photo4u.it


Problemino di sovraesposizione con 35 f/2...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 12:13 am    Oggetto: Problemino di sovraesposizione con 35 f/2... Rispondi con citazione

Ciao!!

chi di voi ha questo obiettivo, mi conferma il fatto che tende a sovraesporre le foto??

ad esempio sia in Av che in Tv, si rischia di avere delle foto sovraesposte, e queste modalità non bastano per tenere a bada la sovraesposizione tanto che bisogna lavorare in manuale per forzare l'esposizione....

succede anche a voi??

non è che dipende dal fatto che questo obiettivo essendo vecchio, non si sposa bene con le nuove digitali? Rolling Eyes


Ultima modifica effettuata da Lele80 il Mar 23 Mgg, 2006 7:50 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che 35/f2 ??????


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no il mio lavora bene.... su che corpo lo usi?
_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

canon 35 f/2....


lo uso sulla 350d, però devo stare attento a rivedere le foto con il grafico per vedere se mi ha bruciato...

cmq lavora molto bene... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun altro ha questo obiettivo per dirmi come si comporta??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adesso capitano molto di rado gli errori di montaggio del diaframma, una volta erano più frequenti. Solitamente però non si arriva al mezzo stop, poco fastidioso in digitale.
Lo fa a un diaframma specifico o lo fa sempre? se lo fa anche a ta dipende da te o dal corpo.
Prova a mettere qualche scatto comparativo a ta e diaframmato in jpg con exif.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non lo ho, ma l'unico problema che mi viene in mente è un malfunzionamento nella chiusura del diaframma al momento dello scatto.

Scegli un soggetto che ti dia un'esposizione corretta a diaframma aperto e tempo breve e poi prova a fare una serie di scatti in sequenza mantenendo l'esposizione e variando le coppie diaframma/tempo, tipo:

f/2 a 1/2000
f/4 a 1/500
f/8 a 1/125
f/16 a 1/30

Se il diaframma si chiude correttamente, a livello di luminosità dovresti ottenere sempre lo stesso risultato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è un valore di diaframma specifico in cui esiste il problema....

il problema lo ho quando devo fotografare di giorno, delle zone molto illuminate da sole....

in questa situazione succede che sia in Av che Tv la foto viene sovraesposta con aree bruciate.....allora devo mettere in M per forzare l'esposizione...

sarà normale?

non ho fatto prove con altri obiettivi, ma mi sembra di non aver mai avuto questo problema, neanche col 50 1.8....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
Non c'è un valore di diaframma specifico in cui esiste il problema....


Ma il problema lo hai anche a tutta apertura (f/2) ???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mico1964 ha scritto:
Lele80 ha scritto:
Non c'è un valore di diaframma specifico in cui esiste il problema....


Ma il problema lo hai anche a tutta apertura (f/2) ???



no, ma non è che bisogna ragionare a priorità di diaframma.......

è proprio la coppia tempo diaframma che non basta per esporre correttamente....tanto che devo poi operare in manuale....

ad esempio se devo fotografare il tevere di roma da un ponte, in una giornata di pieno sole, la foto tende a bruciare.....cioè impostato un certo diaframma, il tempo viene impostato troppo lento, e così la foto è troppo luminosa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrebbe essere valida come prova, scattare in modalità automatica??

cioè lasciare alla macchinetta la scelta di ogni parametro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
mico1964 ha scritto:
Lele80 ha scritto:
Non c'è un valore di diaframma specifico in cui esiste il problema....


Ma il problema lo hai anche a tutta apertura (f/2) ???


no, ma non è che bisogna ragionare a priorità di diaframma.......


Mettiamola così: scegli l'automatismo priorità diaframmi e imposti il diaframma a f/2; scatti e la foto viene esposta correttamente; chiudi il diaframma per esempio ad f/8 e riscatti (e il tempo sarà ovviamente 16 volte più lungo). Se questa seconda foto è sovraesposta significa che il diaframma non si chiude in modo corretto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi