Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mc0676 utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 311 Località: Siena
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 9:08 pm Oggetto: Consigli su Coolpix 5200 |
|
|
Ciao ragazzi, prima di tutto, come è buona consuetudine fare nei forums, mi presento.
Sono Michele, ho 29 anni e sono di Siena.
Possiedo una F65 ma da poco ho acquistato, d'importazione (pagata parecchio meno ...) una Coolpix 5200.
Sono rimasto stupefatto dalla qualità delle foto che fa: anche facendo dei 24x30 è difficile capire che la sorgente è una digitale.
Ma veniamo a noi.
Vorrei dei consigli, perché non conosco a fondo la digitale.
Sabato per esempio andrò al Motorshow: ho deciso che imposterò la macchina su 3.2 MP in FINE ma ho un dubbio:
- usare la modalità auto e quindi il FLASH;
oppure
- usare un'impostazione alta di ISO, es. 400 ed escludere il flash ?
Quale secondo voi, nel contesto, può offrirmi un risultato migliore ?
Infine un altra cosa: il valore ISO, se la macchina vuole il flash, viene impostato automaticamente.
Ma nel fare la foto, cosa succede, esattamente, se io "forzo" un valore di ISO molto basso, esempio 64 ? Mi varia il tempo di esposizione e l'intensità del flash oppure "se ne frega" del flash e allunga solo il tempo ?
Qualcuno mi può aiutare.
Grazie 1000 e complimenti per il forum di supporto, verà rarita per questo genere di passione ! _________________ Nikon D80
+ 18-200 VR 3.5-5.6 Nikkor
+ AF 70-300/4.0/5.6 G
Coolpix 5200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Non so come funziona la 5200... però credo che a 400 Iso sia meglio scattare solo in emergenza con le compatte... quindi, purtroppo, ti resta solo il flash. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc0676 utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 311 Località: Siena
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Non so come funziona la 5200... però credo che a 400 Iso sia meglio scattare solo in emergenza con le compatte... quindi, purtroppo, ti resta solo il flash. |
Grazie.
Circa il secondo quesito cosa mi dici ?
Cioè, meglio con FLASH impostare ISO Auto o ISO 64 ? _________________ Nikon D80
+ 18-200 VR 3.5-5.6 Nikkor
+ AF 70-300/4.0/5.6 G
Coolpix 5200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 9:30 pm Oggetto: |
|
|
non conosco la 5200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me potresti fare una prova giusto per vedere quanto runmore ha a 400 iso...
Il flash non mi fa impazzire però se proprio a 400 fa fastidio non resta altro da fare... _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc0676 utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 311 Località: Siena
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 9:44 pm Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | Secondo me potresti fare una prova giusto per vedere quanto runmore ha a 400 iso...
Il flash non mi fa impazzire però se proprio a 400 fa fastidio non resta altro da fare... |
Ecco qua una differenza "in diretta":
200ISO = 200 ISO senza flash
http://www.g5c.com/tempdir/200ISO.jpg
400ISO = 400 ISO senza flash
http://www.g5c.com/tempdir/400ISO.jpg
AUTO = auto con flash
http://www.g5c.com/tempdir/AUTO.jpg
AUTO64ISO = auto con flash e ISO forzato a 64
http://www.g5c.com/tempdir/AUTOISO64.jpg
Chi può spiegarmi la differenza tra AUTO e AUTO con ISO forzato a 64 ? Può un tempo di esposizione maggiore aver fatto diventare "bianca" la luce che in realtà è giallina come in Auto ?  _________________ Nikon D80
+ 18-200 VR 3.5-5.6 Nikkor
+ AF 70-300/4.0/5.6 G
Coolpix 5200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 10:48 pm Oggetto: |
|
|
La spiegazione è semplice, le prime due foto risultano giallastre in quanto fatte a "luce ambiente" e quindi influenzate dall'illuminazione interna del corridoio.
Utilizzando il flash la colorazione tende a diventare "bluastra", quando hai scattato in auto la macchina ha usato il flash con un'intensità inferiore e quindi la luce della lampada influenza in parte la foto.
Nel secondo scatto con il flash la sensibilità era inferiore, perchè forzata a iso64, quindi l'illuminatore della tua macchina ha emesso una flashata più potente, portando tutta la tonalità della fotografia verso il blu, rendendo quindi anche le luci più bianche. _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc0676 utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 311 Località: Siena
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2004 12:16 pm Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | La spiegazione è semplice, le prime due foto risultano giallastre in quanto fatte a "luce ambiente" e quindi influenzate dall'illuminazione interna del corridoio.
Utilizzando il flash la colorazione tende a diventare "bluastra", quando hai scattato in auto la macchina ha usato il flash con un'intensità inferiore e quindi la luce della lampada influenza in parte la foto.
Nel secondo scatto con il flash la sensibilità era inferiore, perchè forzata a iso64, quindi l'illuminatore della tua macchina ha emesso una flashata più potente, portando tutta la tonalità della fotografia verso il blu, rendendo quindi anche le luci più bianche. |
Grazie per la spiegazione tecnica.
Quindi se uso il flash l'impostazione è da lasciare AUTO per evitare flashiate troppo potenti.
Mi sa che farò tutto in auto.
Nel caso in cui la luce "abbondi" provo a mettere 100 ISO o al max 200 ISO senza flash. _________________ Nikon D80
+ 18-200 VR 3.5-5.6 Nikkor
+ AF 70-300/4.0/5.6 G
Coolpix 5200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigig nuovo utente
Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 1
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2004 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Mi presento prima ,sono Luigi ed e' il primo messaggio che rispondo.
Io possiedo la 4200 e mi trovo molto bene a fare foto negli interni con la modalita' scene /interni,rispetto all'auto vengono piu' naturale hai provato?
Saluti luigig _________________ luigig |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc0676 utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 311 Località: Siena
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2004 11:27 pm Oggetto: |
|
|
No, non ho provato codesta modalità.
Lo farò molto presto, grazie del consiglio.  _________________ Nikon D80
+ 18-200 VR 3.5-5.6 Nikkor
+ AF 70-300/4.0/5.6 G
Coolpix 5200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|