Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreius utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 682
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
una pizza con birra, caffé e coperto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreius utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 682
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Se la persona a cui lo regali è buona può offrirti anche amaro e dolce, che in kit con il resto della cena qui a Milano viaggiano sui 25-30€, non poco per quell'ottica.
Stiamo parlando di uno zoom economico di 18 anni fa, senza anello di messa a fuoco manuale, noto per i quintali di ca che generosamente metteva sulla pellicola.
Non lo conosco per esperienza diretta, ma aveva la fama di essere una ceramica per uso igenico, per lo meno così me lo descriveva l'unico possessore che ho conosciuto.
Penso che gli attuali 55-200 che lo hanno rimpiazzato vadano tutti meglio, e di gran lunga.
Quello che ti dico sono solo opinioni basate sul sentito dire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreius utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 682
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 7:11 pm Oggetto: |
|
|
ok. Quindi lo si puo' usare anche per menare qualcuno? _________________ =========
LE MIE FOTO
========= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 8:06 pm Oggetto: |
|
|
se non c'è nulla di più pesante e robusto....
poi è tuo e sai tu come va, io non l'ho mai provato, ma un ex socio di circolo fotografico mi ha detto che va male.
Penso che valga come un 35-80 o giù di li: zoom economici di quell'epoca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|