photo4u.it


Obiettivo per 30D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gianni Iachella
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 8:15 am    Oggetto: Obiettivo per 30D Rispondi con citazione

Ragazzi, qualcuno potrebbe darmi un consiglio per l'acquisto di un obiettivo alternativo a quello dato in dotazione con la 30 D ?
Io ero orientato sul 17-85 is. E' un buon compromesso tra prezzo e qualità ?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a quanto pare....no LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotoamatore62
utente


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho una 350d ed ho acquistato 15 giorni fa il 17-85 IS.
L'ho comprato nuovo a 565 euro in un Canon Professional Store di Padova. Ne sono entusiasta! Lo stabilizzatore è veramente fantastico! L'autofocus è rapido e silenziosissimo, la nitidezza è ottima.
I difetti noti di cui si parla sono:
1) distorsione in grandangolo
2) aberrazioni cromatiche

Per quanto ho potuto notare io usandolo, questi difetti non sono poi così evidenti e mi sembrano nella media di moltissimi altri zoom.
Alla cifra a cui l'ho pagato io mi sembra un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora che il prezzo del 17-85 è stato un pò abbassato, secondo me è
un buonissimo compromesso. Ce l'ho avuto e ne sono rimasto
contentissimo. Il difetto della distorsione è effettivamente ben visibile
da 17 a 20 mm poi cala sensibilmente. Per le CA, a meno che tu non sia
uno di quelli che imgrandisce al 100% ogni suo scatto e i difetti li
và sistematicamente a cercare, per me non sono mai state un problema.


Ciao

_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un problema non da poco è la scarsa resistenza al flare, e pare che non sia tanto meglio del 18-55 del kit in quanto a incisione. Il che non depone a suo favore..
Chiaro che se uno scatta sempre col sole alle spalle ecc. (come consigliato sulle confezioni dei rullini! Very Happy ) non va tanto male (incisione e distorsione a parte). Però nemmeno il 18-55 va tanto male in quelle situazioni Smile

Secondo me un'ottima alternativa può essere il 18-50/2.8EX di Sigma, ora si trova nuovo a 380€
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fotoamatore62
utente


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Un problema non da poco è la scarsa resistenza al flare, e pare che non sia tanto meglio del 18-55 del kit in quanto a incisione....
Chiaro che se uno scatta sempre col sole alle spalle ecc. (come consigliato sulle confezioni dei rullini! Very Happy ) non va tanto male (incisione e distorsione a parte)...


Questo è quanto dicono le reviews... va bè...
Tu l'hai provato?
Flare: io uso il 17-85 da poco, ma posso assicurarti che in un week-end assolato ho scattato circa 300 foto (senza paraluce) in condizioni di luce diverse e non ho mai, dico mai, nemmeno in una foto verificato flare.
Distorsione: trova uno zoom che parta da 18 e che non dia distorsione!
Incisione: ottima!
18-55 EFS: sei assolutamente convinto che si tratti di un obbiettivo così scadente? Io no! Si legge peste e corna di questo obbiettivo, poi se vai a vedere un po' meglio scopri che la maggior parte dei difetti riportati sono dovuti a "inettitudine" fotografica di alcuni suoi utilizzatori...

Sai, con il tempo ho imparato a non prendere per oro colato quello che c'è scritto nelle reviews....

Realisticamente: l'unico appunto che mi sento di fare sino ad ora al 17-85 è la sua scarsa luminosità (f4-5,6) che peraltro è compensata dalla presenza dello stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianni Iachella
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, grazie dei commenti. Il fatto è che stavo cercando un obiettivo leggero che coprisse parte delle necessità senza acquistarne due. Qualcuno sà consigliarmi qualcosa tipo 17-100 ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianni Iachella
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Dom 21 Mgg, 2006 12:21 am    Oggetto: 17-85 is o 28-135 is (dubbio amletico) Rispondi con citazione

Ho visto che nell'offerta Canon c'è anche il 28-135. Qualcuno sa dirmi se è OK (a parte il grandangolo) ?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 21 Mgg, 2006 2:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fotoamatore62 ha scritto:
Questo è quanto dicono le reviews... va bè...
Tu l'hai provato?

