Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 4:21 pm Oggetto: Spiegazione |
|
|
Ciao a tutti
vorrei capire quale differenza intercorre tra questi due modi di operare.
Selezionare Migliora-Luminosità/Contrasto-Livelli appare l'Istogramma con i Livelli di Imput e Output i quali regolano i toni chiari medi e scuri.
Selezionare Livello-Nuovo Livello di Regolazione, appare finestra con Nuovo Livello cliccare OK compaiono i Livelli di Imput ed Output con le stesse regolazioni. Grazie a chi cortesemente vuole rispondere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Con un nuovo livello di regolazione livelli automaticamente sulla destra hai anche una maschera di livelo che ti consente dopo aver selezionato il pennello di togliere o aggiungere la regolazione fatta passando da colore di primo piano a sfondo, che devono essere di default.
_________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Domenico, per favore potresti essere più chiaro, sono un principiante.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 5:51 pm Oggetto: |
|
|
il nuovo livello di regolazione ti permette di applicare la regolazione non direttamente ssull'immagine, è come se lo facesi su una pellicola che viene appoggiata sopra, dopo di chè con il pennello bianco e/o nero puoi affinare i punti sui quali far effettivamente apparire la regolazione.
basta che clicchi sul rettangolino bianco di fianco al livello di regolazione che hai appena creato, e colori di nero le parti che vuoi escludere dalla regolazione.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 460 volta(e) |

|
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 5:56 pm Oggetto: |
|
|
per capire meglio, eco l'esempio con il pennello, il precedente era stato fatto con una selezione, poi riempita di nero....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 459 volta(e) |

|
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Domenico, per favore potresti essere più chiaro, sono un principiante.
Ciao |
Ti ha spiegato tutto sottobosco
_________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|