leopard |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|