photo4u.it


S 9500...Non difettose....ma tutte uguali!!??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:56 am    Oggetto: S 9500...Non difettose....ma tutte uguali!!?? Rispondi con citazione

Mi è venuto questo dubbio guardando le varie foto postate...


Non è che per caso fotografando con un'ottima illuminazzione i file sono ottimi ed invece calando leggermente ( e non intendo al tramonto, ma basta un cielo un pò velato ) e le fotocamere vanno in palla?

Ad esempio se si fotografa anche la mira ottica con un'ottima illuninazzione questa risulta nitida per tutte e se poi si porta questa dentro casa avviene un casino? ( causa leggera caduta di luce?)

Surprised io l'ho buttata li, magari è l'ennesima caxxata...ma un'attimo mi ha fatto pensare... Rolling Eyes non è che la nitidezza decade fortemente grazie anche alla complicità dell'AF che è molto poco sensibile ed inadeguato? Rolling Eyes


Booo??? Pensateci...potrebbe.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1812
Località: Alba

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Domenica ero ad Edinburgh. Dal porto di Leith ho fatto 2 foto: prima grandangolo e seconda (stesso soggetto) a 300mm. Tentavo di riprendere dal mio punto di osservazione il Forth Rail ed il Forth Road Bridge (di cui si vede il pilone). Giudicando dalla cartina dovrebbero essere a poco piu' di 1 Km da dove mi trovavo.
Le foto sono fatte a mano libera. Cielo nuvoloso con sprazzi di azzurro (no sole). Ho utilizzato PhotoShop Elements 4 solo per il resize (640*480) e salvate tutte a fattore 8. I dati sono presi con Exif Reader.
Seguono foto e relativi crop.



DSCF1547.jpg
 Descrizione:
CompressedBitsPerPixel : 40/10 (bit/pixel)
ShutterSpeedValue : 1/278Sec
ApertureValue : F8.0
BrightnessValue : EV10.0
ExposureBiasValue : EV0.0
MaxApertureValue : F2.8
MeteringMode : Division
LightSource : Daylight
Flash : Not fired(Compulsory)
F
 Dimensione:  76.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 544 volta(e)

DSCF1547.jpg



DSCF1547_crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 544 volta(e)

DSCF1547_crop.jpg



DSCF1546.jpg
 Descrizione:
CompressedBitsPerPixel : 40/10 (bit/pixel)
ShutterSpeedValue : 1/224Sec
ApertureValue : F8.0
BrightnessValue : EV9.9
ExposureBiasValue : EV0.0
MaxApertureValue : F2.8
MeteringMode : Division
LightSource : Daylight
Flash : Not fired(Compulsory)
Fo
 Dimensione:  79.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 544 volta(e)

DSCF1546.jpg



DSCF1546_crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 544 volta(e)

DSCF1546_crop.jpg



_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1812
Località: Alba

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Noto che non e' possibile mettere tutti i dati Exif nella descrizione. Di seguito Prima foto DSCF1547.jpg

CompressedBitsPerPixel : 40/10 (bit/pixel)
ShutterSpeedValue : 1/278Sec
ApertureValue : F8.0
BrightnessValue : EV10.0
ExposureBiasValue : EV0.0
MaxApertureValue : F2.8
MeteringMode : Division
LightSource : Daylight
Flash : Not fired(Compulsory)
FocalLength : 6.20(mm)
MakerNote : FUJIFILM Format : 310Bytes (Offset:892)
FlashPixVersion : 0100
ColorSpace : sRGB
ExifImageWidth : 3488
ExifImageHeight : 2616
ExifInteroperabilityOffset : 1194
FocalPlaneXResolution : 4482/1
FocalPlaneYResolution : 4482/1
FocalPlaneResolutionUnit : Centimeter
SensingMethod : OneChipColorArea sensor
FileSource : DSC
SceneType : A directly photographed image
CustomRendered : Custom process
ExposureMode : Auto
WhiteBalance : Manual
SceneCaptureType : Standard
Contrast : Normal
Saturation : Normal
Sharpness : Hard
SubjectDistanceRange : Unknown

Seconda foto DSCF1546.jpg

CompressedBitsPerPixel : 40/10 (bit/pixel)
ShutterSpeedValue : 1/224Sec
ApertureValue : F8.0
BrightnessValue : EV9.9
ExposureBiasValue : EV0.0
MaxApertureValue : F2.8
MeteringMode : Division
LightSource : Daylight
Flash : Not fired(Compulsory)
FocalLength : 66.70(mm)
MakerNote : FUJIFILM Format : 310Bytes (Offset:892)
FlashPixVersion : 0100
ColorSpace : sRGB
ExifImageWidth : 3488
ExifImageHeight : 2616
ExifInteroperabilityOffset : 1194
FocalPlaneXResolution : 4482/1
FocalPlaneYResolution : 4482/1
FocalPlaneResolutionUnit : Centimeter
SensingMethod : OneChipColorArea sensor
FileSource : DSC
SceneType : A directly photographed image
CustomRendered : Custom process
ExposureMode : Auto
WhiteBalance : Manual
SceneCaptureType : Standard
Contrast : Normal
Saturation : Normal
Sharpness : Hard
SubjectDistanceRange : Unknown

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1812
Località: Alba

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho barato. Nella seconda a 300mm ho utilizzato la spalla della mia gf Wink
_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo immaginavo.... Crying or Very sad allora anche questa è scartata ed io ci fa rima Very Happy ho detto l'ennesiama ....ta Pallonaro Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altaich ha scritto:
Ho barato. Nella seconda a 300mm ho utilizzato la spalla della mia gf Wink



Non importa, il fatto è che anche a 300 mm e con bassa luce alcune risultano le foto stupende che ci si aspetterebbe per altre fotocamere invece è solo un lontano miraggio Triste .


Grazie comunque Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1812
Località: Alba

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto per conferma: mi par di capire che la mia scatti comunque discretamente bene... right? Io nella mia ignoranza ritengo che vada bene...
_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

va bene Altaich.. tranquillo Ok!
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda "Piccolapeste" che lo stesso dubbio era venuto anche a me, specialmente vedendo alcune foto fatte dalla stessa mia macchina in situazioni di luce atmosferica naturale, a distanza di pochi minuti l'una dall'altra ed in completo automatismo, cioè lasciando scegliere alla macchina il tempo e il diaframma migliori, il tutto al massimo 300 (senza digit.)
Volevo mettere alcune foto per farle giudicare ma non riesco ad inserire i dati Exif perché quando le ridimenziono il programma che uso me li toglie.
Quella della mira ottica sarà sicuramente la miglior prova interna, ma se la macchina non va bene quando scatti all'esterno da cosa può dipendere?
Sarebbe interessante poter fare (chi ha voglia) una prova esterna con parametri per tutti uguali cioè 9F - iso 80 - 300 mm - spot - e completo automatismo della macchina sia su messa a fuoco che tempo e diaframma, con cavalletto e prendendo come soggetto qualcosa di comune a tutti.
Ci sono alcune cose che ancora mi lasciano perplesso vedendo alcune foto postate.
Sto facendo diverse prove specialmente sui settaggi della macchina e anche confrontando la resa dello stesso scatto memorizzato prima su scheda XD originale di corredo Fuji e poi su la CF SanDisk Ultra II.
Ho notato anche la differenza (non molto rilevante) riguardante il "rumore" col T300 e il T300D, cosa che ho costatato anche con il W28 e il W28D.

PS.
Credo che quando avrò finito di studiare bene questa macchina mettendo a nudo tutti i suoi segreti e fatto tutte le prove necessarie per riuscire a fare foto ottimali...cambierò macchina! Il divertimento deve continuare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi