 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
armageddon73 nuovo utente
Iscritto: 24 Mgg 2006 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 2:22 pm Oggetto: Fuji s 9500 o sony dsc R1? |
|
|
ciao a tutti ... volevo chiedere dei consigli in merito all'acquisto di una compatta digitale.
In particolare, sono possessore di una sony cybershot 3 megapixel, pagata ancora in lire (un occhio della testa!): dopo varie ricerche avrei ristretto il campo su due macchinette:
- fuji s9500
-sony dsc r1
Posto la differenza qualitativa (ma, anche di prezzo!) tra le due macchine, volevo chiedervi:
1) per un fotografo MOLTO amatore come il sottoscritto, la R1 è sufficientemente intuitiva?
2) la fuji, considerato che costa circa 300 euro in meno rispetto alla r1, ha un miglior rapporto qualità/prezzo?
3) sostanzialmente, la r1 da "più soddisfazioni" rispetto alla fuji?
Datemi un consiglio perchè sono ancora molto indeciso e, in sostanza, non so se fare una salto di qualità anche TROPPO lungo (con la r1), quando invece potrei "accontentarmi" di una macchina versatile - e comunque di qualità - come la s 9500
un grazie anticipato a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto bisogna capire cosa non va nella tua Sony...
Perchè la vuoi cambiare?
Pochi Mpixel?
Allora devi cercare un sensore di qualità, oltre che più fitto...
Poco zoom?
Valuta da che parte ti serve spingerti (verso il grandangolo o verso il teleobiettivo), e quanto sei disposto a sacrificare in qualità dell'immagine
Non funziona più?
Beh, una di pari caratteristiche la trovi a un centinaio di euro o poco più, e puoi usare quello che avanzi per fare una bella gita in cui scattare centinaia di foto...
Non ha abbastanza funzioni?
Bisogna capire quali sono le funzioni aggiuntive che useresti... Si va dall'mp3 al cellulare, e persino al GPS integrato...
Cosa deve fare esattamente la tua nuova macchina?
Attenzione anche alla parte che serve a "fare il figo", che è presente, in percentuale variabile in tutti gli acquisti. Pensa per esempio all'automobile, in cui il 90% della spesa è destinato a quell'aspetto (in modo più o meno consapevole)...
Se quello che devi fare è semplicemente scattare delle foto, non sei sicuro delle riposte alle domande che ti ho fatto, e non vuoi farti coinvolgere nel vortice delle reflex, quello che puoi fare è andare in un bel negozio che le abbia entrambe, prenderle in mano e chiedere di fare un paio di scatti con ognuna delle due.
Quella che è fatta per te te lo dice lei!
Un'altra cosa, qualunque macchina compri, l'anno prossimo (tra un anno e mezzo al massimo) sei qui a ripetere la domanda per altri nuovi modelli. Quindi, qualunque sia la cifra che intendi spendere, sappi che è un importo annuo. Come una sorta di canone.
Sono finiti i tempi in cui ci si comprava una Yashica FX3 e la si teneva vent'anni......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
armageddon73 nuovo utente
Iscritto: 24 Mgg 2006 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 3:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il consiglio, probabilmente farò come dici tu: vado in un negozio e le provo entrambe. A dire il vero, la fuji l'ho già provata e mi ha dato un'ottima sensazione prendendola in mano (probabilmente perchè ho come unico riferimento la vecchia sony!).
La mia voglia di cambiare macchina, non è dettata da manie di "essere fico", bensì dalla voglia - studiando e documentandomi, chiaro!! - di personalizzare di più le mie foto, mediante una regolazione manuale, di fatto inesistente nella mia attuale macchina.
Comunque, al di la di tutto, esiste una netta differenza di qualità (parlando in generale) tra le fotografie di una e dell'altra?
grazie per la competenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
armageddon73 ha scritto: | ...La mia voglia di cambiare macchina, non è dettata da manie di "essere fico", bensì dalla voglia - studiando e documentandomi, chiaro!! - di personalizzare di più le mie foto, mediante una regolazione manuale, di fatto inesistente nella mia attuale macchina.
... |
Vedo che hai le idee chiare!
Allora mi permetto di metterti in guardia di fronte ad un altro rischio... Se parti con questo piede, inevitabilmente, prima o poi, finirai con un'ottima reflex in mano (e un bel bagaglio di conoscenze fotografiche acquisite nel frattempo).
E questo succederà prima, piuttosto che poi!
E quindi, al di là di tutte le considerazioni sulla qualità fotografica, bisogna valutare anche l'aspetto economico, che non è mai trascurabile.
Per fare quello che dici, ovvero "personalizzare di più le tue immagini", con un passo che non è ancora quello definitivo verso le reflex, secondo me (ma è solo una mia personalissima opinione, in giro chi la pensa in modo opposto), vale la pena guardare anche al mercato dell'usato (o del fuori produzione), orientandosi verso macchine di generazioni precedenti ma con tutti i controlli del caso.
Per esempio una Canon Powershot G3 (sempre che la si trovi), o una Nikon 4500... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
armageddon73 nuovo utente
Iscritto: 24 Mgg 2006 Messaggi: 8
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 6:46 am Oggetto: |
|
|
grande ingegnere!
grazie per i consigli, ne terrò conto...
magari fare pratica con la fuji s9500 (che comporta una spesa per lo meno ragionevole) per poi "buttarsi" a capofitto su una bella reflex... che ne dici?
Chiaro, se ne parlerà tra qualche anno... però intanto megio iniziare no?
A proposito, con la mia vecchia sony ciber - shot da 3.2 mpx, in condizioni di luce appena appena precarie (ad es. in casa durante una giornata nuvolosa) praticamente non riesco a fare una - che sia una! - foto non sfocata, senza usare il falsh!!!
Ho provato a modificare le (poche) impostazioni che era possibile cambiare.... ma niente!!
Che mi consigli??
Grazie per la pazienza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|