Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ryoma74 nuovo utente

Iscritto: 26 Mgg 2005 Messaggi: 39
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 1:17 pm Oggetto: Nikon D50 e.... |
|
|
Salve a tutti
Ho deciso di acquistare una Nikon D50 vista la mia inesperienza in questo campo
So che è un macchina che permette di fare delle belle foto anche ad incapaci come me
Solo che l'biettivo in kit non è molto soddisfacente e non mi gusta molto perchè mi piacerebbe subito poter fare delle belle foto luminose nitide e con bellissimi colori
Chiedo consiglio circa un bel obiettivo tuttofare magari un 2.8 fisso nella media dei 500 Euri
Aspetto consiglio dai più esperti di quersto forum
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Se puoi aspetta un paio di mesi, aggiungi un paio di carte da 100 euri e prendi la nuova Sony-Minolta Alfa 100; altro che D50...... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Rispondendo ai tuoi dubbi direi che un buon obiettivo f2.8 è il Sigma 18-50, che nuovo sta sui 450. Ma sappi anche che l'obiettivo in kit con la D50 non è così male come si dice in giro; se trovi anche un Nikon 18-70 usato ( sui 250 euro) avresti il miglior compromesso prezzo/qualità.
La D50 non ti deluderà!!!
Bye. _________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 2:18 pm Oggetto: |
|
|
L'obiettivo del kit non e' cosi' male (pur essendo di plastica) e ti permettera' di fare esperienza. C'e' sempre tempo per aggiungere altre ottiche al tuo corredo.
Se come lasci intendere non sei un esperto fotografo, forse e' il caso che prima di investire tanti soldini tu faccia un po' di pratica. Le foto "luminose nitide e con bellissimi colori" non dipendono solo dall'ottica ma soprattuto dal fotografo.  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho da poco la D50 col 18-70 che è un pò più versatile e luminoso...
a meno che tu non abbia problemi di €uri, io farei un pò di pratica col KIT così da padroneggiare la macchina...dopodichè mi butterei su un secondo obiettivo! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
...P.S. il 18-50 non è la peste!!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
concordo con quanto detto da tutti tranne che con seloscuro.
aggiungo valuta anche il sigma 24-70 macro 2,8 è un obbiettivo che vale più di quello che costa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 4:16 pm Oggetto: |
|
|
vai tranquillo comprati la D50 e l obbiettivo del kit lo paghi poco ma non ti deluderà ... non è una ciofeca come pensi anzi.. rimarrai sbalordito.. per quello che riuscirai a farci... ciao.
PS: non capisco tutto questo disfattismo quando si parla del 18-55 del kit.. e pensare che ken Rockwell lo preferisce al 18-70... secondo me molti guardano più l aspetto estetico... _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Gianca05 ha scritto: |
PS: non capisco tutto questo disfattismo quando si parla del 18-55 del kit.. e pensare che ken Rockwell lo preferisce al 18-70... secondo me molti guardano più l aspetto estetico... |
In questo post in 4 abbiamo più o meno detto la stessa cosa e cioè che il 18-55 non è affatto male...Ergo: w il 18-55!  _________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ryoma74 nuovo utente

Iscritto: 26 Mgg 2005 Messaggi: 39
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
E' vero l'obiettivo in kit non è male ma non è certo il migliore
Io vorrei proprio scegliere tra uno dei 2 sigma:
18-50 2.8
24-70 2.8
Nessuno ha qualche foto da farmi vedere scattato con uno dei 2 sigma?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 6:38 pm Oggetto: |
|
|
che genere di foto ti serve? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ryoma74 nuovo utente

Iscritto: 26 Mgg 2005 Messaggi: 39
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Direi giusto un paio una fatta in interni e una all'esterno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Liberi di non essere d'accordo, da bravi Nikonisti; resta il fatto che secondo me non ha nessun senso buttarsi in questo momento sulle reflex con il vecchio sensore Sony da 6 mega, quando è alla porta la prossima generazione di reflex "medie" Sony, Pentax e anche Nikon da 10 megapixel (non credo ne venderanno tante di D50 e D70s, se non le aggiornano, quando a un prezzo simile si potranno avere le prestazioni "da D200" della nuova Sony e delle prossime Pentax)...
Per me investire in reflex che saranno pure valide quanto volete, (anche se la D50 PER ME non ha alcun senso), quando comunque, per pochi euri di più, nel giro di qualche mese si potrà avere molto di più, non ha senso; e questo al di là del fatto che tra la Alfa 100 e la D50 o la D70s c'è un abisso a favore della Sony-Minolta con ottiche Zeiss-Minolta... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Mathias ha scritto: | Gianca05 ha scritto: |
PS: non capisco tutto questo disfattismo quando si parla del 18-55 del kit.. e pensare che ken Rockwell lo preferisce al 18-70... secondo me molti guardano più l aspetto estetico... |
In questo post in 4 abbiamo più o meno detto la stessa cosa e cioè che il 18-55 non è affatto male...Ergo: w il 18-55!  |
non mi riferivo certo a voi...  _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 8:57 am Oggetto: |
|
|
caro soleoscuro voglio solo ricordarti il rumore fatto per una fotocamera che sulla carta avrebbe rivoluzionato il mercato (kodak dcs 14 n/c), realizzata da una casa fotografica che sicuramente di fotografia ne capisce, ma che in realtà proprio per le grandissime premesse ha disatteso un pò tutti, la morale è che non bisogna mai enfatizzare ciò che è ancora uno stato embrionale o un semplice progetto. Anche secondo me la sony sarà una grande fotocamera ma aspettiamo; cmq tra l'altro i prodotti saranno sempre obsoleti continuano ad uscire cosi tanti prodotti.
Altra considerazione ma siamo sicuri che la risoluzione sia cosi importante? già da tempo case come fuji ed adesso anche canon stanno cercando di sperimentari sensori che migliorano la resa e non la risoluzione considerando che oggi una fotocamera da 6mpixel è capace di generare ingrandimenti davvero notevoli.
ciao giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 9:40 am Oggetto: |
|
|
ryoma74 ha scritto: |
Io vorrei proprio scegliere tra uno dei 2 sigma:
18-50 2.8
24-70 2.8
|
Per esperienza personale ti sconsiglierei d'orientarti sui Sigma, o se proprio ci tieni ad acquistarli, provali accuratamente: il controllo di qualità Sigma tende a latitare...
Quanto alla nuova Sony, sì, è certamente interessante, e movimenterà il mercato, ma con la D50 ci saranno 400 € di differenza, e non sono bruscolini. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | Liberi di non essere d'accordo, da bravi Nikonisti; resta il fatto che secondo me non ha nessun senso buttarsi in questo momento sulle reflex con il vecchio sensore Sony da 6 mega, quando è alla porta la prossima generazione di reflex "medie" Sony, Pentax e anche Nikon da 10 megapixel (non credo ne venderanno tante di D50 e D70s, se non le aggiornano, quando a un prezzo simile si potranno avere le prestazioni "da D200" della nuova Sony e delle prossime Pentax)...
Per me investire in reflex che saranno pure valide quanto volete, (anche se la D50 PER ME non ha alcun senso), quando comunque, per pochi euri di più, nel giro di qualche mese si potrà avere molto di più, non ha senso; e questo al di là del fatto che tra la Alfa 100 e la D50 o la D70s c'è un abisso a favore della Sony-Minolta con ottiche Zeiss-Minolta... |
1: (...da bravi Nikonisti...), sottolinea il fatto che ragioni per partito preso e non su altre basi.
2: ( ...la D50 PER ME non ha alcun senso...), frase che si commenta da sola.
3: (...quando comunque, per pochi euri di più...), facciamo così: dammi tu i 400 euro di differenza fra D50 e nuova Sony e la compro subito.
4: il tuo intervento è stato OFF TOPIC dall'inizio.
Tornando al discorso, anch'io ti consiglio di controllare bene gli obiettivi Sigma: il 10-20 che ho acquistato non ha nessun tipo di problemi ed è una bomba, ma dalle esperienze di molti qui sul forum ci possono essere enormi differenze tra obiettivi della stessa lunghezza focale.
Bye. _________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ryoma74 nuovo utente

Iscritto: 26 Mgg 2005 Messaggi: 39
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Quindi secondo voi escludendo i sigma visto che non sono molto esperto per capire se ve bene o meno meglio l'obiettivo in kit o un bel 18-70 nikkor?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reefaddict utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 145 Località: Torino
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Per aver avuto sia il 18-55 che il 18-70 montati sulla mia D50 confermo che il 18-55 non è una plasticaccia, si difende bene, e chi non ha l'occhio esperto o non stampa tutti i santi giorni a 20*30 non capisce bene cosa abbia in più il 18-70. Se uno poi mi fa vedere delle foto a web fatte con uno dei due... beh... inutile commentare.
Perché non cominciare con un bellissimo 35mm f/2, luminoso versatile e di qualità superba? Ci sono usati sui 250 Euro. Staresti ampiamente nel budget e, come si faceva una volta, cominceresti ad imparare con un normale (35mm sul DX equivalgono a un 50mm) _________________ Un saluto
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|