No e non sento minimamente la necessità di farlo Smile Per me ha attrattiva zero, inutile provarlo.

Citazione:
Flare: io uso il 17-85 da poco, ma posso assicurarti che in un week-end assolato ho scattato circa 300 foto (senza paraluce) in condizioni di luce diverse e non ho mai, dico mai, nemmeno in una foto verificato flare.

Se è per questo manco il 18-55 denota problemi in scatti generici, se non si scatta in controluce il problema non emerge. Se si coscienti dei suoi limiti e non gli si chiede troppo va fin troppo bene! Durante una vacanza di una settimana solo in paio di occasioni mi è capitato di scazzarmi per via di un flare che nessun obiettivo decente avrebbe dovuto mostrare..
Ma il contrasto nei controluce anche parziali è sempre abbastanza basso..

Citazione:
Distorsione: trova uno zoom che parta da 18 e che non dia distorsione!

Un po' di distorsione è fisiologica ma è mai possibile che sia peggiore del 18-55? E nemmeno di poco? Che la sua distorsione sia di entità doppia rispetto a quella del Sigma 18-50/2.8EX? (ora a 380€ nuovo in Italia).

Citazione:
Incisione: ottima!

Adesso tocca a me chiederti quali altre lenti possiedi. Con quali altre lenti hai avuto modo di confrontarlo? Non scattando una foto nel negozio di un fotografo ovviamente! Smile Negli scatti che ho visto io (certamente meno di quelli che hai visto tu che lo possiedi!) il comportamento sembrava allineato a quello del 18-55, che in quanto a risolvenza (specie al centro) alla fine non fa nemmeno schifo, ma non emerge mai quel microcontrasto necessario a dare una minima idea di 'corpo' ai dettagli, un minimo di 'tridimensionalità'. Si potrà certo dire che non si può chiedere questo ad un obiettivo che costa meno di 100€ e sono perfettamente d'accordo! Ma da una lente da 600€ mi aspetto di più, molto di più.

Citazione:
18-55 EFS: sei assolutamente convinto che si tratti di un obbiettivo così scadente? Io no!

Ho mai detto questo?! Very Happy Non c'era nessuna provocazione nella frase in cui ho citato il 18-55: ribadisco che se utilizzato in condizioni non critiche non se la cava male!
Se usato in condizioni ideali i risultati non sono scadenti! E anche in generale non lo sono rispetto al prezzo. Il problema principale l'ho espresso appunto qui sopra, ma non gli si può chiedere di più per il prezzo che ha. Sarebbe da ingenui aspettarsi ancora di più.

Citazione:
"Si legge peste e corna di questo obbiettivo, poi se vai a vedere un po' meglio scopri che la maggior parte dei difetti riportati sono dovuti a "inettitudine" fotografica di alcuni suoi utilizzatori...

Anche qui nel forum ne abbiamo di tutti i colori.. gente che si lamenta della scarsa definizione in zone evidentemente lontane dal piano di messa a fuoco, lamentele su foto scattate con insufficiente PdC, lamentele di incisione su foto 'test' scattate in media a f/18, lamentele su un'occhio che non è 'inciso' ma poi si vede chiaramente che il fuoco è sulla mano ecc.

Io non posso definirmi un 'fotografo' ma ho una reflex in mano dall'età di 8 anni, ora ne ho 26.. diciamo che una fotocamera la so usare. Il 18-55 ha dei limiti, è un'ovvietà dirlo! Smile
E i limiti che ha trovano ampia giustificazione nel prezzo bassissimo! Ma dire che non ne ha è assurdo, e non si può tacciare di incompetenza chi li solleva..

Riguardo alla valutazione dei limiti del 17-85: evidentemente abbiamo modi di fotografare diversi, ma se sul nostro stesso mercatino ci sono un sacco di 17-85 in vendita e nessun venditore riesce a piazzarlo.. Mi pare si debba avvicinarsi di molto ai 400€ per venderlo, anche se tratta di esemplari seminuovi! Un motivo ci sarà no? Wink
Un conto è non prendere per oro colato le prove, un altro è ignorarle praticamente tutte e credere di essere più furbo di tutti quelli che la considerano una lente dal rapporto qualità/prezzo quantomeno mediocre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fotoamatore62
utente


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Dom 21 Mgg, 2006 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:

Io non posso definirmi un 'fotografo' ma ho una reflex in mano dall'età di 8 anni, ora ne ho 26...

e questo cosa vuol dire...? Se è per questo io uso reflex dall'età di 14 anni ed ora ne ho 44...

letturo ha scritto:
se non si scatta in controluce il problema non emerge

mi pareva di aver scritto: "in condizioni di luce diverse" ovviamente anche in controluce

letturo ha scritto:
Adesso tocca a me chiederti quali altre lenti possiedi. Con quali altre lenti hai avuto modo di confrontarlo?

Non possiedo certo lenti di pregio, ma credo di essere in grado di distinguere un immagine buona da una cattiva...

letturo ha scritto:
Un conto è non prendere per oro colato le prove, un altro è ignorarle praticamente tutte e credere di essere più furbo di tutti quelli che la considerano una lente dal rapporto qualità/prezzo quantomeno mediocre

ho forse detto di sentirmi più furbo? scusa, ma dove sta la furbizia nello spendere i propri soldini in qualcosa della cui bontà non si è convinti?
Ho solo detto di avere un 17-85 e di usarlo con soddisfazione. Punto.
Non è il migliore obbiettivo del mondo ma non è neppure una schifezza.
Lo reputo un buon obbiettivo: tutto qui. A 700 euro non lo avrei comprato, a 500 si.

letturo ha scritto:
evidentemente abbiamo modi di fotografare diversi

evidentemente si: per le mie esigenze fotografiche va bene.
Gianni Iachella aveva chiesto un parere sul 17-85 IS: io ho dato il mio sulla base della mia (iniziale) esperienza con questa lente e (ovviamente) in base alle mie esigenze fotografiche. Mi piace fare foto di buona qualità, ma non ho pretese da National Geographic.

dmode19 ha scritto:
...a meno che tu non sia uno di quelli che ingrandisce al 100% ogni suo scatto e i difetti li và sistematicamente a cercare...

per concludere: sono completamente d'accordo!
Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianni Iachella
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Dom 21 Mgg, 2006 10:27 pm    Oggetto: Concludendo .......... Rispondi con citazione

Concludendo, dalle considerazioni fatte da voi, sarebbe meglio acquistare un ottica come quella del Sigma 18-50 (che costa meno) e magari usare la differenza per un'altro zoom + spinto. Oppure comprare usato il 17-85 e magari comprare un'altro usato + spinto. Nessuno ha però fatto commenti sul 28-135. Se fosse sullo stesso piano del 17-85 per me sarebbe perfetto (un pò meno grandangolo ma più tele). nessuno di voi lo conosce ? Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ce l'ho (28-135 is usm)...(acquistato da poco da premettere) e quello che ho notato sulla mia 20D che non va affatto male anzi...
è un ottimo obbiettivo sicuramente vale tutto il suo prezzo e forse anche di piu Very Happy ....l'ergonomia è ottima è robusto e pesante al punto giusto (unica pecca non lo vedo molto solido balla un po') ma di materiale buono ce ne...
l'IS funziona lo uso spesso e mi permette di fare fotografie evitando il mosso anche in interni abb illuminati...
Che dire ottimo acquisto ne sono molto soddisfatto...
il suo concorrente il 24-105 L è sicuramente migliore ma per un uso estremamente professionale (essendo una serie L) perchè la differenza c'è ma non così evidente...!
Compralo usato (se lo trovi) ... Ok!

Ciauz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi