Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 8:01 am Oggetto: Come verificare condizioni Zenza Bronica |
|
|
Vorrei comprarmi una fotocamera MF, e sono abbastanza interessato alla Zenza Bronica ETR (basandomi su quanto ho letto in giro).
Questa domenica dalle mie parti (Macerata) c'è un mercatino di fotocamere usate... potrei trovare un occasione!
Ma quali sono i controlli da fare per verificarne il corretto funzionamento, tenendo presente che non ho mai neanche tenuto in mano una Zenza Bronica!?
Grazie per l'aiuto!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 8:56 am Oggetto: |
|
|
ciao
Ti racconto una favola
C'era una volta (negli ultimi mesi)..... mi sono comprato anche io un pò di apparecchiatura usata.
A bologna ho trovato una meopta biottica a 100€ il cui caricatore non si armava, ma era in garanzia e me l'hanno sistemata: ora va benissimo.
Poi visto che il medio formato mi ha preso più di quello che potessi pensare ho preso una Zenza s2a in uno dei negozi più seri della mia città (non quello della Meopta): faccio il primo rullo e mi accorgo che non vi è corrispondenza tra la messa fuoco sul vetro smerigliato e quello sulla pellicola : tutte le foto fuori fuoco
Ma è in garanzia e la stanno sistemando
Morale della favola: ti consiglio di osservare bene ciò che hai in mano ma visto che a quanto dici non hai molta esperienza con le Zenza (pari pari come me) per tutto ciò che è usato ti consiglio di comprare con un minimo di garanzia, almeno tre mesi, così a casa con comodo fai tutte le prove che ti vengono in mente e se vi sono problemi i soldi del riparatori non li sborsi tu.
In bocca al lupo  _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 7:46 am Oggetto: |
|
|
Nessun altro suggerimento? Il mercatino è DOMANI!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
I soliti, guarda se il diaframma si chiude, se tutte le leve e manovelle si muovono senza eccessivo sforso e hanno un movimento abbastanza uniforme.
Tieni presente che la macchina scatta solo con il rullino e che lo specchio non è a ritorno istantaneo come sulle reflex ad otturatore a tendina.
P.S. credo, ma credo, che per farla scattare senza rullino per provarla devi impostare l'esposizione muiltipla sullo stesso fotogramma, la cosa ideale è comunque procurarsi un rullo 120 magari solo il rocchetto e la carta e provare con quello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 10:23 pm Oggetto: |
|
|
PRESA!
Mi sono portato a casa una Zenza Bronica ETRSi con 75mm F2.8, impugnatura e pentaprima esposimetrico a 250 €... che dite, un buon prezzo?!?
Ora mi servono però una tonnellata di info... non so neppure come si carica il rullino!
Oltre tutto il venditore non aveva un manuale... dove lo trovo?
Creo un apposito topic (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=93109)... aspetto il vostro aiuto... GRAZIE!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|